Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
palmarex
Mi chiedevo quale fosse, chiaramente street price (prezzo online) che � quello pi� rilevante, se in negozio vendono una D3200 a 600� sono problemi loro.
sarogriso
QUOTE(palmarex @ Mar 9 2016, 05:03 PM) *
Mi chiedevo quale fosse, chiaramente street price (prezzo online) che � quello pi� rilevante, se in negozio vendono una D3200 a 600� sono problemi loro.


Compro una manciata di vocali e consonanti, chiaramente a street price biggrin.gif

io aspetto le risposte altrui e poi copio laugh.gif
lupaccio58
Secondo me la 610, credo sia veramente imbattibile
fil_de_fer
A me verrebbe di rispendere D70s. La puoi trovare intorno ai 100/1500� sforna file leggeri, � abbastanza leggera e non richiede risorse esagerate per l'elaborazione dei suoi raw e fa ancora foto...

Filippo
R9positivo
Secondo me la reflex col miglior rapporto qualit� prezzo � qualsiasi reflex, purch� di seconda mano......
per me non ha piu senso comperare una reflex nuova, dato che nel giro di poco si svaluta un bel p�, e dal momento che circola una montagna di usato ottimo, preferisco un corpo usato, se a poco prezzo.
Inoltre, la maggior parte delle reflex usate hanno pochi scatti, segno che la maggior parte dei precedenti possessori le ha usate per scattare foto dal balcone, oppure a vuoto, solo per sentirne il suono dell'otturatore, o fare test sul sensore, e questa � una fortuna, per me....
infatti una volta questo tipo di feticismo era caratteristica esclusiva dei Leicisti, ma ora con l'avvento del digitale si � diffuso molto di piu.
Non mi interessa avere l'ultimo sensore o l'ultimo modello di autofocus, per me son pippe.....i sensori sono piu che buoni gia da anni, e per la stampa 12 megapixel sono piu che sufficenti, e anche gli autofocus, a saperli usare, vanno gia benissimo da piu di un decennio.
Quindi preferisco usare un corpo di seconda mano, poco sfruttato, e usarlo senza lo stress di scorticarlo, anzi....lo tiro subito contro un muro e lo raschio un po sull'asfalto, che mi piace un po di piu l'aria vissuta, ah ah ah.
giuliocirillo
D610

ciao
robermaga
QUOTE(R9positivo @ Mar 9 2016, 06:49 PM) *
Secondo me la reflex col miglior rapporto qualit� prezzo � qualsiasi reflex, purch� di seconda mano......
per me non ha piu senso comperare una reflex nuova, dato che nel giro di poco si svaluta un bel p�, e dal momento che circola una montagna di usato ottimo, preferisco un corpo usato, se a poco prezzo.
Inoltre, la maggior parte delle reflex usate hanno pochi scatti, segno che la maggior parte dei precedenti possessori le ha usate per scattare foto dal balcone, oppure a vuoto, solo per sentirne il suono dell'otturatore, o fare test sul sensore, e questa � una fortuna, per me....
infatti una volta questo tipo di feticismo era caratteristica esclusiva dei Leicisti, ma ora con l'avvento del digitale si � diffuso molto di piu.
Non mi interessa avere l'ultimo sensore o l'ultimo modello di autofocus, per me son pippe.....i sensori sono piu che buoni gia da anni, e per la stampa 12 megapixel sono piu che sufficenti, e anche gli autofocus, a saperli usare, vanno gia benissimo da piu di un decennio.
Quindi preferisco usare un corpo di seconda mano, poco sfruttato, e usarlo senza lo stress di scorticarlo, anzi....lo tiro subito contro un muro e lo raschio un po sull'asfalto, che mi piace un po di piu l'aria vissuta, ah ah ah.

Pollice.gif Quindi (per me) D700 (circa 800) o in alternativa D800 (circa 1300), pi� affidabili di altre e con pochi scatti dei veri affari wink.gif

Roberto
pes084k1
QUOTE(palmarex @ Mar 9 2016, 05:03 PM) *
Mi chiedevo quale fosse, chiaramente street price (prezzo online) che � quello pi� rilevante, se in negozio vendono una D3200 a 600� sono problemi loro.


Sono quesiti su cui gli esperti di marketing si interrogano da 10 anni sul digitale. D610 senza dubbio... Perch�:
- non esiste nessuna macchina comparabile a quel prezzo (la Sony A7 II usa ottiche ben pi� costose, anche se di recupero);
- per batterla e di poco devi arrivare a 36+ Mp senza filtro AA (niente in produzione sotto 3000 �) con ottiche serie, che ti puoi comprare...
- nei primi anni appaiono difetti di giovent� e il supporto software � scadente all'inizio. Oggi i file della D700 cominciano a cantare con i motori Capture One Pro e Raw Therapee;
- il popolo di Internet acquista la robaccia prodotta sotto stress nei primi 3-6 mesi e poi trovi prodotti maturi e ottimi invenduti.
- La panoplia ottica per FX � molto superiore e sensata e la serie 1.8 � la migliore in media che si trova in giro..

A presto telefono.gif

Elio
gizeta55
QUOTE(R9positivo @ Mar 9 2016, 06:49 PM) *
Secondo me la reflex col miglior rapporto qualit� prezzo � qualsiasi reflex, purch� di seconda mano......
per me non ha piu senso comperare una reflex nuova, dato che nel giro di poco si svaluta un bel p�, e dal momento che circola una montagna di usato ottimo, preferisco un corpo usato, se a poco prezzo.
Inoltre, la maggior parte delle reflex usate hanno pochi scatti, segno che la maggior parte dei precedenti possessori le ha usate per scattare foto dal balcone, oppure a vuoto, solo per sentirne il suono dell'otturatore, o fare test sul sensore, e questa � una fortuna, per me....
infatti una volta questo tipo di feticismo era caratteristica esclusiva dei Leicisti, ma ora con l'avvento del digitale si � diffuso molto di piu.
Non mi interessa avere l'ultimo sensore o l'ultimo modello di autofocus, per me son pippe.....i sensori sono piu che buoni gia da anni, e per la stampa 12 megapixel sono piu che sufficenti, e anche gli autofocus, a saperli usare, vanno gia benissimo da piu di un decennio.
Quindi preferisco usare un corpo di seconda mano, poco sfruttato, e usarlo senza lo stress di scorticarlo, anzi....lo tiro subito contro un muro e lo raschio un po sull'asfalto, che mi piace un po di piu l'aria vissuta, ah ah ah.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(gizeta55 @ Mar 9 2016, 08:33 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif biggrin.gif


Pochi scatti pu� anche significare una persona che scatta bene. Un cecchino che con due caricatori infligge 60 perdite consuma meno canna di uno che spara 1000 colpi per azzeccarne uno (� la verit� in ogni campo). Chiaramente una macchina con pi� di 30K scatti avr� presto problemi di otturatore e tarature e la macchina con meno scatti � stata usata da uno giudizioso o pigro. Per� capita che la macchina sia cascata, riparata alla meglio e venduta, quasi nuova ma gi� rotta. L'usato � sempre un grosso rischio.

A presto telefono.gif

Elio
cuscinetto
Se parliamo del nuovo!
Dx: D7100 ottime caratteristiche e funzioni un buon prezzo al momento ( non dico D7000 ad un prezzo ancora minore ma pur sempre sufficiente )
Fx: D610 non occorre arrivare a D810 etc.
Giastnik
Dipende anche dal budget o tutte in generale dalle entry level a quelle iper professionali?
pes084k1
QUOTE(cuscinetto @ Mar 9 2016, 09:40 PM) *
Se parliamo del nuovo!
Dx: D7100 ottime caratteristiche e funzioni un buon prezzo al momento ( non dico D7000 ad un prezzo ancora minore ma pur sempre sufficiente )
Fx: D610 non occorre arrivare a D810 etc.


OK ma l'alternativa D7000 (16 Mpixel non confrontabili con Sony e Fuji-X e con belle aberrazioni da filtro AA...) la lascerei perdere. L'usato � MOLTO PERICOLOSO e per questo costa troppo. Il prezzo va rapportato alla vita utile residua e scalato del rischio: non trovo a conti fatti usati convenienti. Magari � meglio cercare tra i fondi di magazzino...
Una professionale ha comunque un costo troppo alto per rischiare qualcosa. 500-1000 � sono ancora una somma, e, se ci posso arrivare, allora cerco altre soluzioni.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.