alfredo_bruzzone
Mar 16 2016, 11:57 AM
Buongiorno a tutti,
presento questo piccolo problemino che immagino possa essere di banale soluzione
Ho installato in casa un cloud (esattamente un WD My Cloud della capienza di 4 Tera) installazione senza problema alcuno dopo pochi minuti perfettamente funzionante.
Ho provveduto a trasferirci sopra (tramite il Mac fisso) due librerie distinte di Lightroom (un totale di circa 15.000 foto) e riesco ad accedere al tutto in maniera rapida e veloce.
Ora viene il problema.....
Siccome il Cloud � ovviamente anche accessibile dall'esterno, il mio intendimento era anche quello di poter accedere alla libreria di LR da fuori casa e tramite il notebook Portatile sempre Mac ovviamente....ma non c'e' verso....nel senso che non legge gli archivi.
Secondo voi dove risiede il problema?
Grazie mille a chi mi dar� qualche soluzione
Alfredo
Alessandro Castagnini
Mar 16 2016, 03:54 PM
Quando sono in giro, leggo, su tutte le macchine impostate (MAC, tablet e telefono) quello che condivido sulle collezioni.
Con una rete e, soprattutto col cloud, non ho mai provato anche se sono due cose diverse...
Vedo se trovo qualcosa
Alessandro Castagnini
Mar 16 2016, 04:02 PM
Comunque, se in casa ti funziona, e fuori no, dev'essere qualcosa a livello di setup o permessi.
O, forse, semplicemente che devi trovarti nella stessa rete
Alessandro Castagnini
Mar 16 2016, 05:15 PM
Belandi, ma sai che non trovo nulla al riguardo?
Al limite ci vediamo e cerchiamo di verificare la cosa assieme
Alessandro_Brezzi
Mar 16 2016, 06:39 PM
Ciao Alfredo,
hai controllato i tuoi dispositivi di rete ? Normalmente c'� un FireWall a bordo per parare gli accessi indesiderati che ti fa anche il NAT (Network Adress Translation) e volendo anche il PAT (Port Adress Translation).
Normalmente i tuoi indirizzi in casa sono della forma 192.168.x.x cio� indirizzi privati, compreso quello del tuo NAS. Nel tuo router dovrai : dare un indirizzo fisso al NAS, concedere l'accesso dall'esterno verso l'indirizzo assegnato sulla porta usata dal servizio del Cloud e se possibile restringendolo al MAC Adress del tuo portatile.
Spero di esserti stato utile
Ps: se la tua rete ha due livelli, Modem + router separato, dovrai lavorare su entrambe
Alessandro
alfredo_bruzzone
Mar 16 2016, 11:02 PM
Grazie come prima cosa ai due omonimi,
mi sono espresso non bene,
Dal portatile riesco ad entrare dentro il cloud senza problema (il cloud dispone di un programmino che ti permette accesso anche da fuori)
quindi entro con uno user e psw
vedo anche i file (ircat quelli di LR) pero' mentre dal fisso tutto il sincronismo avviene in automatico con il portatile no...
Intendo dire, dal fisso apro LR vado sul cloud apro il catalogo IRCAT 1 ed in automatico si apre 3000 foto
dal portatile faccio la stessa operazione e anche se vedo la cartella del Cloud non combina nulla
Forse adesso sono stato pi� preciso
Grazie
cesare forni
Mar 17 2016, 07:07 PM
come fai ad usare il catalogo di LR sul NAS?
io ho provato ma mi dice che il file .lrcat non pu� essere in rete
grazie
ciao
alfredo_bruzzone
Mar 17 2016, 11:14 PM
QUOTE(cesare forni @ Mar 17 2016, 07:07 PM)

come fai ad usare il catalogo di LR sul NAS?
io ho provato ma mi dice che il file .lrcat non pu� essere in rete
grazie
ciao
Ho solo seguito la logica, intendo dire non so se ci sono delle limitazioni sul tipo di file che il NAS pu�' accogliere o meno ma non credo.
Se poi attingo a tutto il catalogo LR sul NAS dal fisso (non collegato via cavo ma wifi) la logica sempre mi direbbe che con lo stesso criterio ci posso attingere con un Pc da fuori, ma se la cosa non � possibile per qualche arcano mistero (o pi� che altro mia ignoranza in campo informatico) questo non lo so
cesare forni
Mar 18 2016, 12:34 PM
in casa ho tutte le foto su nas WD per poterle avere a disposizione da tutti i computer (sia wifi che ethernet)
quando ho messo sul nas il catalogo, LR mi dice che puo stare solo in locale e non in rete
difatti se lo metto su una pendrive o su disco usb collegato al pc tutto bene ma quando gli do l'indirizzo di rete niente da fare
per quello chiedevo come hai fatto, non tanto per poterlo usare anche da remoto via internet (eventualmente con una vpn)
grazie e buona giornata
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.