Riccardo_79
Jan 25 2016, 04:52 PM
Vorrei capire alcuni passaggi per ottimizzare il mio tempo da dedicare alla PP..
Partiamo da 2 presupposti (correggetemi se sbaglio):
1) ACR legge i NEF grezzi (no impostazioni on-camera)
2) Capture NX-d legge i NEF "etichettati", ovvero con le impostazioni on-camera (d-lighting, picture control, ecc.)
Detto ciò mi trovo 2 strade: partire con la PP da zero (ACR) oppure partire da un primo step (NX-d) chiamiamolo "A" per poi arrivare ad "A+" con la PP.
Entrambe le soluzioni mi portano ad A+ ma con una grande differenza, impiego di più tempo con ACR (appunto perchè parto da zero).
Spesso quindi mi trovo nelle condizioni in cui il file è già buono così come viene sfornato dalla mia reflex, aprendolo in ACR riparto da zero impiengando tempo e, spesso, difficilmente riesco a riprodurre alcune sfumature/gamma dinamica dello scatto "A".
A questo punto vorrei già partire da "A" per poi elaborare quel tanto che basta per portarlo in A+... domanda: l'unica strada è lavorare con NX-d??
buzz
Jan 25 2016, 06:15 PM
se vuoi conservare i parametri devi usare quello, altrimenti ci sono numerosi altri programmi, ma tutti ripartono da zero, tranne che per il WB
togusa
Jan 25 2016, 07:13 PM
Ti posso dire la mia.
Per esperienza, non ho MAI (e sottolineo MAI) ottenuto uno scatto che fosse già "perfetto così com'è", né dalla macchina né da alcun picture control, predefinito o modificato che fosse.
C'è sempre margine di miglioramento.
Forse sarò io ad essere troppo esigente... non so. Probabile.
Inoltre, lavorando con ACR, è possibile selezionare gruppi numerosi di foto, e fare la stessa regolazione a tutte.
Per cui se ho, ad esempio, una serie di 20 o 30 o più scatti tutti fatti nello stesso momento, quindi con le stesse condizioni di luce ambientale, obbiettivo e parametri di scatto, è un attimo applicare una serie di regolazioni "base" (es. ombre, alte luci, contrasto, nitidezza) che vanno bene per il 99% delle foto.
Tanto, poi, lo scatto veramente bello andrà comunque lavorato in dettaglio in modo dedicato, e non in ACR, per ottenere quel 1% in più di miglioramento che a volte fa la differenza.
Comunque, come al solito, è tutta questione di abitudine.
Riccardo_79
Jan 26 2016, 09:27 AM
grazie delle risposte, il mio problema è il tempo, che spesso manca, quindi devo limitare al minimo l'elaborazioni in ACR, inoltre spesso la foto mi convince già così com'è dovendo dedicare solo qualche ritocco in più (forse sono io che sono poco esigente) e mi pare di capire quindi che l'unico mezzo è NX-d
Alessandro Castagnini
Jan 26 2016, 01:40 PM
La soluzione è utilizzare CNX-d ed aprire in Photoshop (comando 'aprì con...' E registri l'applicativo) solo ed esclusivamente gli scatti che meritano (se dovessi passare tutte le foto fatte, che so, ad un matrimonio sarei un pazzo....

).
Ciao,
Alessandro.
Riccardo_79
Jan 26 2016, 05:46 PM
ok grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.