Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LazzaMax
Buon giorno a tutti!
Confrontando i prodotti Nikon, nel specifico caso delle fotocamere Reflex, ho messo a confronto, un p� per curiosit� e forse per indecisione, la D610 e D750.
Nel casella Dimensione immagine trovo che la D750 viene detto "la fotocamera consente di scegliere formati Dx e Fx " bella cosa, ma � solo una caratteristica della D750?
Allora quando metto un obiettivo Dx su D610 come si comporta? passa automaticamente in formato Dx? con minor risoluzione rispetto alla D750?
Visto che non ho molti obiettivi in formato Fx (mi manca un grandangolo Fx) se dovessi usare il formato Dx sarebbe una cosa tanto orrenda?
Saluti
Massimo
Antonio Canetti
QUOTE(LazzaMax @ Apr 8 2016, 12:52 PM) *
Allora quando metto un obiettivo Dx su D610 come si comporta?
dipende da come imposti la fotocamera, se lascarla in automatico o la metti in DX in manaule

passa automaticamente in formato Dx?
leggi sopra

con minor risoluzione rispetto alla D750?
certamente hai una risoluzione minore del formato FX della D610 in quanto il DX � un ritaglio del FX

Visto che non ho molti obiettivi in formato Fx (mi manca un grandangolo Fx) se dovessi usare il formato Dx sarebbe una cosa tanto orrenda?
in ottica DX non ha cerchio di copertura adatto al FX perci� ai bordi avrai un immagine non all'altezza della parte centrale ripresa dal DX cio� disotrsioni varie e vignettature non gradite, quindi un ottica DX sulla D610 � consiglabile la porzione DX poi se per motivi cretivi, nulla vieta di usarlo sul formato FX; la vignettaturapoi dipende da ottica a ottica ad esmpio su uno zoom sul gendangolo puoi avere un gignettatura decisametne vistosa molto meno sel zoom � sul Tele


altre notizie e dubbi li puoi risolvere scaricando il manuale in PDF e col camando trova dovresti togliere tutti i dubbi, altrimenti c'� l'ancora di salvezza del Forum.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(LazzaMax @ Apr 8 2016, 12:52 PM) *
Buon giorno a tutti!
Confrontando i prodotti Nikon, nel specifico caso delle fotocamere Reflex, ho messo a confronto, un p� per curiosit� e forse per indecisione, la D610 e D750.
Nel casella Dimensione immagine trovo che la D750 viene detto "la fotocamera consente di scegliere formati Dx e Fx " bella cosa, ma � solo una caratteristica della D750?
Allora quando metto un obiettivo Dx su D610 come si comporta? passa automaticamente in formato Dx? con minor risoluzione rispetto alla D750?
Visto che non ho molti obiettivi in formato Fx (mi manca un grandangolo Fx) se dovessi usare il formato Dx sarebbe una cosa tanto orrenda?
Saluti
Massimo


Ciao Massimo,
non ho provato con la D610, ma sia la D600 che la D810 si comportano analogalmente ; nel menu di ripresa hai la voce "Area Immagine" dove puoi scegliere se scattare FX o DX (fisso, quindi anche con un obbiettivo non del formato) e la scelta per lasciare che in automatico la reflex riconoscendo un obbiettivo DX si adegui al formato.
Il rapporto tra i pixel FX e DX e circa 2,25 quindi 24MP corrisponderanno a circa 11MP
Inizialmente ho usato anch'io su D600 un TOKINA 12 24 ma dovevo lavorare dai 18mm in su per non avere una vignettatura esagerata

Alessandro
LazzaMax
Grazie per l'interesse, Tutto Ok!
Credo di essermi fatto un idea meglio, partire di Fx D610 con un bel 24-120 o 24-85 per risparmiare.
Oppure stare cos� come sono che ho tutto il corredo completo
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.