Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto8080
Buongiorno a tutto il forum,

ho bisogno di un vosto parere\consiglio su quello che mi � successo, ho portato la mia nikon D3200 in assistenza, sono molto pignolo e avevo richiesto la sostituzione dello schermo LCD per dei graffi e la pulizia del mirino dato che c'erano dei puntini neri, la macchina mi � tornata con tutti e due i problemi risolti ma mi � stato sostituito anche il box primsa completo (tutto a mie spese). Ho cercato via telefono e via mail di capire come mai di questa sostituzione e mi � stato detto che c'� stato una compressione che causava una non corretta correzione diottrica, cosa che non ho mai notato, e che quindi essendo un pezzo unico mi hanno sostituito tutto il box prisma.
Qualcuno di voi � successa la stessa cosa o magari pu� dirmi cosa pu� essere successo???

Vi ringrazio molto e vi auguro una buona domenica.
francopelle
QUOTE(Roberto8080 @ Jan 31 2016, 12:13 PM) *
Buongiorno a tutto il forum,

ho bisogno di un vosto parere\consiglio su quello che mi � successo, ho portato la mia nikon D3200 in assistenza, sono molto pignolo e avevo richiesto la sostituzione dello schermo LCD per dei graffi e la pulizia del mirino dato che c'erano dei puntini neri, la macchina mi � tornata con tutti e due i problemi risolti ma mi � stato sostituito anche il box primsa completo (tutto a mie spese). Ho cercato via telefono e via mail di capire come mai di questa sostituzione e mi � stato detto che c'� stato una compressione che causava una non corretta correzione diottrica, cosa che non ho mai notato, e che quindi essendo un pezzo unico mi hanno sostituito tutto il box prisma.
Qualcuno di voi � successa la stessa cosa o magari pu� dirmi cosa pu� essere successo???

Vi ringrazio molto e vi auguro una buona domenica.


il tutto per la modica cifra di......?
RPolini
Ma non ti sei fatto fare un preventivo prima?
Ricorda che un laboratorio privato, come ogni privato, deve massimizzare i proventi del proprio (e altrui) lavoro rolleyes.gif
giuliocirillo
QUOTE(francopelle @ Jan 31 2016, 12:45 PM) *
il tutto per la modica cifra di......?


Anche io sono curioso......

Ma se non ti hanno contattato per chiederti il consenso alla sostituzione, secondo me sono in torto......
Poi sulla parte tecnica non posso aiutarti...non avendo idea di cosa possa essere successo.

ciao
Roberto8080
Certo che mi sono fatto inviare il preventivo, l'ho mandata alla LTR di Torino l'assistenza ufficiale Nikon, nonostante la macchina sia ancora in garanzia tra manodopera e altro ho pagato 150euro, certo il prezzo � stato alto ma non penso che con 150 euro mi potevo comprare una reflex nuova con obiettivo 18-105.
La cosa strana � stata che la macchina se la sono tenuta pi� di un mese perch� il box prisma � arrivato dal giappone, ho chiesto pi� volte via mail e per telefono di capire dove stava il danno, ma via mail non mi rispondevano e per telefono erano veramente vaghi "si vede che i tecnici hanno notato che c'era qualcosa che non andava e l'hanno sostituito.....".
Mi hanno risposto alla mail solo dopo che la macchina � tornata e solo dopo che li ho martellati di mail, dicendo che c'era una compressione del box prisma che rovinava la correzione della diottria..............ma veramente nessuno pu� aiutarmi??? sono preoccupato che la macchina non sia perfetta e non so come fare per stare tranquillo!!!!

Grazie ancora.

Clicca per vedere gli allegati
giuliocirillo
QUOTE(Roberto8080 @ Jan 31 2016, 04:35 PM) *
Certo che mi sono fatto inviare il preventivo, l'ho mandata alla LTR di Torino l'assistenza ufficiale Nikon, nonostante la macchina sia ancora in garanzia tra manodopera e altro ho pagato 150euro, certo il prezzo � stato alto ma non penso che con 150 euro mi potevo comprare una reflex nuova con obiettivo 18-105.
La cosa strana � stata che la macchina se la sono tenuta pi� di un mese perch� il box prisma � arrivato dal giappone, ho chiesto pi� volte via mail e per telefono di capire dove stava il danno, ma via mail non mi rispondevano e per telefono erano veramente vaghi "si vede che i tecnici hanno notato che c'era qualcosa che non andava e l'hanno sostituito.....".
Mi hanno risposto alla mail solo dopo che la macchina � tornata e solo dopo che li ho martellati di mail, dicendo che c'era una compressione del box prisma che rovinava la correzione della diottria..............ma veramente nessuno pu� aiutarmi??? sono preoccupato che la macchina non sia perfetta e non so come fare per stare tranquillo!!!!

Grazie ancora.

Clicca per vedere gli allegati


Scusami....ma allora nel preventivo era menzionata la sostituzione del box prisma......quindi se hai accettato sapevi della sostituzione.....
Sul fatto se era necessario o meno...penso non ti rimanga nient'altro da fare che fidarti.
Sulla parte in neretto....perch� non dovresti stare tranquillo??....hanno riparato la reflex, perch� non dovrebbe essere perfetta??.....funziona??.....e allora scatta e non pensare a nulla.

ciao
Roberto8080
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 31 2016, 04:53 PM) *
Scusami....ma allora nel preventivo era menzionata la sostituzione del box prisma......quindi se hai accettato sapevi della sostituzione.....
Sul fatto se era necessario o meno...penso non ti rimanga nient'altro da fare che fidarti.
Sulla parte in neretto....perch� non dovresti stare tranquillo??....hanno riparato la reflex, perch� non dovrebbe essere perfetta??.....funziona??.....e allora scatta e non pensare a nulla.

ciao


Certo certo hai ragione, io infatti mi lamento del fatto che non mi hanno saputo dire cos'era questa compressione del box prisma, cos� da evitare in futuro di creare lo stesso danno, perci� chiedevo qui sul forum per cercare di capire come poteva essere successa questa compressione......non vorrei che me l'hanno danneggiata proprio quando l'ho spedita ma purtroppo non potr� mai saperlo!!!
togusa
La scocca della D3200 � in plastica (i precisi ovviamente ora diranno che si tratta di una resina polivinilica rielaborata al tetraisopropilene di fulmicotone ad alta resistenza... ma sempre plastica �), quindi se la si schiaccia cede.
_Lucky_
QUOTE(Roberto8080 @ Jan 31 2016, 04:35 PM) *
Mi hanno risposto alla mail solo dopo che la macchina � tornata e solo dopo che li ho martellati di mail, dicendo che c'era una compressione del box prisma che rovinava la correzione della diottria....


ecco un'altra vittima dei famosi "danni da compressione" che tra poco diventeranno la risposta standard anche quando mandi la macchina a fare la pulizia del sensore..... rolleyes.gif
Personalmente, credo che se la correzione diottrica del mirino fosse compromessa, me ne accorgerei ad ogni foto che scatto.... soprattutto se fossi uno "preciso" che non sopporta neppure un paio di puntini neri nel mirino.....
Comunque, stai pure tranquillo che la tua macchina e' perfetta e non ha nessun danno.
Roberto8080
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 1 2016, 02:45 AM) *
ecco un'altra vittima dei famosi "danni da compressione" che tra poco diventeranno la risposta standard anche quando mandi la macchina a fare la pulizia del sensore..... rolleyes.gif
Personalmente, credo che se la correzione diottrica del mirino fosse compromessa, me ne accorgerei ad ogni foto che scatto.... soprattutto se fossi uno "preciso" che non sopporta neppure un paio di puntini neri nel mirino.....
Comunque, stai pure tranquillo che la tua macchina e' perfetta e non ha nessun danno.


Ciao da quello che capisco mi pare che non sono l'unico ad avere avuto questo fantomatico problema giusto????c'� stato qualcun'altro che ha avuto problemi come me???
Effettivamente essendo molto pignolo mi sarei accorto immediatamente che c'era un problema di diottria, a me sono venuti due dubbi il primo � che nella spedizione si sia danneggiata ma non penso perch� era molto ben protetta, secondo dubbio � che non avendo trovato fondamentalmente niente sulla macchina tranne l'LCD leggermente graffiato si siano inventata questa compressione perch� in qualche modo pure loro devono campare, ovviamente � una mia esagerazione perch� voglio sperara che un centro assistenza ufficiale non si riduca a fare certe cose!!!
Ne approfitto, per il futuro mi potete consigliare un centro assistenza Nikon affidabile???

Grazie a tutti per il supporto!!!
willy3300
prima o poi trovero' il modo di fare una foto al mio mirino,faro' svenire molta gente biggrin.gif
camillobis
QUOTE(Roberto8080 @ Jan 31 2016, 04:35 PM) *
Mi hanno risposto alla mail solo dopo che la macchina � tornata e solo dopo che li ho martellati di mail, dicendo che c'era una compressione del box prisma che rovinava la correzione della diottria............


E' un difetto che si verifica spesso come conseguenza di una supercazzola con scappellamento a destra... hmmm.gif

Comunque quoto Lucky... il danno da schiacciamento fantasma sta diventando un classico per le assistenze e mi risulta che ultimamente LTR non sia pi� l'unica a riscontrarlo .... con i sintomi pi� strampalati si manifesta anche su telefonini, pc e consolle portatili ( ovviamente mentre sono in garanzia)... Display che danno di matto o non funzionano, tasti e ghiere che non rispondono, persino gps che non si connettono o HD che rendono l'anima... tutto causato da fantomatici schiacciamenti che, ovviamente, si guardano bene dal provocare la rottura dei fragili LCD esterni, preferendo accanirsi contro i componenti interni pi� protetti.

camillobis
QUOTE(Roberto8080 @ Feb 1 2016, 08:54 PM) *
Ciao da quello che capisco mi pare che non sono l'unico ad avere avuto questo fantomatico problema giusto????c'� stato qualcun'altro che ha avuto problemi come me???


Eccoli qua. Li trovi cercando "schiacciamento" in questa stessa sezione wink.gif

Ma Che Garanzia La Nikon (D3200)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=380649&hl=

Costo Riparazione Superiore Al Prezzo Della Reflex Stessa (D3200)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=382201&hl=

Problema Baionetta (D800)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=376217&hl=

giuliocirillo
Questa abitudine ad usare le borse fotografiche come sedie!!!!!...... messicano.gif
Comunque, in questi casi c'� poco da fare.....anzi secondo me si possono scegliere solo 2 strade:
1 - fidarsi dell'assistenza tecnica
2 - non fidarsi dell'assistenza tecnica

Se si sceglie il punto due, con i soldi risparmiati per aver comprato nikon europe.....compratevi almeno una sedia!!!!.... laugh.gif

ciao
Roberto8080
QUOTE(camillobis @ Feb 4 2016, 09:27 AM) *
Eccoli qua. Li trovi cercando "schiacciamento" in questa stessa sezione wink.gif

Ma Che Garanzia La Nikon (D3200)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=380649&hl=

Costo Riparazione Superiore Al Prezzo Della Reflex Stessa (D3200)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=382201&hl=

Problema Baionetta (D800)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=376217&hl=


Grazie sei stato molto utile a quanto pare non sono l'unico ma soprattutto ho capito che questo schiacciamento resta un vero mistero, colpa nostra? colpa del corriere?colpa dell'asssitenza?....bhaaaaa resta un vero mistero!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.