Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giovaant
buonasera
con la d700 correggevo sempre il bilanciamento del bianco in post, lasciando sulla fotocamera l'impostazione per ( sole ), secondo voi sulla d4s � preferibile eseguire il corretto bilanciamento gi� direttamente in fotocamera ? chiedo questo perch� ho letto ( non ricordo dove ) che la d4s esegue un bilanciamento estremamente preciso .

Giovanni
Antonio Canetti
io preferisco usare i kelvin, ma la miglior soluzione sarebbe da usare il check color.

Antonio
MarcoD5
QUOTE(giovaant @ Mar 28 2016, 12:33 AM) *
buonasera
con la d700 correggevo sempre il bilanciamento del bianco in post, lasciando sulla fotocamera l'impostazione per ( sole ), secondo voi sulla d4s � preferibile eseguire il corretto bilanciamento gi� direttamente in fotocamera ? chiedo questo perch� ho letto ( non ricordo dove ) che la d4s esegue un bilanciamento estremamente preciso .

Giovanni


scattando in Raw meglio lasciarlo in Automatico, cmq hanno un margine di errore veramente inesistente, il WB va anche un p� a gusto del fotografo sempre nei limiti
giovaant
anche io adopero il colorchecker, la mia domanda nasce solamente dal fatto che come ho detto, ho letto che con questa fotocamera � talmente preciso il bilanciamento del bianco in fase di scatto che non occorre lavorarci in post, volevo solo una conferma su questo .se effettivamente � corretto .
kappona
QUOTE(giovaant @ Mar 29 2016, 08:18 AM) *
anche io adopero il colorchecker, la mia domanda nasce solamente dal fatto che come ho detto, ho letto che con questa fotocamera � talmente preciso il bilanciamento del bianco in fase di scatto che non occorre lavorarci in post, volevo solo una conferma su questo .se effettivamente � corretto .


Io il bilanciamento del bianco lo lascio quasi sempre in A, (salvo alcuni casi) perch� come ti hanno detto la D4s fa un bilanciamento perfetto. Preciso che io scatto sempre in NEF!
Maurizio Rossi
Il WB dipende molto da che fonte luminosa hai,
se scatti di giorno con il sole puoi tranquillamwnte lasciare A,
mentre se scatti con fonti luminose artificiali, puoi fare un pre del luogo in cui scatti e tenere quello,
io di solito faccio cos�, se l'immagine risulta fredda e vuoi scaldarla leggermente basta mettere Nuvoloso,
comuqnue in post poi la rigurado sempre come prima cosa.
cesare forni
lavoro solo con i raw
lascio sempre il WB su Auto

gli algoritmi che usano le fotocamere sono complessi e fanno bene il loro lavoro nel 99% dei casi

anch'io ho usato colorchecker o in mancanza fogli,muri, tende....... ma cos�, per divertimento

credo che il colore sia importante (molto) in studio quando si fanno scatti dove anche piccole variazioni possono essere critiche, dannose, fastidiose (mi verrebbe da ridere fotografare un foulard di Hermes con i colori sballati)

ma togliere quella bella dominante calda ad un tramonto !!!!!!!!!
!!!!!! NO rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
buona domenica a tutti
giovaant
vi ringrazio
buona giornata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.