Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
max.marcoccia
Salve,

ho da poco preso la D200 ed ho delle perplessit� sul funzionamento del flash:

� normale che quando imposto le modalit� REAR o SLOW, nel momento in cui scatto il flash si attivi anche quando apre l'otturatore/all'inzio e non solo alla fine?

Ho notato che il lampo iniziale sembra essere + basso di quello finale e mi � venuto da pensare che fosse dovuto alla funzione (disabilitabile??) del FILL IN, ma sul manuale si parla di piccole emissioni praticamente invisibili.

Dove sto sbagliando? E' normale?

Grazie a tutti in anticipo

Max
belvesirako
non e' una stranezza, e' il lampo che serve alla fotocamera x stabilire la corretta esposizione flash... vai tranquillo.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL...

smile.gif
andreotto
Ciao Max mi sono permesso di cambiare il titolo della discussione, di stranezze della d200 ce ne sono gi� abbastanza sul Forum smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
max.marcoccia
QUOTE(belvesirako @ Jul 12 2006, 10:42 AM)
non e' una stranezza, e' il lampo che serve alla fotocamera x stabilire la corretta esposizione flash... vai tranquillo.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL...

smile.gif
*



Ciao e grazie per la risposta. Il fatto � che il 1� lampo mi sembra veramente forte! Se sul manuale scrivono "impercettibili" mi aspetterei di avere piccole emissioni. Come posso fare per capire se � tutto OK? Si puo usare il flash "alla vecchia maniera"?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.