QUOTE(orco @ Mar 11 2016, 10:46 PM)

Beh, non � proprio cos�. Sulla scheda trovi parecchie diciture sotto forma di logo che ti informano sulle capacit� minime di scrittura: la classe C e la classe U nelle ultime UHS; ad esempio la Classe 10 garantisce almeo 10MB/s in scrittura, mentre una U3 garantisce almeno 30 MB/s in scrittura. La velocit� di lettura � costante e pu� essere espressa, quella di scrittura no a causa della tipologia di bus delle SD. Se fai una prova di scrittura con la stessa SD, con un qualsiasi tool per PC, vedrai che i valori sono sempre diversi, magari simili ma diversi. Anche la sola velocit� di lettura, comunque, � indicativa, quanto meno del bus che utilizza la SD, se � da 50MB/s o da 104. E comuque ci pensano le riviste ed i siti specializzati a fare i test!

Adriano
Hai ragione, quello che dici � corretto... Per� cercando in giro ho visto che schede della stessa classe, proprio per il fatto di quel "almeno" posso differire davvero tanto...
Tipo
http://www.samsung.com/it/consumer/memory-.../sd/MB-SG16D/EUhttp://it.lexar.com/products/lexar-profess...c?category=7256Riferendoci alla 16 gb, uhs-1, (U1), ti trovi che spulciando le caratteristiche una scrive fino a 50mb/sec, l'altra solo fino a 20, che non � nemmeno la met�. E date le dimensioni dei nostri file... Beh, vuol dire che potenzialmente su una scrivo un file al secondo, sul l'altra quasi 3.
Della stessa casa poi non parliamone, se confronti la 16 e la 32 di Samsung che ho indicato, la velocit� in scrittura passa da 50 a 80 mb... Con buona pace della chiarezza per noi che compriamo. Va beh...