Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
falc
Ho letto di recente su un sito internet,
che il formato nef di Nikon � un raw compresso.
Questo comporterebbe dei vantaggi ( minor spazio di salvataggio e una scrittura pi� veloce sulla scheda), ma degli svantaggi:
tra cui una inevitabile perdita di dati.
Una perdita rilevante ; da 4096 livelli di passa soli 683!!!
Anche se i cari ingegneri Nikon ci spiegano che tale perdita di dati non � visibile ad occhio nudo,
mi chiedo perch� noi poveri possessori di D50 e D70 non possiamo scegliere se salvare in raw o in
nef come chi possiede una D100 o una D200??

Saluti

attendo risposta
_Led_
QUOTE(falc @ Jul 12 2006, 06:16 PM)
...mi chiedo perch� noi poveri possessori di D50 e D70 non possiamo scegliere se salvare in raw o in
nef come chi possiede una D100 o una D200??

Saluti

attendo risposta
*



Perch� poi comunque scatteresti in raw compresso (come i possessori di D100) biggrin.gif

No...scherzo, il motivo principale � probabilmente connesso con la velocit� dell'elettronica e la capacit� del buffer, tieni presente che la D100 quando scatta in non compresso � mooolto lenta.
La D200 � di una generazione successiva e quindi si pu� permettere di gestire i NEF non compressi in maniera molto pi� snella e rapida.
_Simone_
perch� la d50 e d70 non sono strumenti pro, per l'utilizzo che � stato previsto si � ritenuto che fosse opportuno cos�
salvomic
QUOTE(falc @ Jul 12 2006, 06:16 PM)
Ho letto di recente su un sito internet,
che il formato nef di Nikon � un raw compresso.
Questo comporterebbe dei vantaggi ( minor spazio di salvataggio e una scrittura pi� veloce sulla scheda), ma degli svantaggi:
tra cui una inevitabile perdita di dati.

ciao,
se ne � discusso spesso (e parecchio) nel forum, ad es. qui.
Una impercettibile perdita c'�, ma il nef (raw) compresso � "visually loseless" *davvero*.
QUOTE
Una perdita rilevante ; da 4096 livelli di passa soli 683!!!

Dopo aver fatto quasi un migliaio di prove sulla D200 con files compressi e non posso dirti che non ho potuto accorgermi di nessuna apparente differenza, a parte il fatto - notevole - che il nef compresso occupa molta meno memoria, il che � pi� che altro un vantaggio smile.gif
QUOTE
Anche se i cari ingegneri Nikon ci spiegano che tale perdita di dati non � visibile ad occhio nudo,
mi chiedo perch� noi poveri possessori di D50 e D70 non possiamo scegliere se salvare in raw o in nef come chi possiede una D100 o una D200??

E` una scelta costruttiva di Nikon.
E ti posso confermare che come me, tanti che hanno la D200 nella maggior parte dei casi scattano tranquillamente in nef compresso senza problemi.
Tranquillo, scatta in nef (compresso va bene) e non pensarci.
QUOTE
attendo risposta
*


Forse la mia non � quella che ti aspettavi, ma del resto in un forum nessuno � obbligato a rispondere smile.gif

ciao,
salvo
robyt
QUOTE(_Led_ @ Jul 12 2006, 06:24 PM)
.... tieni presente che la D100 quando scatta in non compresso � mooolto lenta.....
*
... scusa Led, non ho la D100 ma da quanto ho letto in giro � esattamente il contrario. La D100 � molto pi� lenta nella scrittura di un NEF compresso.

Per quanto riguarda le differenze percettibili tra compresso e non compresso io non sono riusito a rilevarle (files da D200)
L'unico vantaggio che ho riscontrato del file non compresso � una pi� veloce apertura in capture.
_Led_
QUOTE(robyt @ Jul 12 2006, 06:34 PM)
... scusa Led, non ho la D100 ma da quanto ho letto in giro � esattamente il contrario. La D100 � molto pi� lenta nella scrittura di un NEF compresso.
*



Boh, mi pareva il contrario comunque tengo per buona la tua... wink.gif
Claudio Pia
..il mio consiglio????

Scatta SEMPRE in raw normale e non pensare a quanto occupa ma pensa alla SICURA qualit�, quindi comprati delle CF x capienti!!!!

Cloude biggrin.gif
andreotto
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 12 2006, 06:05 PM)
..il mio consiglio????

Scatta SEMPRE in raw normale e non pensare a quanto occupa ma pensa alla SICURA qualit�, quindi comprati delle CF x capienti!!!!

Cloude biggrin.gif
*


Sarei d'accordo se la differenza fosse anche minimamente percettibile, ma visto che l' occhio umano non riesce a percepirla e visto che per un fotografo, fino a prova contraria, lo scopo di una fotografia � di essere guardata, mica farci calcoli matematici ( diverso il discorso per un progettista o un' ingegnere)
ti consiglio di scattare sempre in Raw compresso
Buone foto a tutti andreotto
Marco Negri
Dear...

Oltre ai molteplici consigli sopra cui fare affidamento, una serie di Link che spero possano tornarti utili.


Link1

Link2

Link3

Link4


Un cordiale saluto.
oesse
caro Falc, ci sono scuole di pensiero differenti, come spesso succede. l'importante e' essere convinti delle proprie scelte (dopo aver valutato pro e contro).
Io credo sia giusto informarsi in primis e non dare niente per scontato. Utilizzando la funzione cerca, avrai modo di vedere che l'argomento e' gia' stato trattato ampiamente. Leggile, fatti anche 4 conti visto che le CF hanno un costo e decidi.
Comunque sia sara' la tua decisione.
wink.gif

.oesse.

PS
per non depistarti non ti dico se scatto in compresso o meno wink.gif
falc
Grazie a tutti!!!
meialex1
QUOTE(_Led_ @ Jul 12 2006, 05:40 PM)
Boh, mi pareva il contrario comunque tengo per buona la tua... wink.gif
*






Dall apure per buona ho la d100 e quando metti il compresso � come se va in salita a tre cilindri!!!!
Ma nn mi � mai importato




QUOTE(andreotto @ Jul 12 2006, 06:13 PM)
Sarei d'accordo se la differenza fosse anche minimamente percettibile, ma visto che l' occhio umano non riesce a percepirla e visto che per un fotografo, fino a prova contraria,  lo scopo di una fotografia � di essere guardata, mica farci calcoli matematici ( diverso il discorso per un progettista o un' ingegnere)
ti consiglio di scattare sempre in Raw compresso
Buone foto a tutti andreotto
*



quoto in pieno Andreotto, scatta in compresso e lascia i calcoli matematici ad altri.
Claudio Pia
Mi chiedo come mai convivano due funzioni all'apparenza identiche ma con una resa sulla CF completamente diversa....!!!

Io scatto e stampo SOLO macro, quindi ho bisogno della massima qualit� possibile x evidenziare anche i minimi dettagli, non scatto raffiche ma sempre singoli...

Io penso che una qualche differenza debba esserci solo per il fatto che convivano DUE settaggi diversi, tanto+ che ormai le CF da 2 GB SDk ultra II costano meno di 35 eurozzi, quindi non mi pongo il problema di spazio sulla CF e quindi nel dubbio scatto............non compresso.... biggrin.gif

Cordialmente

Cloude
nico65
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 13 2006, 07:52 AM)
Io penso che una qualche differenza debba esserci solo per il fatto che convivano DUE settaggi diversi

questo non lo nega nessuno, il punto e' in quante occasioni la maggior qualita' del non compersso sia percepibile , e nelle varie discussioni anche di questo si e' parlato

QUOTE(CloudeD70 @ Jul 13 2006, 07:52 AM)
, tanto+ che ormai le CF da 2 GB SDk ultra II costano meno di 35 eurozzi, quindi non mi pongo il problema di spazio sulla CF e quindi nel dubbio scatto............non compresso.... biggrin.gif

sicuro ? compreso di spese varie ?
se e' cosi', compresso o non compresso un paio ne prendo, ma dove ?

ciao
nicola
lucaoms
QUOTE(nico65 @ Jul 13 2006, 08:55 AM)
sicuro ? compreso di spese varie ?
se e' cosi', compresso o non compresso un paio ne prendo, ma dove ?

ciao
nicola
*


quoto.... cloude, se me ne trovi un po da 2gb sandisk extremeII, digli pure al negoziante di preparare il pacco!!! biggrin.gif
luca
meialex1
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 13 2006, 07:52 AM)
Mi chiedo come mai convivano due funzioni all'apparenza identiche ma con una resa sulla CF completamente diversa....!!!

Io scatto e stampo SOLO macro, quindi ho bisogno della massima qualit� possibile x evidenziare anche i minimi dettagli, non scatto raffiche ma sempre singoli...

Io penso che una qualche differenza debba esserci solo per il fatto che convivano DUE settaggi diversi, tanto+ che ormai le CF da 2 GB SDk ultra II costano meno di 35 eurozzi, quindi non mi pongo il problema di spazio sulla CF e quindi nel dubbio scatto............non compresso.... biggrin.gif

Cordialmente

Cloude
*



vedi Cloude ci sono esigenze ed esigenze, ma la perdita del compresso ad ochhio nn le vedi, o se proprio le vuoi vedere fai due belle gigantografie di due scatti uno comp. l altro no e le vedi. biggrin.gif
Ho l epson p2000 ma uso lo stesso il compresso, durante una matrimonio (es.) con la card da 1giga fare 60 scatti o farne 80 (nn ricordo con esattezza, tiro un numero) conviene gli 80 e per la qualit� nn ho timore, tanto sono tranquillo del risultato finale.

lucaoms
QUOTE(meialex1 @ Jul 13 2006, 09:26 AM)
vedi Cloude ci sono esigenze ed esigenze, ma la perdita del compresso ad ochhio nn le vedi, o se proprio le vuoi vedere fai due belle gigantografie di due scatti uno comp. l altro no e le vedi. biggrin.gif
Ho l epson p2000 ma uso lo stesso il compresso, durante una matrimonio (es.) con la card da 1giga fare 60 scatti o farne 80 (nn ricordo con esattezza, tiro un numero) conviene gli 80 e per la qualit� nn ho timore, tanto sono tranquillo del risultato finale.
*


quoto alessandro un anno fa circa vi era un 3d con tanto di misurazioni nel quale alla fine si poteva sintetizzare che la prdita dati nel compresso non influiva ,se non in gigantografie, sulla resa finale....ed io fino ad oggi sono decisamente soddisfatto del Compresso della D200 ed ho provato a confrontarli con alcuni crop...ma il mio occhio diffrenze non ha viste
magari dovessi fare un poster mi peroccuperei di scattare in nef non comp e convertire in Tiff
luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.