QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2016, 09:40 PM)

In realt� tutto � nato dal'esigenza di alloggiare un batteria di grandi dimensioni, l'impugnatura si pu� fare comoda anche senza costruire una macchina immensa, l'impugnatura verticale personalmente la trovo scomoda, io scatto molto in verticale ma anche quando ho il bp sulla D700 non sposto la mano sul bp perch� fa solo perdere tempo e faccio magari una foto verticale e subito dopo una orizzontale. Secondo me dovrebbero vendere macchine come la D5 complete di bp ma farlo sganciabile e al suo posto poter mettere una batteria molto pi� sottile e leggera, ormai con le lipo si pu� avere autonomia con pesi limitati, il tempo delle ni-cd � finito da un bel pezzo, questa soluzione accontenterebbe chi predilige la leggerezza e anche chi predilige l'autonomia, la presa verticale e il terzo monitor senza compromettere il mercato perch� sarebbe comunque un ammiraglia, col costo dell'ammiraglia, solo pi� versatile e NON venduta senza il bp. Non venirmi a dire che "sarebbe meno tropicalizzata" perch� nikon ha prodotto la Nikonos RS (andava a 100 metri di profondit� SENZA scafandro) non vedo perch� non dovrebbe riuscire a fare un bp a prova di pioggia e sabbia.
Riccardo...tutte tue personalissime considerazioni, con le quali si pu� essere o meno d'accordo.....ma rimane quello che ho detto:
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 3 2016, 08:30 PM)

Riccardo che per te sia meglio piccola e leggera � sacrosanto e soprattutto molto soggettivo, che la D4s (e tutta la serie) e ci aggiungo anche la canon 1D (e tutta la serie)....siano studiate e progettate per il massimo dell'ergonomia possibile e di sicuro in questo superiori a tutti gli altri modelli, penso sia innegabile....poi aggiungo che, come detto sopra, per me questo vantaggio rimane anche se si dotano gli altri modelli di BG.
Aggiungo ancora (ma questa considerazione � molto personale) che alcuni modelli di reflex con il BG peggiorano in ergonomia invece di migliorare......
ciao
Su questo per me non ci piove.....poi chiaramente ognuno di noi (compreso io) da buoni italiani possiamo di colpo trasformarci in ingegneri nikon e progettarci la nostra reflex perfetta, magari veramente si potesse personalizzare l'apparecchiatura......ma questo � un altro argomento.
Sulle batterie, che sappia io nessuna reflex digitale � mai stata alimentata da delle NiCd.....di sicuro dalla D100 in poi sono state utilizzate sempre batterie agli ioni di litio. Penso che per ora sia difficile che nel campo della fotografia si possano utilizzare le LiPo, penso che siano ancora molto instabili rispetto alle Li-Ion e si avrebbe un miglioramento marginale, visto che le reflex non richiedono spunti in ampere esagerati, e le LiPo sono specializzate proprio in questo!!
ciao