Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
al404
visto che su alcuni siti che vendono obiettivi usati pubblicano il seriale, come si fa poi al lato pratico prima dell'acquisto a controllare se effettivamente � rubato oppure no?
ringhiobd
QUOTE(al404 @ Jul 10 2006, 05:09 PM)
visto che su alcuni siti che vendono obiettivi usati pubblicano il seriale, come si fa poi al lato pratico prima dell'acquisto a controllare se effettivamente � rubato oppure no?
*

E' praticamente impossibile. Su alcune riviste vengono pubblicati, a volte e a richiesta del derubato, i numeri di serie di attrezzature sottratte; forse anche su qualche forum fotografico c'� un servizio del genere ma manca una vera e propria banca dati per cui ogni acquisto di materiale usato pu� essere considerato a rischio, sotto questo punto di vista. L'unica cosa, comunque, � poter sempre dimostrare dove lo si � acquistato e da chi per poter eventualmente rivolgersi al venditore in caso di problemi " legali " e per poter dimostrare la propria buona fede nell'acquisto.
P.S.
Credo anche che alcuni importatori tengano nota dei numeri di serie di attrezzatura rubata, quando ricevono la segnalazione, per poter eventualmente intervenire in caso la stessa sia loro inviata per riparazione. Non mi risulta facciano servizio di " consulenza " prima dell'acquisto.
maurizioricceri
Credo che molto importante sia lo scontrino dell'avvenuto acquisto.
_Simone_
lo scontrino non prova ke hai comprato quel pezzo....
_Simone_
QUOTE(al404 @ Jul 10 2006, 06:09 PM)
visto che su alcuni siti che vendono obiettivi usati pubblicano il seriale, come si fa poi al lato pratico prima dell'acquisto a controllare se effettivamente � rubato oppure no?
*


se lo pubblicano � difficile sia rubato: pubblicare una matricola rubata ti rende facilmente rintracciabile...
maurizioricceri
[quote=_Simone_,Jul 10 2006, 07:32 PM]
lo scontrino non prova ke hai comprato quel pezzo....
*

[/quot
personalmente..insieme allo scontrino mi sono fatto rilasciare una bolla di accompagnamento..pu� sempre essere utile.
al404
io sulla baia mi affido ai feedback per il momento ma di scontrini non ne ho mai sentito parlare anche perch� le ottiche che mi interessano sono spesso abbastanza datate
_Simone_
[quote=maurizioricceri,Jul 10 2006, 10:09 PM]
[quote=_Simone_,Jul 10 2006, 07:32 PM]
lo scontrino non prova ke hai comprato quel pezzo....
*

[/quot
personalmente..insieme allo scontrino mi sono fatto rilasciare una bolla di accompagnamento..pu� sempre essere utile.
*

[/quote]
beh se la bolla cita il numero di matricola...
_Simone_
QUOTE(al404 @ Jul 10 2006, 11:29 PM)
io sulla baia mi affido ai feedback per il momento ma di scontrini non ne ho mai sentito parlare anche perch� le ottiche che mi interessano sono spesso abbastanza datate
*


il feedback lascia il tempo che trova, non ci vuole molto a registrarsi con diversi nickname e lasciarsi dei giudizi positivi
al404
in realt� non mi sembra che sia cos� semplice:

1 ogni profilo deve avere un codice fiscale
2 i feedback sono afronte di una transazione
3 se i feedback sono recenti puoi vedere gli oggetti che sono stati venduti/acquistati
4 puoi vedere le transazioni di chi ha lasciato il feedback

� ovvio che poi pu� beccare il pacco, ma questo pu� succedere anche su altri siti o negozi sia per il nuovo che per l'usato
gambit
esiste o quanto meno esisteva un sito che permetteva di segnalare le ottiche o i "corpi" rubati, con la possibilit� di ricerca nel database.
ma se tu sei in buona fede, l'oggetto � tuo. ph34r.gif
enrico1974
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jul 12 2006, 10:31 AM)
esiste o quanto meno esisteva un sito che permetteva di segnalare le ottiche o i "corpi" rubati, con la possibilit� di ricerca nel database.
ma se tu sei in buona fede, l'oggetto � tuo.  ph34r.gif
*



http://www.fotografia.it/common/it/home.asp
iz8fex
Noto che vi siete dimenticati che esiste la Polizia di Stato, dunque se un obiettivo � stato rubato considerato che lo stesso ha un numero di matricola, la vittima logicamente sporge denuncia, quindi quella matricola, quell'oggetto � schedato, ossia non si sfugge, basta chiedere ad un ufficio di Polizia se non si � sicuri dell'acquisto, indicando la matricola si sapr� se l'obiettivo � pulito o meno.

Vi � anche l'altra ipotesi che la vittima non abbia sporto la denuncia, in questo caso non ha nulla da reclamare in quanto l'ogetto non denunciato sottratto � pulito, in mancanza della stessa.

Spero di essere stato chiaro.
ringhiobd
QUOTE(iz8fex @ Jul 13 2006, 07:40 AM)
Noto che vi siete dimenticati che esiste la Polizia di Stato, dunque se un obiettivo � stato rubato considerato che lo stesso ha un numero di matricola, la vittima logicamente sporge denuncia, quindi quella matricola, quell'oggetto � schedato, ossia non si sfugge, basta chiedere ad un ufficio di Polizia se non si � sicuri dell'acquisto, indicando la matricola si sapr� se l'obiettivo � pulito o meno.

Vi � anche l'altra ipotesi che la vittima non abbia sporto la denuncia, in questo caso non ha nulla da reclamare in quanto l'ogetto non denunciato sottratto � pulito, in mancanza della stessa.

Spero di essere stato chiaro.
*


Ottimo, spesso le soluzioni pi� semplici le abbiamo sotto il naso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.