QUOTE(gibomail @ Jul 13 2006, 07:36 AM)
Dopo numerosi tentativi ho risolto (con la mia epson r800) cambiando semplicemente tipo di carta.
In sostanza con tutti i sistemi avevo quasi sempre una certa dominante rosellina o verdina.
ora uso (solo per b&w) carta fuji metodo russel brown: la stampante non va messa in scala di grigi.
La carta mi ha dato buoni risultati pur non caricado il suo profilo specifico, ma usando quello epson glossy (nel tuo caso dovrai provare).
per quello che riguarda la manipolazione dell'immagine esiste una discussione (mi sembra di fenderu) tecnicamente molto valida.
Personalmente uso il sistema russel brown perchè molto veloce.
QUOTE(ringhio46 @ Jul 13 2006, 07:41 AM)
purtroppo questo è lo scotto da pagare se si vuole una stampa BN utilizzando una stampante non espressamente dedicata a questo: Ti posso comunque dare un consiglio: se anzichè il BN stampi in un leggero tono virato seppia ( o Sepia ), vedrai che le cose migliorano molto; la stampante utilizzerà tutti gli ugelli, sarai tu a decidere l'intonazione della foto senza avere dominanti strane e la qualità generale ne beneficerà enormemente.

Si ringhio questo però nn risolve i suoi problemi.
ho quotato gibomalil, in quanto dice una cosa giustissima, provare a cambiare la carta, e ha volte nn è detto che usando i profili della carta che usi sia il max per la stampa, a volte anche un profilo generico può dare risultati migliori, bisogna solo fare una serie di prove e memorizzare li tutto per la prossima volta.
Altra cosa esatta nn tutte le stampanti hanno degli inchiostri dedicati per i b&w, quindi un pò di rassegnazione e accontentiamoci del risultato che la nostra stampante ci da.