Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alessandro Castagnini
Rilasciata la nuova versione di CNX-d dove sono stati sistemati certi bug della versione precedente:

- Capture NX-D 1.4.0 - IT
- Capture NX-D 1.4.0 - EN

Modifiche apportate rispetto alla versione 1.3.0:

• È stato aggiunto il supporto per la D5.
• È stata aggiunta un'opzione bilanciamento del bianco Auto0 (disponibile solo con la D5).
• È stato aggiunto un Pennello di ritocco automatico alla barra degli strumenti.
• Gli effetti di riduzione disturbo sono ora visibili a tutti i rapporti di zoom.
• È stata aggiunta un'opzione Includi aree senza dati immagine allo strumento Correzioni fotocamera/obiettivo > Obiettivo fisheye nell'elenco modifiche.
• La qualità dell'immagine predefinita per i file convertiti in formato JPEG utilizzando Conversione file è stata cambiata da 60 a 85.
• Sono state aggiunte le seguenti preferenze:
- Dimensioni Medio/Piccola immagini NEF (RAW)
- D1X RAW
- Spazio colore per Riproduzione di colore
• Sono stati risolti i seguenti problemi:
- Il pulsante e l'opzione di menu Apri in non erano disponibili con le immagini create in Capture NX 2.
- A volte si effettuava l'accesso alle unità disco floppy (FDD) durante l'elaborazione batch.
- L'applicazione a volte si chiudeva improvvisamente se veniva selezionata una cartella contenente immagini create con fotocamere non Nikon.
- Il valore di chiarezza per i Picture Control personalizzati a volte non veniva riflesso.
- Le foto NEF (RAW) scattate con fotocamere Df o D4 a sensibilità ISO basse (Lo 0,3–Lo 1) diventavano più luminose se salvate utilizzando l'opzione Conversione file dopo aver regolato il bilanciamento del bianco tramite lo strumento campione punto di grigio.
- Alcuni software di sicurezza interferivano con l'elaborazione batch.
È stato aggiunto il supporto per OS X 10.11.3.
È stato sospeso il supporto per OS X 10.8.


Ciao,
Alessandro.

P.S: Grazie a Franco per la segnalazione... Discussione in evidenza aggiornata
Umbi54
Ciao Alessandro e grazie per la segnalazione.
Una curiosità, come mai continui a mettere le due versioni visto che il software è multilingua?
Un saluto
Umberto
Alessandro Castagnini
Metto le due versioni perchè io ho tutto in inglese ed ho sempre dovuto scaricare la versione relativa altrimenti mi dava l'errore di lingua differente.

Ora provo a scaricarne una e verifico.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Rieccomi...
Sì, hai ragione smile.gif Apena installato e questa volta direttamente in EN senza darmi errore.

Ottimo e ti ringrazio per la segnalazione!

Ciao,
Alessandro.
ribaldo_51
Finalmente il "pennello di ritocco"! laugh.gif

Porvato velocissimamente sembra funzionare dignitosamente
ffrabo
"Infatti Franco, fino a che le macchine in possesso potranno essere gestite ancora con NX2 ok, ma le nuove (già da un po... ) ci vorrà la versione D.
Per problemi e/o altro suggerisco di continuare sull'altra discussione" smile.gif
Ciao,
Alessandro.

Si certo, Alessandro, per dieci mesi ho avuto la D7200 ed ho usato la versione D, ma ora l'ho venduta e finche non acquisterò un corpo nuovo userò NX2.

Ps: non capisco perché su juza si lamentano tanto di questa ultima versione.
Alessandro Castagnini
Franco... Melbourne io, ma si sa che il mugugno è gratis smile.gif
t_raffaele
Semplice segnalazione... (navigazione)
Una volta abilitata la navigazione, nel momento in cui premo "F" schermo intero, la navigazione sparisce.

Ciao!!
Alessandro Castagnini
Appena torno a casa verifico su mac.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 6 2016, 12:14 PM) *
Appena torno a casa verifico su mac.


Senza fretta Alessandro. Scusami non ho specificato che, il problema l'ho riscontrato su pc.
Ciao e grazie !!

raffaele
Alessandro Castagnini
Ciao Raffaele,
su MAC, vado avanti ed indietro con le frecce come, appunto, dovrebbe essere. Non ci sono iconcine che rappresentino i classici pulsanti per avanzare o tornare indietro (se era quello che intendevi), ma lo scorrimento delle immagini avviene alla pressione dei tasti freccia.... (piuttosto lentamente, però)

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 6 2016, 10:47 PM) *
Ciao Raffaele,
su MAC, vado avanti ed indietro con le frecce come, appunto, dovrebbe essere. Non ci sono iconcine che rappresentino i classici pulsanti per avanzare o tornare indietro (se era quello che intendevi), ma lo scorrimento delle immagini avviene alla pressione dei tasti freccia.... (piuttosto lentamente, però)

Ciao,
Alessandro.



No Alessandro, intendo dire che con il tasto F della tastiera abiliti l'immagine a schermo intero. Solo che con questa operazione, ( tasto funzione)
Indicato nel menu a tendina in alto a sx (vista) si disabilita la navigazione immagine. ( vedi step uno dove la navigazione è attiva)
Mantre lo step due, è il risultato ottenuto dopo avere premuto "F" la prima volta, e di nuovo per ritornare nella visualizzazione di partenza.
Come puoi notare la navigazione è sparita. ( si disabilita da sola). Bisogna riabilitarla da menu a tendina alla voce: Finestra.( o Windows dato che tu
lavori con la versione inglese).

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Grazie ancora!!
Alessandro Castagnini
Ah, ok ... Avevo capito male: io l'ho in inglese e si chiama "bird's eye" smile.gif
Comunque, seguendo quanto hai scritto, la "ritorno" dalla modalità a schermo intero, il pannello navigazione è lì allo stesso posto.

A questo punto, vediamo se qualcuno con WIN riscontra lo stesso bug.

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 6 2016, 11:22 PM) *
Ah, ok ... Avevo capito male: io l'ho in inglese e si chiama "bird's eye" smile.gif
Comunque, seguendo quanto hai scritto, la "ritorno" dalla modalità a schermo intero, il pannello navigazione è lì allo stesso posto.

A questo punto, vediamo se qualcuno con WIN riscontra lo stesso bug.

Ciao,
Alessandro.


Pollice.gif Grazie Alex Ciao
luigigiberti
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 23 2016, 07:35 PM) *
Finalmente il "pennello di ritocco"! laugh.gif

Porvato velocissimamente sembra funzionare dignitosamente

Salve, dal momento che non uso nessun programma di fotoritocco se non Wiew NX2 Capture NX-D, qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il pennello di ritocco trovato in questa nuova versione? Grazie.
t_raffaele
QUOTE(luigigiberti @ Apr 8 2016, 09:50 AM) *
Salve, dal momento che non uso nessun programma di fotoritocco se non Wiew NX2 Capture NX-D, qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il pennello di ritocco trovato in questa nuova versione? Grazie.


Ciao, supponiamo che hai fotografato un bel paesaggio, con un bel cielo azzurro, ma... nel cielo a distanza si intravede un volatile
che sembra quasi un puntino nero, e ritieni sia di disturbo e vorresti eliminarlo. Basta cliccare sul pennello, portarlo sul punto da eliminare,
selezionare il punto con un click, tenendo premuto il tasto sx del mouse. Praticamente, serve a clonare tutto ciò che non ti aggrada.

cordialità
luigigiberti
okkkk provato e funziona, grazie. GIGI
Alessandro Castagnini
Nuova versione 1.4.0a.

Direi che è uguale a questa con la sola aggiunta del supporto alla D500..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.