kaiba1982
Jul 11 2006, 02:17 PM
una domanda: cosa serve per montare un telescopio alla mia D50? quale l'attrezzatura ideale per comiciare?
mi interessa fotografare la luna, galassie + ammassi stellari in generale.
per la luna ho provato con un 300mm ma con scarsi risultati (veniva piccolina) quindi penso ci voglia quale mm in +, o sbaglio?
grazie
rulvio
Jul 11 2006, 04:16 PM
ti consiglio di consultare il link qui sotto ... penso ci siano molte informazioni utili.
ciao
Astrofili
zanzo79
Jul 11 2006, 07:20 PM
Hyperion
Jul 11 2006, 07:51 PM
...tieni presente che la fotografia astronomica non si improvvisa... si deve sbattere il naso contro moltissimi fallimenti prima di iniziare a ottenere buoni risultati.....
detto questo per quanto riguarda la luna si impara abbastanza presto, non serve una montatura particolarmente performante e l'unico fattore da valutare � la focale del telescopio (almeno 1200mm) e la qualit� delle ottiche.... ovviamente � molto utile avere la possibilit� di lavorare anche in proiezione oculare, e per questo serve un accessorio chiamato tele-extender
ammassi stellari e galassie invece richiedono un altro tipo di attrezzatura... la montatura innanzitutto deve essere molto stabile e precisa (e, ahim�, costosa....), il rapporto di apertura non dovrebbe superare l'f/8.... in pi� serve un secondo telescopio con oculare con reticolo illuminato per la guida, ossia per poter correggere gli invitabili errori di inseguimento di ogni montatura....
un buono strumento, valido sia per la luna e i pianeti, sia per oggetti di profondo cielo � il classico c8, 2000mm di focale a f/10 riducibile con un apposito riduttore a 1260mm f/6,3.... la montatura ideale sarebbe una EQ-6, mentre per la guida puoi utilizzare o una guida fuori asse, economica ma scomoda e difficile, o un telescopio guida.... l'ideale sarebbe un piccolo maksutov-cassegrain da 80mm di diametro .
Per collegare la fotocamera al telescopio basta un anello t2 da 5�..