Buongiorno,
nuovo possessore di D7200 18-140, ex pentax K10D.
La macchina mi piace, è reattiva e sofisticata. Tuttavia mi sta "facendo faticare" più del dovuto. Da qui alcune domande:
1. Rumore: l'immagine mi appare più rumorosa di quanto mi aspettassi, ad iso bassi. Voglio dire, già a 400 se ingrandisco trovo un rumore che non mi aspettavo. La cosa, inoltre, non mi pare lineare, nel senso che ho provato a scattare a 12800 (correttamente illuminato) e l'immagine appare di una grana fine e in fondo pur piacevole, ma in proporzione meno evidente dei 400. Forse io mi aspettavo troppo dal sensore, tuttavia la cosa mi lascia un po' perplesso e mi piacerebbe avere una opinione in merito per capire se la cosa riguarda il mio esemplare o è generalizzata;
2. Ho acquistato un 50 F:1,8. Mi pare abbia un po' di back focus anche se non l'ho ancora tarato. L'ho usato ad un partita di minibasket e ho tarato "a naso" con un -4 (o +4 non ricordo il segno giusto, verso il simbolino della macchina comunque). Ora, l'immagine appare migliore però mi pare che l'AF-C ne risenta e non poco, ho molte immagini palesemente fuori fuoco (AF-C d9). Da cui la domanda: la taratura fine dell'AF incide sulla reattività dell'AF-C (che già sul 50 in quella situazione non è che faccia gridare al miracolo...))
3. i 24 mpixel noto sono forse la cosa che più di ogni altra mi sta creando problemi. Nel senso che non riesco ad avere una immagine "croccante" e nitida come avevo sui 10 della pentax. Noto spesso del micromosso - che mi aspettavo - ma non così tanto...:-(. Noto che i tempi di sicurezza vanno ben al di là del doppio della focale...è così anche per voi o sono io che ho la tremarella alle mani?
Per ora direi che come inizio è sufficiente....:-)
Ciao
M