Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Piperita70
Ciao a tutti,
ho un dubbio: dopo lo sviluppo, per esportare la foto che opzioni devo scegliere dalla schermata di esportazione per avere la massima qualit�? Se non ridimensiono fa tutto automaticamente al meglio?
In particolare, se � necessario ridurre le dimensioni, cosa devo inserire in risoluzione pixel/pollice/cm?
Ho provato a ridurre a 1900 lato lungo una foto e � uscita orribile...ne deduco che combino qualche guaio.
Grazie e buona giornata
ciao-ceo
Ciao.

Quando esporti hai possibilit� di impostare le dimensioni e la qualit� del file oltre al tipo di file/compressione (jpg, tiff,...).
E' strano che sia uscita una schifezza: non � che hai toccato anche la risoluzione (ppi) oltre alla dimensione? Io di solito lascio 300 ppi.
Nella mia gallery le foto sono esportate cos�: vedi se fanno schifo anche le mie.

Ciao!
Piperita70
QUOTE(ciao-ceo @ Mar 18 2016, 12:33 PM) *
Ciao.

Quando esporti hai possibilit� di impostare le dimensioni e la qualit� del file oltre al tipo di file/compressione (jpg, tiff,...).
E' strano che sia uscita una schifezza: non � che hai toccato anche la risoluzione (ppi) oltre alla dimensione? Io di solito lascio 300 ppi.
Nella mia gallery le foto sono esportate cos�: vedi se fanno schifo anche le mie.

Ciao!


Tieni conto che � la prima volta che uso LR, quindi sto scoprendo man mano quello che devo fare. Non l'ho cambiata la risoluzione ma � su 240 non su 300...per questo chiedo se devo impostare qualcosa di particolare. Dunque ho importato file raw della D7100 (e gi� qui non ricordo se prima li ho salvati con nikontransfer o come), ho "paciugato" con LR e poi ho esportato...il jpg 1900x1267 risultante � di 339 kb
Alessandro Castagnini
Per l'esportazione, l'importante � la risoluzione in px.
Per la dimensione in kB dipende, intanto, dal tipo di foto (esempio, la foto della luna peser� mooolto meno di quella di un albero in fiore), poi dal fattore compressione impostato.
Puoi definire la parola 'orribile' magari inserendo la foto? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
fabri_nikon86
QUOTE(Piperita70 @ Mar 18 2016, 11:13 AM) *
Ciao a tutti,
ho un dubbio: dopo lo sviluppo, per esportare la foto che opzioni devo scegliere dalla schermata di esportazione per avere la massima qualit�? Se non ridimensiono fa tutto automaticamente al meglio?
In particolare, se � necessario ridurre le dimensioni, cosa devo inserire in risoluzione pixel/pollice/cm?
Ho provato a ridurre a 1900 lato lungo una foto e � uscita orribile...ne deduco che combino qualche guaio.
Grazie e buona giornata


Ciao! Io non uso nessun ridimensionamento. Qualit� su 100% e risoluzione 240 ppi. Spazio colore sRGB e vai tranquilla! Per gli usi comuni che se ne fanno delle foto (internet), 300 ppi non servono. Un saluto, Fabri
Alessandro Castagnini
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 23 2016, 07:11 PM) *
...cut...
Per gli usi comuni che se ne fanno delle foto (internet), 300 ppi non servono. Un saluto, Fabri

Beh... Se la metti cos�, non servono neppure i 240 che citi... wink.gif
Che, tra parentesi, nulla hanno a che fare con la risoluzione smile.gif

Ciao,
Alessandro.
fabri_nikon86
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 23 2016, 08:40 PM) *
Beh... Se la metti cos�, non servono neppure i 240 che citi... wink.gif
Che, tra parentesi, nulla hanno a che fare con la risoluzione smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Sui 240 sono d'accordo con te che non servono smile.gif. Per quanto riguarda la tua seconda affermazione, a me risulta che siano sotto la voce "risoluzione" in LR sui parametri di esportazione.
Saluti, Fabri
gabrieledanesi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 23 2016, 08:40 PM) *
Beh... Se la metti cos�, non servono neppure i 240 che citi... wink.gif
Che, tra parentesi, nulla hanno a che fare con la risoluzione smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Facciamo un minimo di chiarezza sul concetto di "risoluzione".

Il compito di un pixel dell'immagine � esclusivamente quello di memorizzare le informazioni luminose di rosso, verde e blu utili a generare, per mescolanza, un colore composito RGB. Un pixel, dunque, non ha per definizione alcuna dimensione fisica (non � lungo n� un micrometro, n� un millimetro, n� un centimetro, n� un metro, ecc.). In termini tecnici si dice che un pixel � "adimensionale".

Nel momento in cui decido di dare una dimensione fisica ad ogni pixel, allora sto associando a quei pixel una loro "risoluzione". Cio�... se io, per esempio, voglio che all'interno di un pollice lineare ci stiano 300 pixel, significa che devo associare ai pixel una risoluzione di 300 ppi (pixel per inch).
Il parametro "risoluzione" � quindi ASSOLUTAMENTE indipendente dalla "dimensione" dell'immagine, dove per "dimensione" si intende il numero complessivo di pixel orizzontali x verticali che compongono l'immagine (ad es. 6000 x 4000 pixel, ecc.).

Il parametro "risoluzione" serve solo ed esclusivamente ai fini di stampa (perch� indica al driver della stampante quanti pixel dell'immagine devono essere stampati all'interno di un pollice lineare). E a tal proposito, la risoluzione di stampa misurata in DPI (dots per inch), e non PPI, � ancora una volta un parametro indipendente dalla risoluzione dell'immagine. Cio�... se io stampo un'immagine a 300 PPI usando una risoluzione di stampa di 720 DPI, significa che la stampante mi far� stare 300 pixel dell'immagine all'interno di un pollice lineare e per rappresentare tali 300 pixel spruzzer� sulla carta 720 punti di inchiostro.

Nel caso di immagini visualizzate su monitor, il parametro "risoluzione" che si pu� associare all'immagine esportando, per esempio, da Lightroom � del tutto ininfluente, in quanto le immagini visualizzate su monitor a "pixel reali", ossia al 100% di ingrandimento, devono per forza di cose riferirsi alla "risoluzione" nativa del monitor. Potete perci� associare all'immagine una risoluzione di 72ppi, 300ppi, 10000ppi, o quella che volete, ma il monitor ve la visualizzer� in ogni caso alla stessa maniera perch� USERA' SEMPRE la sua risoluzione (ossia la dimensione fisica delle "lampadine" R,G,B che compongono il pixel del monitor stesso).
Alessandro Castagnini
Esatto, ma qui si parlava di video (visto il ridimensionamento in px effettuato) e non di stampa.
smile.gif
In stampa non mando mai nulla al di sotto di quella cifra, tranne che per stampe in grande formato, ma quello lo decido a priori e non lascio al caso 😃

Ciao,
Alessandro.
MarcoD5
QUOTE(Piperita70 @ Mar 18 2016, 12:13 PM) *
Ciao a tutti,
ho un dubbio: dopo lo sviluppo, per esportare la foto che opzioni devo scegliere dalla schermata di esportazione per avere la massima qualit�? Se non ridimensiono fa tutto automaticamente al meglio?
In particolare, se � necessario ridurre le dimensioni, cosa devo inserire in risoluzione pixel/pollice/cm?
Ho provato a ridurre a 1900 lato lungo una foto e � uscita orribile...ne deduco che combino qualche guaio.
Grazie e buona giornata


prova

a seguire questo tutorial della Adobe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.