Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vitruvio80
Salve, sono ancora in fase di rodaggio con la d750. Devo ancora capire l'utilit� del wife. Diciamolo al momento la sua utilit� � zero. con la app ufficiale scarichi jpg in bassa risoluzione in + ci mette una vita, e sinceramente che me ne faccio delle foto sul cellulare ho speso 2000 euro per condividerle su istagram? ok molti mi diranno puoi scaricarle sul pc, ok ma al quel punto mi bastava una sd eye fi e poi � talmente lento che faccio prima con un lettore sd. allora ho pensato diamo un senso a questo wife usiamolo per il controllo remoto tralasciando che con 20 euro mi prendo il telecomando infrarossi e non consumo batteria, ma qualcuno mi dir� sul cellulare vedi quello che sta riprendendo... ok ok questo per chi ha un buon smart phone o un ipad � una figata lo ammetto e finalmente questo wife prende un senso.... per� ho iniziato a fare qualche prova ed ecco che decido di scattare in modalit� m-up peccato che l'app ufficiale quando premo lo scatto del m-up se ne frega e scatta la foto senza prima alzare lo specchio, cosa che invece il telecomando fa. La domanda � questa c'� un modo e quindi sono io che non sono capace o � proprio cosi che funziona?
Andcon74
QUOTE(Vitruvio80 @ Feb 12 2016, 01:27 AM) *
Salve, sono ancora in fase di rodaggio con la d750. Devo ancora capire l'utilit� del wife. Diciamolo al momento la sua utilit� � zero. con la app ufficiale scarichi jpg in bassa risoluzione in + ci mette una vita, e sinceramente che me ne faccio delle foto sul cellulare ho speso 2000 euro per condividerle su istagram? ok molti mi diranno puoi scaricarle sul pc, ok ma al quel punto mi bastava una sd eye fi e poi � talmente lento che faccio prima con un lettore sd. allora ho pensato diamo un senso a questo wife usiamolo per il controllo remoto tralasciando che con 20 euro mi prendo il telecomando infrarossi e non consumo batteria, ma qualcuno mi dir� sul cellulare vedi quello che sta riprendendo... ok ok questo per chi ha un buon smart phone o un ipad � una figata lo ammetto e finalmente questo wife prende un senso.... per� ho iniziato a fare qualche prova ed ecco che decido di scattare in modalit� m-up peccato che l'app ufficiale quando premo lo scatto del m-up se ne frega e scatta la foto senza prima alzare lo specchio, cosa che invece il telecomando fa. La domanda � questa c'� un modo e quindi sono io che non sono capace o � proprio cosi che funziona?


Altri modi - se non con l'app apposita - anch'io non ne conosco. Questo wifi integrato � una funzionalit� che in qualche frangente pi� essere utile, anche se mi pare piuttosto limitato; per trasferire o visualizzare foto � praticamente inutile: si fa molto prima a inserire la scheda sul computer; lo scatto remoto pu� essere utile talvolta.
Ad ogni modo, il wifi onestamente l'ho usato in sole due occasioni: per provarlo qualche minuto appena acquistata la macchina, e per degli autoscatti per farmi la fototessera (ma a suo tempo feci senza, con la D700).

Ciao,
Stanchino
QUOTE(Vitruvio80 @ Feb 12 2016, 01:27 AM) *
Salve, sono ancora in fase di rodaggio con la d750. Devo ancora capire l'utilit� del wife. Diciamolo al momento la sua utilit� � zero. con la app ufficiale scarichi jpg in bassa risoluzione in + ci mette una vita, e sinceramente che me ne faccio delle foto sul cellulare ho speso 2000 euro per condividerle su istagram? ok molti mi diranno puoi scaricarle sul pc, ok ma al quel punto mi bastava una sd eye fi e poi � talmente lento che faccio prima con un lettore sd. allora ho pensato diamo un senso a questo wife usiamolo per il controllo remoto tralasciando che con 20 euro mi prendo il telecomando infrarossi e non consumo batteria, ma qualcuno mi dir� sul cellulare vedi quello che sta riprendendo... ok ok questo per chi ha un buon smart phone o un ipad � una figata lo ammetto e finalmente questo wife prende un senso.... per� ho iniziato a fare qualche prova ed ecco che decido di scattare in modalit� m-up peccato che l'app ufficiale quando premo lo scatto del m-up se ne frega e scatta la foto senza prima alzare lo specchio, cosa che invece il telecomando fa. La domanda � questa c'� un modo e quindi sono io che non sono capace o � proprio cosi che funziona?


Non ho approfondito molto l'uso del wi-fi perch� temo dreni molto la batteria. Sul manuale dovrebbe essere spiegato meglio.
Io l'ho utilizzato a volte per valutarle meglio sul posto, tramite tablet, alcune foto che avevo scattato. Soprattutto per capire se avevo la profondit� di campo che desideravo e valutare meglio l'inquadratura.
Sinceramente avrei preferito il GPS al suo posto ma ognuno di noi ha le sue esigenze e necessit� e per alcuni � il contrario.
smile.gif
Stanchino
QUOTE(Vitruvio80 @ Feb 12 2016, 01:27 AM) *
....
sul cellulare vedi quello che sta riprendendo... ok ok questo per chi ha un buon smart phone o un ipad � una figata lo ammetto e finalmente questo wife prende un senso.... per� ho iniziato a fare qualche prova ed ecco che decido di scattare in modalit� m-up peccato che l'app ufficiale quando premo lo scatto del m-up se ne frega e scatta la foto senza prima alzare lo specchio, cosa che invece il telecomando fa. La domanda � questa c'� un modo e quindi sono io che non sono capace o � proprio cosi che funziona?


Aggiungo al mess precedente il manuale dell'app (se non l'hai letto)
Vedi se pagina 5 e 6 chiariscono meglio come funziona e se risolve il tuo problema. Pare possibile vedere a video quello che scatterai e da la possibilit� di modificare il punto di AF (solo quello per�)

smile.gif
Vitruvio80
ho risolto, o meglio l'app del m- up non ne vuole sapere, ma � possibile cmq impostare il ritardo dell'esposizione di 3 secondi. diciamo un compromesso accettabile. Rima il fatto che il wife rimane una grande potenzialit� non sfruttata della d750.
sergiorom
QUOTE(Vitruvio80 @ Feb 12 2016, 01:27 AM) *
Salve, sono ancora in fase di rodaggio con la d750. Devo ancora capire l'utilit� del wife. Diciamolo al momento la sua utilit� � zero. con la app ufficiale scarichi jpg in bassa risoluzione in + ci mette una vita, e sinceramente che me ne faccio delle foto sul cellulare ho speso 2000 euro per condividerle su istagram? ok molti mi diranno puoi scaricarle sul pc, ok ma al quel punto mi bastava una sd eye fi e poi � talmente lento che faccio prima con un lettore sd. allora ho pensato diamo un senso a questo wife usiamolo per il controllo remoto tralasciando che con 20 euro mi prendo il telecomando infrarossi e non consumo batteria, ma qualcuno mi dir� sul cellulare vedi quello che sta riprendendo... ok ok questo per chi ha un buon smart phone o un ipad � una figata lo ammetto e finalmente questo wife prende un senso.... per� ho iniziato a fare qualche prova ed ecco che decido di scattare in modalit� m-up peccato che l'app ufficiale quando premo lo scatto del m-up se ne frega e scatta la foto senza prima alzare lo specchio, cosa che invece il telecomando fa. La domanda � questa c'� un modo e quindi sono io che non sono capace o � proprio cosi che funziona?


Ho una D700, che non ha il wi-fi integrato, per provarlo trovai questo post:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3848862 , con un router portatile (che a suo tempo pagai meno di 40 euro) e un programma gratuito (trovi tutto nel post), puoi controllare e trasferire le foto in wi-fi su qualsiasi device (smartphone, tablet, pc), naturalmente in qualsiasi formato (jpg nef).

Cheer

Sergio

Stanchino
QUOTE(Vitruvio80 @ Feb 19 2016, 11:54 PM) *
ho risolto, o meglio l'app del m- up non ne vuole sapere, ma � possibile cmq impostare il ritardo dell'esposizione di 3 secondi. diciamo un compromesso accettabile. Rima il fatto che il wife rimane una grande potenzialit� non sfruttata della d750.


Se devo essere sincero non ho capito bene cosa vuoi fare. Per curiosit� ho collegato il mio smartphone tramite wi-fi (wife � la moglie).
Si � alzato lo specchio e dallo smartphone vedevo cosa inquadrava la D750 (tipo livewiev). A tutti gli effetti un m-up che dovrebbe essere quello che ti interessa.
Toccando lo schermo selezionavo il punto di messa a fuoco.
Schiacciando il tasto di scatto acquisiva l'immagine e la scaricava subito sul telefono
Non mi pare possibile modificare dallo smartphone tempo o diaframma

O ho capito male io cosa vorresti fare o sbagli tu in qualcosa. Hai letto il manuale che ti ho linkato?

smile.gif
Vitruvio80
Ciao manuale letto. si in modalit� anteprima alza lo specchio ma consuma + batteria , mentre posticipando l'esposizione si evita il micromosso delle vibrazioni dello specchio senza attivare l'anteprima. cmq grazie far� dell prove per vedere quale opzione � migliore.
Vitruvio80
Sergio, si conoscevo quel software l'ho provato sul pc � + completo dell'app ufficiale, e mi chiedo come mai la nikon non abbia una app ufficiale degna di questo nome e si faccia fare le scarpe da un app di terze parti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.