Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucafumero
Buongiorno a tutti, scusate la lunga assenza ma purtroppo sono stato assorbito totalmente dal lavoro...
Vi chiederei una opinione.
Nella foto che vi allego ho malamente evidenziato due macchie che costantemente si ripresentano in tutte le foto scattate in questa giornata..
Che dite è solo la lente sporca o il sensore con dei problemi?
La lente non mi sembreva così sporca...
Le caratteristiche della foto sono
tempo 1/1000, f16, focale 48 mm, sensibilità 200 iso.
Per pulire le lenti ho comprato il panno indicato da Nonno che consiglia di lavarlo con sapone neutro... sarebbe quello liquido comune per le mani?

grazie a tutti
a presto
Luca
Alessandro Raffaeli
si tratta di particelle di polvere depositate sopra il filtro low-pass che a sua volta è posizionato sopra il sensore, devi utilizzare la funzione del menu' della macchina di sollevamento dello specchio e poi provare a soffiare con un'apposita pompetta oppure pulire il filtro con i prodotti specifici.
Usa la funzione di ricerca del forum e troverai mille discussioni in merito
IgorDR
L'obiettivo non c'entra nulla, un granello sull'obiettivo non si vede mai nella foto.
Quelle macchie sono granelli di polvere sul sensore.
Ciao
lucafumero
Ma è normale che ci si gà della polvere sul sensore dato che la macchina ha solo due mesi...?
Posso tenerla cosi o è meglio eliminarli?
Dato che sono un disastro nelle manovre di pulizia da voi indicate sapete se la nital esegue questo tipo di lavoro?
Ancora grazie!
Luca
meialex1
QUOTE(lucafumero @ Jul 13 2006, 12:55 PM)
Ma è normale che ci si gà della polvere sul sensore dato che la macchina ha solo due mesi...?
Posso tenerla cosi o è meglio eliminarli?
Dato che sono un disastro nelle manovre di pulizia da voi indicate sapete se la nital esegue questo tipo di lavoro?
Ancora grazie!
Luca
*



Se sei un distratto nn toccare nulla rischieresti di rovinare il filtro, il centro assistenza fa al caso tuo, penso che eseguano centinaia di operazioni di pulizia ogni giorno. biggrin.gif
Se li lasci li puoi correggere con photoshop, sono solo due piccole macchioline io lascerei tutto così com è
sergiorom
[COLOR=blue][COLOR=blue]
QUOTE(lucafumero @ Jul 13 2006, 12:55 PM)
Ma è normale che ci si gà della polvere sul sensore dato che la macchina ha solo due mesi...?
Posso tenerla cosi o è meglio eliminarli?
Dato che sono un disastro nelle manovre di pulizia da voi indicate sapete se la nital esegue questo tipo di lavoro?
Ancora grazie!
Luca
*



Normale non lo so, a me e' comparso un peletto dopo neanche due mesi, e pochissimi cambi di obiettivo. Eliminato con una soffiatina.
Se sei 'una frana' nelle manovre di puliza puoi tenerla cosi', le macchioline le puoi sempre eliminare in post produzione.
Sicuramente la Nital esegue la pulizia del sensore, ma non in garanzia. Per due granelli di polvere io eviterei di spedire la fotocamera.

Cheer

Sergio
_Simone_
la polvere non è un difetto della macchina fotografica che ad un certo punto si presenta perchè è vecchia, è una colpa del proprietario che ha sostituito un obiettivo con poca attenzione, oppure semplicemente un caso
vaccagiorgio
Nonostante anche io sia una frana nelle operazioni manuali con opportuna pompetta la cosa si è risolta in un'attimo...! prova e in caso manda a Nital!
basta non toccare in NESSUN modo alcunchè e tieni la macchina rivolta verso il basso. smile.gif
Randi
Purtroppo ,come ti hanno già detto, è un po' il flagello che affligge le DSRL,dovrai fare pulizia periodicamente, e fare molta attenzione quando sostituisci le ottiche soprattutto quando c'è vento.
Se non hai buona manualità,il mio consiglio,molti non saranno d'accordo, di affidare questa operazione a mani esperte. Pagandone il prezzo,sempre minore dei danni che causeresti con errate manovre
IgorDR
QUOTE(lucafumero @ Jul 13 2006, 01:55 PM)
Ma è normale che ci si gà della polvere sul sensore dato che la macchina ha solo due mesi...?
Posso tenerla cosi o è meglio eliminarli?
Dato che sono un disastro nelle manovre di pulizia da voi indicate sapete se la nital esegue questo tipo di lavoro?
Ancora grazie!
Luca
*



Normalissimo, il mese scorso ho comprato una D200 nuova e aveva già il sensore sporco. Facci l'abitudine, a seconda di quanto la usi, dovrai pulire il sensore più o meno frequentemente, il 20% delle volte basterà la pompetta, l'80% delle volte dovrai usare l'Eclipse.
lucafumero
Grazie a tutti! questo forum è meglio di un corso!
Ancora due cose
1)che cos'è l'Eclipse?
2)con cosa lavo il panno in microfibra per la pulizia delle lenti? solo con acqua o aggiungo del sapone? e che tipo di sapone?

Grazie ancora siete mitici!
Luca
salvomic
QUOTE(lucafumero @ Jul 13 2006, 02:59 PM)
Grazie a tutti! questo forum è meglio di un corso!
Ancora due cose
1)che cos'è l'Eclipse?
2)con cosa lavo il panno in microfibra per la pulizia delle lenti? solo con acqua o aggiungo del sapone? e che tipo di sapone?

ciao,
Eclipse è metanolo, si usa con bastoncini "Pec-Pad", trovi tutto qui, attenzione all'uso: toccare il low pass è rischioso.
Leggere attentamente Pulizia sensore sul Forum smile.gif
Tecnica del sito di Vincenzo (marvin74): Pulizia CCD
Il panno in microfibra non si dovrebbe lavare, ma siccome lo devo lavare pure io, passo la palla a chi ne sa di più: prima di comprarne un altro, posso lavarlo? Come?

Se hai solo un paio di macchie lasciale pure: pennello correttivo in Photoshop e via. Oppure provi con la pompetta. O se usi Nikon Capture, provi la funzione "Immagine Dustooff" (vedi manuale) da caricare in NC per far "sparire" le macchie.
Se la cosa peggiora (uffa, a volte peggiora!), allora prova liquido e PecPad, o mandi in assistenza. Pazienza, non possiamo sottrarci al ...flagello smile.gif
QUOTE
Grazie ancora siete mitici!
*


Prima o poi diventerai mitico pure tu biggrin.gif
Il Forum contagia: chi impara avrà voglia di insegnare. Per fortuna.

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.