QUOTE(orco @ Feb 19 2016, 01:26 AM)

intanto ti chiedo: le D8x0/700/300 sono dei monoscocca, ma anche la D500/750 sono dichiarate "monoscocca", quindi la piastra anteriore in composito (posto che, come dici tu, la fibra la si riconosce al volo e non pu� essere lavorata per pezzi articolati e piccoli) deve essere "portante" altrimenti cade il castello di carte. Concordi? Le D6x0 e tutte le altre DX, invece, non sono dichiarate "monoscocca", infatti hanno tutta la parte anteriore senza alcuna placca di raccordo con la struttura posteriore in lega di Mg e con il blocco specchio in bella vista.
Adriano, onestamente, io non ci vado troppo dietro alle classificazioni tirate fuori dagli uffici di marketing... anche perche'"monoscocca" e' un termine che non ha molto senso, in quanto in nessuna di queste macchine lo chassis e' costituito da un solo pezzo (mono...) ma in ogni caso si parla di piu' pezzi assemblati insieme.
Il punto e' che spesso si fa confusione tra quelli che sono i rivestimenti
esterni frontali, che non hanno una funzione portante, ma al piu' quella di chiudere la "scatola", insieme al dorso ed alla calotta, e quindi di contribuire ad evitare che la macchina si pieghi come una banana prendendola da un lato, e quello che e' lo chassis interno, che invece dovrebbe costituire la "spina dorsale" interna della macchina. Fino ad oggi, e con vari metodi, diversi da macchina a macchina (come ho tentato di chiarire nel mio post), a tale chassis interno e' collegato il box specchio, a cui da un lato e' avvitato il sensore, dall'altro la baionetta frontale, e sul fondo i sensori dell'Autofocus, e quindi a tutti gli effetti attualmente il box specchio ha effettivamente una funzione portante, almeno per quanto riguarda l'obbiettivo.
Per la nuova D500, considerando come e' fatto il box, e come sia separato dall'alloggio della batteria, tale "spina dorsale" interna parrebbe non esistere, e si potrebbe ipotizzare che la rigidita' del sistema sia fornita dal dorso posteriore, ma e' ancora presto per poterci capire qualcosa, visto anche che nelle foto manca chiaramente qualcosa sul lato dx. della macchina.