Gabriele Lopez
May 4 2004, 07:52 PM
Ciao a tutti,
Ho aspettato un p� di tempo a postare qualcosa a riguardo di quella che giudico a ragion veduta un ottima fotocamera, la prima DSLR ad un prezzo alla portata di molte pi� persone rispetto al passato...prezzo che si assorbe alla svelta pensando al risparmio effettuabile sul materiale sensibile con una SLR tradizionale...e con prestazioni riservate fino a ieri a modelli ben pi� blasonati.
Mi piace giudicare una macchina col tempo, dopo prove in svariate situazioni, con illuminazioni difficili e nell'uso pratico di ogni giorno, quando una fotocamera diventa compagna delle mie giornate..allora s�, deve rispondere a determinate caratteristiche.
Ogni cosa che potrei dunque scrivere sar� quindi sempre una prova parziale, ma a mio avviso ADESSO sufficiente a stendere qualche impressione meditata.
Da dove cominciare? Io comincerei dal dire che la macchina ha un uso parecchio intuitivo, direi che tutti i comandi si raggiungono facilmente senza entrare nei menu (un incubo nel mondo delle compatte..) a parte forse lo switch AF da Singolo a continuo, ma questa necessit� dipende dall'uso che ne fate...io, se non sono in Manuale, uso il singolo, sempre.
La messa a fuoco manuale � assistita dal telemetro elettronico con conferma di messa a fuoco a mirino, un sistema che ad oggi trovo davvero infallibile per ogni tipo di istantanea, la selezione del punto di messa a fuoco � la classica nikon a Joystick, con possibilit� di blocco del punto di rilevazione, un sistema veloce quando serve, preciso in altri casi utilizzando appunto il blocco per evitare "malintesi" creati dal cambio accidentale del sensore di rilevazione, � una cosa di cui tenere conto.
Quello che distingue una compatta da una reflex a mio avviso, oltre alla favolosa possibilit� di cambiare l'ottica, � la sensazione di libert� che deriva dalla possibilit� di manovrare con assoluta padronanza i valori di tempo e apertura. Scrivo questo rivolgendomi a tutti coloro che meditano oggi di passare da una Coolpix ad una reflex digitale...anche questa reflex permette l'ISO auto ,una funzione spesso odiata da molti, ma a mio avviso utilissima se usata con intelligenza.....spesso � possibile gestire la ripresa manuale secondo i propri gusti senza preoccuparsi di "uscire" dalla gamma di tolleranza della latitudine di esposizione, poich� la sensibilit� equivalente del sensore si adegua automaticamente ai valori impostati. Mai visto quindi un manuale cos� rapido da impostare!!
Certo, la funzione non va abusata, quando la nitidezza � un elemento di assoluta importanza...ad esempio se si richiede un bassissimo valore ISO per un dettaglio molto definito, o se si pratica una ripresa flash...la macchina non "vede" il lampo se impostato su flash separati o su flash non dedicati, e potrebbe amplificare il valore ISO ritenendo che la luce sia semplicemente insufficiente.
Potrei scriverne a lungo ma che dire?? impostazione intuitiva nel classico modo di impostazioni nikon, robustezza a dispetto delle apparenze ben oltre ogni aspettativa, ed un esposimetro ereditato dalla F5, che gi� da solo basta ad assicurare ogni dubbio sulla propria precisione...
Sono tanti i test che ho provato su questa fotocamera, acquazzone compreso...vi allego qualche foto su cui magari potremmo far nascere una discussione, anche perch� scrivere tutto alla fine � sempre impossibile...
La prima foto, versione non tagliata dello scatto pubblicato nel LIFE....obiettivo 24mm...
Gabriele Lopez
May 4 2004, 07:54 PM
Chi ha detto che con le DSLR non si pu� fare Infrarosso??
Filtro Infrared Cokin, ed experience a riguardo a breve...
Gabriele Lopez
May 4 2004, 07:57 PM
A spasso con la d70...che sa essere un taccuino d'appunti formidabile...
Gabriele Lopez
May 4 2004, 08:00 PM
Af pronto ed esposimetro preparato ad ogni situazione "veloce"..con la priorit� dei tempi impostata, che con l'ISO auto ti garantisce l'uso di "quel" tempo dalla strada soleggiata fino all'interno...fino a dove umanamente possibile!!
Gabriele Lopez
May 4 2004, 08:03 PM
A suo agio nel casino dell'altro pomeriggio a Milano...
Gabriele Lopez
May 4 2004, 08:04 PM
Compatta e agevole...con un obiettivo adeguatamente dimensionato non fa pesare la sua presenza....
Gabriele Lopez
May 4 2004, 08:09 PM
per ora scelgo di fermarmi qui, anche se sono tentato di mostrarvi quanto in pratica Inesistente � il rumore fino a 1000 asa.....assolutamente inferiore alla grana della pellicola...
La prossima "Demo" saranno dei ritratti, che come vi dicevo, preferisco postare con calma, dopo aver guardato e riguardato tutto pi� volte, senza farmi prendere dal facile entusiasmo...
Ciao a tutti!!
Andrea Lapi
May 4 2004, 10:02 PM
Bravo Gabriele: complimenti per le foto e le cose che hai scritto.
P.S. E' proprio vero che si imparano pi� cose dal forum che leggendo i manuali. E' grazie alle tue annotazioni che ho capito che impostando il fuoco manuale, la lucina verde ci avverte che abbiamo messo a fuoco correttamente!!! Sembra una sciocchezza ma invece � una scoperta molto utile... Grazie ancora
gigiroli@libero.it
May 4 2004, 10:20 PM
Complimenti per le foto hanno una bella impronta personale
" Chi ha detto che con le DSLR non si pu� fare Infrarosso??
Filtro Infrared Cokin, ed experience a riguardo a breve..."Mi puoi spiegare come hai fatto ha fare quella foto infrarosso grazie
My Webpage
marzippolo
May 5 2004, 03:34 AM
Caro Gabriele,
complimentoni

per le foto e grazie per volerci far tutti partecipi delle tue esperienze.
Sto per decidere l'acquisto della mia prima reflex digitale e le tue parole ( assieme a quelle di Ken Rockwell ) mi stanno convincendo su quale sar� la scelta !
Mi piacciono tantissimo le tue foto in B&N : le fai direttamente cos� oppure [
domanda cretina n.1] le trasformi in seguito ?
In che modo ?

Se puoi, mi spieghi
* for dummies * come si fa ?
Nella stampa del B&N che metodi usi ? Cio� [
domanda cretina n.2] stampi da solo con ink jet o con attrezzatura professionale tipo Fuji ?
Ti ringrazio per l'attenzione, ciao
Bruno
Gabriele Lopez
May 5 2004, 10:57 PM
Ciao a tutti...
Purtroppo, per quanto riguarda �a fotografia bianconero (Infrared inclusa) � dura spiegare in poche parole il metodo, seppur sia semplice in maniera imbarazzante!!
Sto lavorando ad un Experience proprio a riguardo di questo genere, che troppo ingiustamente viene dissociato a priori dall'uso in abbinamento ad una Reflex Digitale....a partire dalla prossima settimana mi prender� un periodo di "pausa" dal forum e mi metter� a finire quell'experience da troppo tempo aperto e in attesa di essere ultimato..sar� a prova di "dummies" come me...
Un ultimo consiglio, dedicato a coloro che temono l'insorgenza di polvere sul sensore...forse pochi sanno che � possibile rilevare, tramite uno scatto su fondo bianco ,con una determinata funzione apposita la presenza di polvere sul sensore, che viene poi eliminata automaticamente dallo scatto tramite Nikon Capture...decisamente una comodit� in attesa di una sogffiatina di aria compressa, no?
ciao!
marzippolo
May 6 2004, 09:06 AM
Caro Gabriele,
in attesa con moltissimo interesse della tua Experience sul B&N digitale ti ringrazio anticipatamente della tua squisita cortesia.
Saluti e a presto sul forum
Bruno
EmanueleRM
May 6 2004, 03:29 PM
Voglio fare i miei complimenti a Gabriele!
Nemmeno la Nital avrebbe saputo esaltare le doti della D70 in questo modo!!
Io per� voglio sottolineare la tua bravura, le foto sono davvero interessanti, sopratutto i B/N.
Continua cos�!