QUOTE(rob1954 @ Mar 3 2016, 08:15 PM)

Sono appena passato dall'analogico al digitale, potete consigliarmi un software di postproduzione non troppo complicato che consenta di fare "mascherature" genere stampa negativi in camera oscura?
Grazie mille!
Il concetto di "sviluppo" tra analogico e digitale � pressoch� invariato. In analogico sviluppi una pellicola in modo da generare l'immagine, in digitale sviluppi un file chiamato RAW in modo da generare l'immagine. Ma le operazioni (le prime chimiche, le seconde spostando dei cursori su un software) sono pressoch� le stesse, anzi, alcuni software, progettati appunto per lo sviluppo RAW, cercano di mantenere nella maniera pi� fedele possibile tale corrispondenza. Uno di questi � Lightroom (dove la Camera Oscura diventa per l'appunto una Camera Chiara

). Tale software ti offre molte funzioni assolutamente superflue per il tuo scopo. Infatti quelle strettamente legate allo sviluppo sono poche e molto facili da imparare (pannello "Sviluppo Base" come operazioni sufficienti e necessarie per sviluppare il RAW, strumento "Taglierina" per riposizionare l'inquadratura, e strumento "Pennello" per eseguire mascherature come si faceva con la pellicola).