Banci90
Mar 5 2016, 12:11 AM
Ciao a tutti, � da tempo che penso di affiancare una Df alla D800 ma se da una parte posso godere dei geni della D4, mi spaventa fortemente l'eredit� della D600.
Come si comporta l'AutoFocus della Df? L'intenzione � quella di usarla per Ritratti e Reportage, quindi se da una parte la velocit� � relativa, dall'altra risulta importante per poter cogliere l'attimo.
I Punti di Messa a Fuoco concentrati al centro del fotogramma sono fastidiosi o li si riesce a gestire bene? Gi� con la D800 ci sono occasioni in cui vorrei che i margini di Messa a Fuoco fossero pi� ampi ma � anche vero che sono cresciuto con un solo Punto di Messa a Fuoco, non ne faccio certo un dramma ma visto il prezzo..
Grazie a tutti per le risposte.
andy68
Mar 5 2016, 08:36 AM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Mar 5 2016, 12:11 AM)

Ciao a tutti, � da tempo che penso di affiancare una Df alla D800 ma se da una parte posso godere dei geni della D4, mi spaventa fortemente l'eredit� della D600.
Come si comporta l'AutoFocus della Df? L'intenzione � quella di usarla per Ritratti e Reportage, quindi se da una parte la velocit� � relativa, dall'altra risulta importante per poter cogliere l'attimo.
I Punti di Messa a Fuoco concentrati al centro del fotogramma sono fastidiosi o li si riesce a gestire bene? Gi� con la D800 ci sono occasioni in cui vorrei che i margini di Messa a Fuoco fossero pi� ampi ma � anche vero che sono cresciuto con un solo Punto di Messa a Fuoco, non ne faccio certo un dramma ma visto il prezzo..
Grazie a tutti per le risposte.

Ti ho risposto nel club Df..
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry4028578
bimatic
Mar 5 2016, 10:09 AM
...mi inserisco qui poich� condivido la domanda di Andrea, pur avendo una d600.
Mi piacerebbe la Df come secondo corpo ( poi, chissa'... ? ) anche se non ho una 36 mpixel nella stessa borsa.
Mi ostino ad usare il punto centrale ( e ricomporre...) e avendo gia' la 600 non cerco una maggiore reattivita' e/o precisione/disposizione dei punti di maf, diciamo che cerco di piu' ( oltre al romanticismo di un corpo "f" ) un file pulito, figlio della d4 in versione "non-sport".
Perdonatemi la semplificazione ( infatti nel club non mi oso a scrivere ) , arriverei alla Df da semplice appassionato ; zoommoni sulla d600 per le istantanee ai figli e rare vacanze ( mai nascosto di usare spesso il 28-300 che secondo me un suo perch� lo ha, non fosse altro per non perdere un pargolo mentre cambi lente ) e fissi sulla Df.
Ri-citando Andrea, il prezzo, al momento, alletta...la passione ( o si chiama sempre scimmia ) spinge !