QUOTE(enrico.digregorio @ Mar 13 2016, 04:03 PM)

Ciao a tutti, nella mia 7100 la riduzione del rumore su ISO elevati � sempre impostata su moderata, che ne pensate? faccio bene o meglio su NO?
Grazie
Un saluto
Enrico
Io starei in ogni caso per una riduzione "moderata", quelle maggiori servono per figurare bene in pubblicit� e nei pretesi test su forum (il rumore dal 2008 non dipende pi� dal sensore, quacuno tiene la grana per naturalezza, come Leica, altri la tagliano per colpire il neofita o l'internettaro). La riduzione del rumore, valida per i JPEG, � necessaria con questi corpi sin da bassi ISO, soprattutto perch� lo sharpening necessario per compensare la MTF � molto alto (molto pi� del 100% a sole 50 lp/mm, un A4). La riduzione poi � applicata SOLO AL JPEG. Su raw si pu� ricominciare daccapo. Se il denoising � troppo basso, artefatti appaiono con lo sharpening, se il rumore � troppo forte si piallano le tessiture fini (difetto orrido che fa subito scoprire la foto digitale ciofeca) e l'immagine � liscia.
Quindi una buona immagine � certamente "dura e ruvida e con un po' di rumore e tessiture leggibili", anche sul ritratto, e deve essere molto nitida se osservata a 70 cm, non di meno, da un monitor HD 100 dpi circa o su stampa o monitor 4K a 35-40 cm. L'impostazione di sharpening 3 sulle Nikon � la minima necessaria (equalizzazione curva MTF fino alla met� della frequenza di Nyquist limite). Valori di 4-5 o post-sharpening similare sono quelli validi.
A presto
Elio