Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giovaant
buona sera
volevo far parte del gruppo d4s, non riesco a trovarlo, potete aiutarmi ?
vi chiedevo se la d4s ha le stesse schede di memoria della d700 e se � possibile adoperare il solito cavalletto per entrambi

Giovanni
giuliocirillo
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 12:26 AM) *
buona sera
volevo far parte del gruppo d4s, non riesco a trovarlo, potete aiutarmi ?
vi chiedevo se la d4s ha le stesse schede di memoria della d700 e se � possibile adoperare il solito cavalletto per entrambi

Giovanni


Il club della D4s � lo stesso della D4
Si utilizza le stesse schede di memoria CF della D700....in pi� ha anche un secondo slot per le schede XQD....
se il cavalletto che hai regge bene la D700....dovrebbe reggere anche la D4s....poi dipender� anche dall'ottica che ci monterai.....

ciao
robermaga
Il club D4 D4s � lo stesso ed � questo:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...=3&t=386193
La D4 monta le Compact flash come la D700 e gli attacchi a vite per i cavalletti sono tutti uguali da molto tempo.

Ciao
Roberto
Antonio Canetti
se il cavaletto � da 30 euro � meglio evitarlo di usarlo, mentre se � un cavaletto da 200 euro in su, non dovrebbero esserci problemi , mentre iniziano problemi con la testa, che anche queta deve essere a livello del cavaletto e della D4s o D700.

Antonio
lupaccio58
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 12:26 AM) *
buona sera
volevo far parte del gruppo d4s, non riesco a trovarlo, potete aiutarmi ?
vi chiedevo se la d4s ha le stesse schede di memoria della d700 e se � possibile adoperare il solito cavalletto per entrambi

lette le parole evidenziate credevo avessi comprato la macchina, ma letto il resto mi sono tranquillizzato, siamo alle solite... rolleyes.gif
giovaant
QUOTE(robermaga @ Jan 30 2016, 12:37 AM) *
Il club D4 D4s � lo stesso ed � questo:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...=3&t=386193
La D4 monta le Compact flash come la D700 e gli attacchi a vite per i cavalletti sono tutti uguali da molto tempo.

Ciao
Roberto

ciao Roberto
il collegamento non mi porta su nessun gruppo
ne volevo far parte cos� posso porre eventuali domande a chi conosce bene questa fotocamera visto che ne � in possesso


Giovanni

ok, vi ringrazio

Giovanni
Maurizio Rossi
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 08:48 AM) *
ciao Roberto
il collegamento non mi porta su nessun gruppo
ne volevo far parte cos� posso porre eventuali domande a chi conosce bene questa fotocamera visto che ne � in possesso
Giovanni

ok, vi ringrazio

Giovanni

Ciao Giovanni, puoi tranquillamente postare tutte le domande che vuoi ti aspettiamo sul club
QUI il link corretto
robermaga
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 08:48 AM) *
ciao Roberto
il collegamento non mi porta su nessun gruppo
ne volevo far parte cos� posso porre eventuali domande a chi conosce bene questa fotocamera visto che ne � in possesso
Giovanni

ok, vi ringrazio

Giovanni

Hai ragione... non so perch� ho linkato cosi errato ... il club � questo.
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry4018667

R.
giovaant
vi ringrazio

Giovanni
peppedam
Caro Giovanni a questo punto facci sapere cosa sceglierai, personalmente la questione ormai mi ha incuriosito parecchio. wink.gif

Un saluto

Giuseppe
giovaant
QUOTE(peppedam @ Jan 30 2016, 03:07 PM) *
Caro Giovanni a questo punto facci sapere cosa sceglierai, personalmente la questione ormai mi ha incuriosito parecchio. wink.gif

Un saluto

Giuseppe

d4s
se riesco a trovarla usata in perfette condizioni prender� questa, altrimenti nuova.
peppedam
beh giov�...hai la mia sana invidia!!!
buona luce

Giuseppe
giuliocirillo
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 04:18 PM) *
d4s
se riesco a trovarla usata in perfette condizioni prender� questa, altrimenti nuova.


Sul piano economico mi sento di darti un consiglio......chiaramente se non hai, pi� di tanto, di questi problemi, non prenderlo neanche in considerazione.
Allora una reflex coma la D4s ha ancora un costo abbastanza alto, sia sull'usato che sul nuovo, questo costo penso che si manterr� abbastanza costante anche dopo l'uscita della D5 e per almeno un annetto ancora dopo....quindi prendila subito se pensi sia una reflex che userai per anni, ma se pensi di cambiarla da un anno all'altro stai attento perch� perderesti molto di pi� di quello che normalmente gi� si perde stando appresso a questi oggetti del desiderio.... wink.gif biggrin.gif

ciao
umbertomonno
......se � possibile adoperare il solito cavalletto per entrambi.

?? blink.gif
e qui sarebbe necessario il sommo parere di uno a molti noto.......... wink.gif
1berto
giovaant
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 30 2016, 04:45 PM) *
Sul piano economico mi sento di darti un consiglio......chiaramente se non hai, pi� di tanto, di questi problemi, non prenderlo neanche in considerazione.
Allora una reflex coma la D4s ha ancora un costo abbastanza alto, sia sull'usato che sul nuovo, questo costo penso che si manterr� abbastanza costante anche dopo l'uscita della D5 e per almeno un annetto ancora dopo....quindi prendila subito se pensi sia una reflex che userai per anni, ma se pensi di cambiarla da un anno all'altro stai attento perch� perderesti molto di pi� di quello che normalmente gi� si perde stando appresso a questi oggetti del desiderio.... wink.gif biggrin.gif

ciao

no, sicuramente sar� un oggetto che terr� nel tempo, non avr� sicuramente intenzione di darla via in breve tempo, anzi ....
secondo te la d4s con l'uscita della d5 andr� fuori produzione in breve tempo ?
Riccardo_A
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 05:02 PM) *
no, sicuramente sar� un oggetto che terr� nel tempo, non avr� sicuramente intenzione di darla via in breve tempo, anzi ....
secondo te la d4s con l'uscita della d5 andr� fuori produzione in breve tempo ?


Hanno di certo gi� messo in produzione la D5, per iniziare la sua distribuzione,
la D4s � ovviamente e per forza gi� fuori produzione.
Staranno esaurendo le scorte a magazzino.
Ciao
Riccardo
giovaant
QUOTE(Riccardo_A @ Jan 30 2016, 05:09 PM) *
Hanno di certo gi� messo in produzione la D5, per iniziare la sua distribuzione,
la D4s � ovviamente e per forza gi� fuori produzione.
Staranno esaurendo le scorte a magazzino.
Ciao
Riccardo

allora sar� opportuno accellerare i tempi per l'acquisto
pinazza
Si, ma non troppo. Prima che le scorte si esauriscano ci vorr� ancora un po' di tempo. Se la D5 esce a marzo, sicuramente sino ad allora la D4s si trover� nei negozi con tranquillit� e il prezzo andr� a ridursi progressivamente, come logico. Anzi, spesso le macchine convivono sul mercato per un certo periodo di tempo.
Se avessi in mente di acquistarla, io aspetterei a vedere come si muove il mercato sino a marzo o aprile. IMHO, ovviamente.

Ciao
Pino
giovaant
QUOTE(pinazza @ Jan 30 2016, 07:20 PM) *
Si, ma non troppo. Prima che le scorte si esauriscano ci vorr� ancora un po' di tempo. Se la D5 esce a marzo, sicuramente sino ad allora la D4s si trover� nei negozi con tranquillit� e il prezzo andr� a ridursi progressivamente, come logico. Anzi, spesso le macchine convivono sul mercato per un certo periodo di tempo.
Se avessi in mente di acquistarla, io aspetterei a vedere come si muove il mercato sino a marzo o aprile. IMHO, ovviamente.

Ciao
Pino

credi che possa ridursi il prezzo in breve tempo ?
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 06:40 PM) *
allora sar� opportuno accellerare i tempi per l'acquisto


Se veramente sei intenzionato a prendere quel corpo macchina devi agire non solo con velocit� ma con precisione, il momento propizio non durer� molto e troppa fretta o troppa titubanza potrebbero non essere favorevoli,

mi spiego in cifre: se vedi sul mercatino girano D4s usate dai 4300 fino ai 4800 euro, al momento ne vedo una nuova nital con quattro veri anni di garanzia a 4800 euro in negozio fisico, quelle usate se vengono rispettate le regole non possono avere 3 anni e undici mesi di garanzia residua manco se sono state comperate e registrate una settimana fa, solo due di anni restano e questo vale per tutti, naturalmente questi prezzi delle nuove valgono per gli ultimi esemplari rimasti nei negozi e quella cifra � decisa dal negoziante stesso, finite quelle restano le usate con il prezzo da valutare, per cui.......occhio.
pinazza
Beh...normalmente man mano che ci si avvicina al momento dell'uscita del nuovo modello il prezzo tende progressivamente a diminuire.
Considerando che Marzo non � lontano, credo che convenga tenere d'occhio il costo da met� febbraio in poi.
Gi� oggi alcuni e-commerce del mercato grigio in Europa la vendono a 4.400 euro con garanzia in Francia di due anni. Quasi 1.000 euro in meno che da noi.
E sono venditori affidabilissimi e collaudatissimi. Io non comprerei una macchina di quel livello che non sia Nital, ma il prezzo � indicativo del trend di mercato.

Ciao
Pino
giovaant
avete da indicarmi qualche negozio che possa tenere d'occhio ?
cosi se trovo il prezzo giusto potrei prenderla

Giovanni
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Jan 30 2016, 07:56 PM) *
avete da indicarmi qualche negozio che possa tenere d'occhio ?
cosi se trovo il prezzo giusto potrei prenderla

Giovanni


L'indicazione che ti ho dato circa quel prezzo � il rivenditore ufficiale della mia citt� ma presumo non sia il solo a voler finire i pezzi in casa, con l'arrivo sugli scaffali delle future D5 sar� un attimo pi� difficile piazzarle, per cui occhio anche ai negozi nelle tue vicinanze o regioni confinanti.

rimane scontato che quei prezzi hanno due facce ben distinte, una vantaggiosa per chi � intenzionato a mettersi in borsa una ottima macchina, usarla per un bel pezzo e godersela per quello che vale ( tanto ) fotograficamente,

svantaggiosa per chi si preoccupa maggiormente del lato inevitabile della svalutazione e di conseguenza pensa gi� ai futuri risvolti rivendita ancora prima di averla,

son due cose estremamente diverse.

dimenticavo i rivenditori
giovaant
quello che mi preme ora come ora � poter trovare la d4s a un prezzo pi� abbordabile, ma non voglio rischiare di non trovarla pi� .
a questo punto non saprei se prenderla ora, in questo modo non rischiare di non trovarla pi�, oppure attendere un mese circa per poter risparmiare qualche money

Giovanni
togusa
Io non avrei cos� fretta.
Di D4s usate e in buone condizioni ne troverai tante per molto tempo ancora.
Si trovano ancora delle D3 e D3s con pochissimi scatti e senza segni, quindi figuriamoci la D4s che ufficialmente � ancora il modello di punta in pronta consegna.
giovaant
QUOTE(togusa @ Jan 31 2016, 09:45 AM) *
Io non avrei cos� fretta.
Di D4s usate e in buone condizioni ne troverai tante per molto tempo ancora.
Si trovano ancora delle D3 e D3s con pochissimi scatti e senza segni, quindi figuriamoci la D4s che ufficialmente � ancora il modello di punta in pronta consegna.

vediamo cosa ne verr� fuori, certo se trovo una d4s usata tenuta pi� che bene, allora ci farei davvero un bel pensiero sopra

Giovanni

QUOTE(giovaant @ Jan 31 2016, 11:09 AM) *
vediamo cosa ne verr� fuori, certo se trovo una d4s usata tenuta pi� che bene, allora ci farei davvero un bel pensiero sopra

Giovanni

in questo modo risparmierei non poco
Stanchino
Giusto per fare due chiacchiere domenicali: la D500? Non � fx ma risparmi enormemente ed hai la pro ultima (seppure dx)
ciao-ceo
QUOTE(mtdbo @ Jan 31 2016, 12:03 PM) *
Giusto per fare due chiacchiere domenicali: la D500? Non � fx ma risparmi enormemente ed hai la pro ultima (seppure dx)

Anch'io aspetterei la D500. Non sar� sicuramente un D4S ma se la resa ad alti iso sar� soddisfacente potrebbe essere una possibilit�. Io aspetto per vedere se vale la pena affiancarla alla D810.

Riccardo
skyler
Ma sei sicuro che sia la macchina ideale per te???? Leggendo delle tue incertezze, penso che faticherai anche a maneggiarla.
Avendo avuto la D3s per diverso tempo, ti posso dire che quando si toglie dalla borsa, bisogna avere una buona presa..non si tiene con due dita..con il 14/24 si andava su 3.5 kg.. poi se la vuoi... prendila ora e goditela con tutti i nostri migliori auguri.
giuliocirillo
QUOTE(skyler @ Jan 31 2016, 02:15 PM) *
Ma sei sicuro che sia la macchina ideale per te???? Leggendo delle tue incertezze, penso che faticherai anche a maneggiarla.
Avendo avuto la D3s per diverso tempo, ti posso dire che quando si toglie dalla borsa, bisogna avere una buona presa..non si tiene con due dita..con il 14/24 si andava su 3.5 kg.. poi se la vuoi... prendila ora e goditela con tutti i nostri migliori auguri.


Per ME non lo �......o almeno, siccome il nostro amico Giovanni ha detto pi� volte che maggiormente fotografa in strada....non vedo la D4s una buona macchina per la Street.....
Chiaramente � tutto sempre molto soggettivo......quello che per me � una fotografia di Street potrebbe non esserlo per un altro.......
Non conosco bene Giovanni....ma azzardo, avendo letto le caratteristiche da lui cercate in una reflex, a dire che una buona scelta potrebbe essere una Df (restando in casa nikon)

ciao
sarogriso
QUOTE(sarogriso @ Jan 15 2016, 06:48 PM) *
......................................sulla serie 8xx ora o si va di 810 o forse � meglio lasciar perdere, ultima soluzione bench� bistratta e quasi dimenticata e se non ti serve per lavorare in velocit� ci sono degli ottimi usati di Df, corpo piccolo con poche cose ma con una resa in file a detta di chi la usa veramente ottima ( sensore D4 ).


QUOTE(giuliocirillo @ Jan 31 2016, 03:28 PM) *
Non conosco bene Giovanni....ma azzardo, avendo letto le caratteristiche da lui cercate in una reflex, a dire che una buona scelta potrebbe essere una Df (restando in casa nikon)

Ciao Giulio,

la tua idea non la trovo tanto azzardata, la spesa ridotta, ottimi file, grande resa ad alti iso, poco peso e con il risparmio rispetto alla D4s si fa una buona ottica, come vedi sopra in un posto di altra discussione aperta da Giovanni avevo appunto dato un consiglio identico al tuo. smile.gif

ciao

saro

QUOTE(mtdbo @ Jan 31 2016, 12:03 PM) *
Giusto per fare due chiacchiere domenicali: la D500? Non � fx ma risparmi enormemente ed hai la pro ultima (seppure dx)


QUOTE(ciao-ceo @ Jan 31 2016, 01:04 PM) *
Anch'io aspetterei la D500. Non sar� sicuramente un D4S ma se la resa ad alti iso sar� soddisfacente potrebbe essere una possibilit�. Io aspetto per vedere se vale la pena affiancarla alla D810.


Si D500 ok ma per quel tipo di riprese non avete tenuto conto che tutte le ottiche di Giovanni vanno a farsi benedire, il crop imposto in quella misura io non lo accetterei sulle mie di ottiche corte, sul 70/200 e sul 300 darebbe certo meno fastidio. cool.gif
Stanchino
QUOTE(sarogriso @ Jan 31 2016, 08:38 PM) *
... non avete tenuto conto che tutte le ottiche di Giovanni vanno a farsi benedire, il crop imposto in quella misura io non lo accetterei sulle mie di ottiche corte, sul 70/200 e sul 300 darebbe certo meno fastidio. cool.gif


Lui non ci ha detto che ottiche ha, in pi� se cerca la D4s e non una pi� economica D8XX venendo da una D700 � lecito dedurre che faccia sport e/o avifauna per i quali un grandangolo � meno importante di un tele spinto, raffica, alti ISO e blablamenti vari.

Io che i grandangoli li uso e le raffiche non mi interessano neppure a 2fps, non tornerei in DX proprio per quello che dici tu
smile.gif
sarogriso
QUOTE(mtdbo @ Jan 31 2016, 10:09 PM) *
Lui non ci ha detto che ottiche ha, in pi� se cerca la D4s e non una pi� economica D8XX venendo da una D700 � lecito dedurre che faccia sport e/o avifauna per i quali un grandangolo � meno importante di un tele spinto, raffica, alti ISO e blablamenti vari.

Io che i grandangoli li uso e le raffiche non mi interessano neppure a 2fps, non tornerei in DX proprio per quello che dici tu
smile.gif


Pu� essere che ti sei perso qualche puntata cool.gif, la ricerca della fotocamera � stata ospitata gi� in tre>quattro discussioni in questo mese e l'uso elencato agli inizi comprendeva street, locali, paesaggi notturni e cose simili, per cui presumo che qualche buona ottica medio/corta sia gi� nella borsa, dico presumo perch� nell'I AM relativo la lista attrezzatura � vuota e pure la gallery, in caso sentiremo gli sviluppi. smile.gif

ciao

saro
giovaant
ho un 16-35 f.4, un 85 f. 1.8 e il 24-70 f.2.8
non realizzo immagini per fauna, sport, ma prevalentemente street, matrimoni, locali notturni, citt� di notte, metropolitane, ecc.

Giovanni
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Jan 31 2016, 11:39 PM) *
ho un 16-35 f.4, un 85 f. 1.8 e il 24-70 f.2.8
non realizzo immagini per fauna, sport, ma prevalentemente street, matrimoni, locali notturni, citt� di notte, metropolitane, ecc.

Giovanni


Ecco, allora avevo intuito giusto,

che dici della Df che dicevamo io e Giulio? non � certo il corpo della D4s ma quanto a file siamo vicini, molto vicini, quasi uguali a parte qualche iso estremo a fondo scala.
giovaant
QUOTE(sarogriso @ Jan 31 2016, 11:50 PM) *
Ecco, allora avevo intuito giusto,

che dici della Df che dicevamo io e Giulio? non � certo il corpo della D4s ma quanto a file siamo vicini, molto vicini, quasi uguali a parte qualche iso estremo a fondo scala.

ho letto delle recensioni e non ne parlano bene, ha pi� punteggi negativi che positivi .poi ad alti iso la d4s � superiore rispetto alla df .
non vedo perch� la d4s non possa andare bene per la street e per matrimoni
anzi con la d4s avrei delle immagini pi� realistiche, in colori e contrasto rispetto alla df e molte altre
giuliocirillo
QUOTE(giovaant @ Jan 31 2016, 11:54 PM) *
ho letto delle recensioni e non ne parlano bene, ha pi� punteggi negativi che positivi .poi ad alti iso la d4s � superiore rispetto alla df .
non vedo perch� la d4s non possa andare bene per la street e per matrimoni
anzi con la d4s avrei delle immagini pi� realistiche, in colori e contrasto rispetto alla df e molte altre


E in cosa non ne parlano bene......la DF fino a 12600 iso lavora uguale alla D4s....e per me entrambe poco meglio della D4....
La D4s pu� andar bene per tutto....come del resto tutte le reflex....ma per me per la Street ci vuole una macchina pi� compatta leggera e soprattutto poco appariscente....i matrimoni si fanno con qualsiasi reflex FF , trovo pi� importante l'ottica in questo caso.
Sulla parte in neretto.........permettimi ma non � vero proprio per niente....

ciao
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Jan 31 2016, 11:54 PM) *
ho letto delle recensioni e non ne parlano bene, ha pi� punteggi negativi che positivi .poi ad alti iso la d4s � superiore rispetto alla df .
non vedo perch� la d4s non possa andare bene per la street e per matrimoni
anzi con la d4s avrei delle immagini pi� realistiche, in colori e contrasto rispetto alla df e molte altre


Come in tutte le cose solitamente la realt� � una mentre tutto il resto che vi orbita attorno assume le sembianze pi� disparate, spesso condite di conferme e smentite mescolate a tal punto che certe recensioni iniziano male e finiscono peggio,

di lati negativi ne hanno tutte le macchine reflex e ognuna in diverse direzioni, per esempio la D4s pesa, costa, si svaluta di tanti euro e ha "solo" 16 mpx,

la Df � meno comoda all'impugnatura, ha una batteria piccola, una sola memoria, corpo totalmente di altro uso,

per il resto dire che la Df possa fare delle immagini meno realistiche ( significato? ), con colori peggiori ( significato? ) contrasto peggiore ( significato? ) e molte altre (quali? ) direi che � quasi aria fritta, oserei dire che mettendo a confronto due buoni file scattati con D4s e Df credo possa essere dura svelarne l'identit�, certo che se � scritto sotto negli exif allora la lista dei bravi esaminatori si fa lunga, leviamoli e il 95% finisce dietro alla lavagna. biggrin.gif

dopo ripeto che sul corpo non si posso fare confronti, avrebbe poco senso e anche prima ho messo ben in evidenza che si parla di resa in file, per passeggiate serali in citt�, paesaggi serali notturni, locali e simili il corpo pro si esprime poco o nulla.
giuliocirillo
QUOTE(sarogriso @ Feb 1 2016, 12:20 AM) *
Come in tutte le cose solitamente la realt� � una mentre tutto il resto che vi orbita attorno assume le sembianze pi� disparate, spesso condite di conferme e smentite mescolate a tal punto che certe recensioni iniziano male e finiscono peggio,

di lati negativi ne hanno tutte le macchine reflex e ognuna in diverse direzioni, per esempio la D4s pesa, costa, si svaluta di tanti euro e ha "solo" 16 mpx,

la Df � meno comoda all'impugnatura, ha una batteria piccola, una sola memoria, corpo totalmente di altro uso,

per il resto dire che la Df possa fare delle immagini meno realistiche ( significato? ), con colori peggiori ( significato? ) contrasto peggiore ( significato? ) e molte altre (quali? ) direi che � quasi aria fritta, oserei dire che mettendo a confronto due buoni file scattati con D4s e Df credo possa essere dura svelarne l'identit�, certo che se � scritto sotto negli exif allora la lista dei bravi esaminatori si fa lunga, leviamoli e il 95% finisce dietro alla lavagna. biggrin.gif

dopo ripeto che sul corpo non si posso fare confronti, avrebbe poco senso e anche prima ho messo ben in evidenza che si parla di resa in file, per passeggiate serali in citt�, paesaggi serali notturni, locali e simili il corpo pro si esprime poco o nulla.


Pollice.gif

Ci aggiungerei tranquillamente molte altre reflex....ed il risultato non cambierebbe...... wink.gif

ciao
giovaant
ho letto che per la df i vari comandi sono piu difficili da trovare rispetto alla d4s, ghiere, tasti .
noto comunque che mi sconsigliate la d4s, anzi mi orientate per altri corpi .
certo con la df il risparmio sarebbe notevole, non azzero il consiglio che mi avete dato, affatto, ma sono titubante per questo corpo, maaaaaaaaaaaa .
giuliocirillo
QUOTE(giovaant @ Feb 1 2016, 08:26 AM) *
ho letto che per la df i vari comandi sono piu difficili da trovare rispetto alla d4s, ghiere, tasti .
noto comunque che mi sconsigliate la d4s, anzi mi orientate per altri corpi .
certo con la df il risparmio sarebbe notevole, non azzero il consiglio che mi avete dato, affatto, ma sono titubante per questo corpo, maaaaaaaaaaaa .


Che i comandi sono completamente diversi da quelli della D4s (e non solo) � palese......ma da questo a dire che hai letto tanti pareri negativi su vari punti....e soprattutto che una foto scattata con una D4s � pi� realistica con colori e contrasto migliore di tante altre reflex......un po' diverso �!!!
Se ti sconsigliamo la D4s....� solo perch� tu hai specificato il tipo di foto che fai, e in relazione a questo io e Saro non condividiamo la scelta della D4s....poi di sicuro c'� chi non la pensa come noi...!!
Per esempio tu dici di fare anche matrimoni!!.....che significa? sei un Professionista? quanti matrimoni fai?......perch� se per esempio tu facessi 20 o pi� matrimoni all'anno, allora per esempio la scelta della D4s potrebbe ridiventare pi� logica.....ma se fai ogni tanto qualche matrimonio e semmai come secondo fotografo, proprio non hai problemi qualsiasi reflex tu scelga....

ciao
giovaant
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 1 2016, 09:42 AM) *
Che i comandi sono completamente diversi da quelli della D4s (e non solo) � palese......ma da questo a dire che hai letto tanti pareri negativi su vari punti....e soprattutto che una foto scattata con una D4s � pi� realistica con colori e contrasto migliore di tante altre reflex......un po' diverso �!!!
Se ti sconsigliamo la D4s....� solo perch� tu hai specificato il tipo di foto che fai, e in relazione a questo io e Saro non condividiamo la scelta della D4s....poi di sicuro c'� chi non la pensa come noi...!!
Per esempio tu dici di fare anche matrimoni!!.....che significa? sei un Professionista? quanti matrimoni fai?......perch� se per esempio tu facessi 20 o pi� matrimoni all'anno, allora per esempio la scelta della D4s potrebbe ridiventare pi� logica.....ma se fai ogni tanto qualche matrimonio e semmai come secondo fotografo, proprio non hai problemi qualsiasi reflex tu scelga....

ciao
sai, come ho detto inizialmente la mia priorit� sono gli iso, ho necessit� di alzarli e non vedere rumore, questo � l'elemento principale .
non avrei mai pensato alla d4s visto il prezzo fuori orbita, siete stati voi a farmi aprire gli occhi su questo corpo per la possibilit� di alzare gli iso .non che avete sbagliato, anzi, motivo in piu per avere piu possibilit� per la mia scelta .
mi trovo bene con la d700, ma ho necessit� di cambiarla, o di affiancare un corpo migliore .

pinazza
QUOTE(giovaant @ Feb 1 2016, 08:26 AM) *
ho letto che per la df i vari comandi sono piu difficili da trovare rispetto alla d4s, ghiere, tasti .


La Df � una macchina molto particolare, che esula decisamente dal design ergonomico al quale siamo abituati con le ultime generazioni di corpi digitali.
E' quindi assolutamente comprensibile che chi non la conosce, la conosce poco o non l'ha mai utilizzata ( non solo presa in mano dal negoziante) , la giudichi inadatta al proprio modo di fotografare.
Io stesso, pur utilizzando ancora la buona "F" Photomic, ci ho messo un minimo di tempo per prendere confidenza con la Df, arrivando dalla D700.
Ora non ne potrei fare a meno.I vari comandi mi cadono in mano con una naturalezza che ritenevo impensabile e ,se serve, sono velocissimo nell'impostare i giusti parametri.
E' soggettivo...
I risultati poi, sono fuori discussione.
Ma se non ne sei convinto, lascia perdere, la D4s non pu� deluderti...

Ciao
Pino
giovaant
QUOTE(pinazza @ Feb 1 2016, 09:56 AM) *
La Df � una macchina molto particolare, che esula decisamente dal design ergonomico al quale siamo abituati con le ultime generazioni di corpi digitali.
E' quindi assolutamente comprensibile che chi non la conosce, la conosce poco o non l'ha mai utilizzata ( non solo presa in mano dal negoziante) , la giudichi inadatta al proprio modo di fotografare.
Io stesso, pur utilizzando ancora la buona "F" Photomic, ci ho messo un minimo di tempo per prendere confidenza con la Df, arrivando dalla D700.
Ora non ne potrei fare a meno.I vari comandi mi cadono in mano con una naturalezza che ritenevo impensabile e ,se serve, sono velocissimo nell'impostare i giusti parametri.
E' soggettivo...
I risultati poi, sono fuori discussione.
Ma se non ne sei convinto, lascia perdere, la D4s non pu� deluderti...


Ciao
Pino


vediamo Pino, giorno dopo giorno pondero la scelta migliore, ma in breve tempo, diciamo meno di 2 mesi un altro corpo devo averlo .


Giovanni
robermaga
QUOTE(giovaant @ Feb 1 2016, 10:12 AM) *
vediamo Pino, giorno dopo giorno pondero la scelta migliore, ma in breve tempo, diciamo meno di 2 mesi un altro corpo devo averlo .
Giovanni

Due mesi sono il tempo giusto per spuntare pure un buon prezzo visto che la D5 star� per essere immessa sul mercato.
La penso come Pino, devi essere convinto e venendo dalla D700 ti troverai perfettamente a tuo agio coi comandi della D4s. Sono un po perplesso sulla mole e il peso della D4s per l'uso che ne vuoi fare, ma comunque si parla del top e del resto non ne vedo altre.

Roberto
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Feb 1 2016, 08:26 AM) *
ho letto che per la df i vari comandi sono piu difficili da trovare rispetto alla d4s, ghiere, tasti .
noto comunque che mi sconsigliate la d4s, anzi mi orientate per altri corpi .
certo con la df il risparmio sarebbe notevole, non azzero il consiglio che mi avete dato, affatto, ma sono titubante per questo corpo, maaaaaaaaaaaa .


Cerca per� di non interpretare male quello che � stato scritto un po' da tutti, nessuno sconsiglia la D4s per l'uso che hai indicato, sarebbe ridicolo, diciamo solo che non � l'unica macchina del parco nikon capace di fare bene quello che desideri,

troppo spesso vengono date delle "ricette" come uniche soluzioni per certi usi, manco fossero dei medicinali ad azione mirata, alle volte basta sfogliare un po' e se ne vedono di "tutti i colori", ci trovi certe foto stupende e quando poi vedi con cosa sono state fatte ti stupisci ancora. cool.gif
Stanchino
QUOTE(sarogriso @ Feb 1 2016, 01:21 PM) *
Cerca per� di non interpretare male quello che � stato scritto un po' da tutti, nessuno sconsiglia la D4s per l'uso che hai indicato, sarebbe ridicolo, diciamo solo che non � l'unica macchina del parco nikon capace di fare bene quello che desideri,

troppo spesso vengono date delle "ricette" come uniche soluzioni per certi usi, manco fossero dei medicinali ad azione mirata, alle volte basta sfogliare un po' e se ne vedono di "tutti i colori", ci trovi certe foto stupende e quando poi vedi con cosa sono state fatte ti stupisci ancora. cool.gif


Pollice.gif

Approfitto per rimangiarmi il consiglio sulla D500 visto i chiarimenti che ha dato poi "giovaant" pi� avanti. Se vuoi D4S e sai il perch� (e lo sai) vai di D4S, se non conoscevi la Df, cerca di trovare/provare una Df e poi decidi
skyler
Ti consiglio la D4s..almeno vivi tranquillo...l'anno prox � facile che se la trovo a prezzo abbordabile me la prendo..smile.gif
giovaant
ho trovato in una catena di articoli fotografici la d4s nuova con 2 anni di garanzia Europa piu altri 2 anni di garanzia longeva .
in questo modo non � garanzia Nital .
secondo voi devo prendere la fotocamera in garanzia nital oppure posso tranquillamente acquistarla con la garanzia Europa ?
quali sono le reali differenze ?
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Feb 2 2016, 01:20 PM) *
ho trovato in una catena di articoli fotografici la d4s nuova con 2 anni di garanzia Europa piu altri 2 anni di garanzia longeva .
in questo modo non � garanzia Nital .
secondo voi devo prendere la fotocamera in garanzia nital oppure posso tranquillamente acquistarla con la garanzia Europa ?
quali sono le reali differenze ?


Questo � per articoli non nital, mentre in caso di nital card l'assistenza continua anche dopo la scadenza ( a pagamento ), poi la differenza del periodo assicurativo varia se primo proprietario o successivi.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.