Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giovanni Lo Grasso
Ciao a tutti scusate la banalit� ma esiste un sistema semplice con la d100 per fare le doppie esposizioni in ripresa e non in postproduzione.grazie ciao
Fabio Blanco
La cosa � evidentemente impossibile in quanto la macchina ad ogni esposizione salva in un file singolo l'immagine recepita dal sensore spegnendolo subito dopo. inoltre non ha implementato, al suo interno, nessun software di "somma delle immagini".
Poi, perch� dover inserire al suo interno questa possibilit� quando con i livelli, utilizzando programmi quale PS, si possono miscelare sapientemente le due o pi� immagini.
Ti ricordo che, come con la pellicola, la tecnica della doppia esposizione eseguita direttamente in fase di scatto comporta non semplici calcoli di esposizione per evitare la sovra o sottoesposizione dell'immagine finale.
Ti rimando a due interventi sull'argomento, ma per la pellicola:
1� LINK
2� LINK
MDF
QUOTE (glograsso @ May 4 2004, 09:22 PM)
Ciao a tutti scusate la banalit� ma esiste un sistema semplice con la d100 per fare le doppie esposizioni in ripresa e non in postproduzione.grazie ciao

Lo puoi fare con un programma di fotoritocco.
Fai 2 scatti e poi li sovrapponi.
Poi andrai a mascherare la parte interessata.
Sicuramente, anche se + laborioso, il lavoro finale sar� migliore di quello che si otteneva con l'analogica.
domenico marciano
Mi associo doppia esposizione in post produzione Pollice.gif
Denis Calamia
Dopo la ripresa il ccd manda i segnali colti dai vari pixel ad i registri a scorrimento che provvedono a fare avere il flusso dei dati al conv. analog/digitale.dopo di ch� al CCD viene materialmente tolta l'alimentazione.Si potrebbe provare,a fare una doppia esposizione attuando una posa lunga,e interponendo un cartoncino di carta nero per far si che si cambi l'inquadratura o si aggiunga un altro soggetto.
Molto laboriosa come tecnica e sicuramente non efficace in presenza di molta luce!!!Vado anch'io per la soluzione effettuata in postproduzione.
Ciao Denis....
matteoganora
QUOTE (glograsso @ May 4 2004, 09:22 PM)
Ciao a tutti scusate la banalit� ma esiste un sistema semplice con la d100 per fare le doppie esposizioni in ripresa e non in postproduzione.grazie ciao

ora � fattibile solo con programmi di fotoritocco (operazione piuttosto semplice), o con alcuni modelli di coolpix (es 4500) in un futuro molto prossimo sar� possibile anche con le DSLR... rolleyes.gif
Aaron80
QUOTE (matteoganora @ May 5 2004, 04:04 PM)
...o con alcuni modelli di coolpix (es 4500) in un futuro molto prossimo sar� possibile anche con le DSLR... rolleyes.gif

...si pu� con la CP4500? Non me lo ricordavo...
...per la cronaca nella Fuji S2 Pro mi pare proprio che ci sia la possibilit� delle esposizioni multiple...
matteoganora
QUOTE (Aaron80 @ May 5 2004, 04:16 PM)
...si pu� con la CP4500? Non me lo ricordavo...
...per la cronaca nella Fuji S2 Pro mi pare proprio che ci sia la possibilit� delle esposizioni multiple...

Ricordo una impostazione "scene" che lo permetteva, mi pare si chiamasse multiple exposure... non so se su altre coolpix c'� ancora...
Aaron80
QUOTE (matteoganora @ May 5 2004, 04:23 PM)
Ricordo una impostazione "scene" che lo permetteva, mi pare si chiamasse multiple exposure... non so se su altre coolpix c'� ancora...

...quella era per i panorami... ti mostrava in sovraimpressione una porzione dell'immagine scattata in precedenza per consentire un'allineamento ottimale dell'orizzonte... poi bloccava anche l'esposizione per tutta la serie di foto... comoda, per� � un'altra cosa... wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE (matteoganora @ May 5 2004, 04:04 PM)
.... in un futuro molto prossimo sar� possibile anche con le DSLR... rolleyes.gif

Matteo... cosa sai che io non so????? ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
matteoganora
QUOTE (Aaron80 @ May 5 2004, 05:10 PM)
...quella era per i panorami... ti mostrava in sovraimpressione una porzione dell'immagine scattata in precedenza per consentire un'allineamento ottimale dell'orizzonte... poi bloccava anche l'esposizione per tutta la serie di foto... comoda, per� � un'altra cosa... wink.gif

No, quello si chiamava panorama assist... rolleyes.gif
Se vai su Dpreview e guardi la recensione alla voce "menu" ci sono le modalit� scene, e c'� pure quella!
Aaron80
QUOTE (matteoganora @ May 6 2004, 08:19 AM)
QUOTE (Aaron80 @ May 5 2004, 05:10 PM)
...quella era per i panorami... ti mostrava in sovraimpressione una porzione dell'immagine scattata in precedenza per consentire un'allineamento ottimale dell'orizzonte... poi bloccava anche l'esposizione per tutta la serie di foto... comoda, per� � un'altra cosa... wink.gif

No, quello si chiamava panorama assist... rolleyes.gif
Se vai su Dpreview e guardi la recensione alla voce "menu" ci sono le modalit� scene, e c'� pure quella!

...hai ragione... biggrin.gif ...non l'ho proprio mai usata... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.