Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
ciao a tutti, volevo sapere in ambito still life se � preferibile la D800E per l' assenza del filtro, oppure se la D810 ha comunque una qualit� e una nitidezza tali da non rendere necessaria l' assenza del filtro passa basso. Sono un po' titubante per il fatto che la D800E non si trova pi� nuova Nital, e per il fatto che sicuramente � un po' meno versatile della D810.
rolubich
QUOTE(shutterman @ Mar 12 2016, 10:47 AM) *
ciao a tutti, volevo sapere in ambito still life se � preferibile la D800E per l' assenza del filtro, oppure se la D810 ha comunque una qualit� e una nitidezza tali da non rendere necessaria l' assenza del filtro passa basso. Sono un po' titubante per il fatto che la D800E non si trova pi� nuova Nital, e per il fatto che sicuramente � un po' meno versatile della D810.


Guarda che � la D810 che non ha il filtro, la D800E ha invece un filtro che non ha praticamente alcun effetto (almeno in centro). Penso che la D810 possa dare qualcosa in pi� in termini di risoluzione.

Forse ti pu� interessare questo:

https://photographylife.com/is-nikon-d810-sharper-than-d800e






Banci90
QUOTE(shutterman @ Mar 12 2016, 10:47 AM) *
ciao a tutti, volevo sapere in ambito still life se � preferibile la D800E per l' assenza del filtro, oppure se la D810 ha comunque una qualit� e una nitidezza tali da non rendere necessaria l' assenza del filtro passa basso. Sono un po' titubante per il fatto che la D800E non si trova pi� nuova Nital, e per il fatto che sicuramente � un po' meno versatile della D810.

L'ultima arrivata � sicuramente meglio ma sono piccolezze che difficilmente noteresti.
Clood
Son entrambe Ottime
riccardobucchino.com
Come ti hanno gi� detto la D800E ha un filtro AA composto da due parti una "scompone su un asse" e l'altra al posto di scomporre sull'altro asse come avviene nei normali AA ricompone i raggi di luce sullo stesso asse, il risultato � simile a non avere il filtro AA ma chiaramente non � come non averlo, la D810 � assolutamente priva di filtro AA per cui la nitidezza � ancora maggiore.

D810 � la scelta migliore che puoi fare oggi.
shutterman
� vero scusatemi, non so per quale ragione ero convinto che la D810 avesse il filtro. In ogni caso vorrei sapere come si comporta col moir� questa macchina? Nel caso si presentasse � problematico da togliere in post produzione o si fa presto ?
ciao-ceo
QUOTE(shutterman @ Mar 14 2016, 07:21 PM) *
� vero scusatemi, non so per quale ragione ero convinto che la D810 avesse il filtro. In ogni caso vorrei sapere come si comporta col moir� questa macchina? Nel caso si presentasse � problematico da togliere in post produzione o si fa presto ?

A me su 22.000 scatti � capitato solo una volta ad una cerimonia sulla camicia del cresimato.
Da togliere � semplice sulle foto, molto pi� complicato sui video (dicono..... mai fatto un video serio).

Ciao
lupaccio58
La 810 la uso da quasi un anno e non ho mai visto traccia di moir�, e stessa cosa posso dire per la 800E che pure ho in casa. Magari dipende dal genere di foto che faccio, o forse dalle mie ottiche, ma veramente non ne ho mai visto. Per quanto riguarda la differenza fra le due ho naturalmente fatto le dovute prove (non strumentali, necessariamente empiriche e senza nessuna pretesa scientifica) in doppio cieco e posso dirti che i files sono praticamente indistinguibili. Attenzione, non sto dicendo che le macchine sono uguali, anzi, ma solo che il file sfornato � assolutamente assimilabile. La differenza � invece evidente fra 810-800E vs 800 liscia, in quel caso � tangibile, e lo dico senza nulla togliere alla pur ottima 800 wink.gif
rolubich
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 16 2016, 08:23 AM) *
La 810 la uso da quasi un anno e non ho mai visto traccia di moir�, e stessa cosa posso dire per la 800E che pure ho in casa. Magari dipende dal genere di foto che faccio, o forse dalle mie ottiche, ma veramente non ne ho mai visto. Per quanto riguarda la differenza fra le due ho naturalmente fatto le dovute prove (non strumentali, necessariamente empiriche e senza nessuna pretesa scientifica) in doppio cieco e posso dirti che i files sono praticamente indistinguibili. Attenzione, non sto dicendo che le macchine sono uguali, anzi, ma solo che il file sfornato � assolutamente assimilabile. La differenza � invece evidente fra 810-800E vs 800 liscia, in quel caso � tangibile, e lo dico senza nulla togliere alla pur ottima 800 wink.gif


Se dipendesse dalle tue ottiche vorrebbe dire che sono molto scarse, c'� qualcuno che potrebbe considerare questa tua uscita come una conferma. laugh.gif tongue.gif
lupaccio58
senz'altro sar� cos�...
frixi
QUOTE(rolubich @ Mar 16 2016, 11:39 AM) *
Se dipendesse dalle tue ottiche vorrebbe dire che sono molto scarse, c'� qualcuno che potrebbe considerare questa tua uscita come una conferma. :lol: :P

Ecco l'Hater.....
rolubich
QUOTE(Iosoio @ Mar 27 2016, 07:49 PM) *
Ecco l'Hater.....


Non ho capito cosa intendi, potresti essere pi� chiaro? Grazie




MarcoD5
La D810 ha una marcia in pi� verso la tecnologia hai anche la possibilit� dei sRaw in certi casi sono molto utili, macchina completamente rivista in tutto, senza dubbio D810 adesso la si trova sui scaffali a prezzi molto appetibili
Buona Pasqua a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.