Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kilkenny
Ciao a tutti, vorrei sapere gentilmente a che temperatura posso utilizzare la reflex e gli obiettivi,
dato che dovrei fare delle foto con temerature sui 60-70 gradi.
Grazie a tutti per le risposte
umbertomonno
Con tutte le plastichine e gommette varie usate oggi dentro e fuori reflex e ottiche ci starei molto attento ad esporle alle temperature citate . wink.gif
E' vero che l'angolo retto bolle a 90�, ma sono gradi Celsius , Farenait, Kelvin o che altro ?
In ogni caso nel libretto della reflex dovresti trovare indicato il campo di temperature interessate all' impiego.
1berto
R9positivo
QUOTE(umbertomonno @ Apr 16 2016, 11:41 AM) *
Con tutte le plastichine e gommette varie usate oggi dentro e fuori reflex e ottiche ci starei molto attento ad esporle alle temperature citate . wink.gif
E' vero che l'angolo retto bolle a 90�, ma sono gradi Celsius , Farenait, Kelvin o che altro ?
In ogni caso nel libretto della reflex dovresti trovare indicato il campo di temperature interessate all' impiego.
1berto


Cavolo ma 70 gradi soffri piu tu della fotocamera mi sa!!! rolleyes.gif
enkova
Non so che lavoro faccia tu
Io che lavoro sui motori delle navi e li il caldo si sente a quelle temperature credo di non esserci mai arrivato ti assicuro che a 45-50 gradi gi� resisti poco e devi bere di continuo sui 60 ci sei quando apri gli sportelli dei carter e ti assicuro che la sola onda di calore che ti colpisce ti uccide ho visto colleghi vomitare
Comunque sul lavoro per fare le foto usavo una coolpix p300 che ultimamente mi ha lasciato resisteva bene ma ho perso subito l'inserto in gomma e se la tieni tanto al caldo non si accede o una volta accesa non fa le le foto o non mette a fuoco correttamente
Controlla bene sul libretto le temperature di esercizio ma non credo che possa arrivare a quelle temperature
kilkenny
Grazie a tutti, devo fare delle foto a un forno di una vetreria, in funzione,
e ti assicuro come dici tu, vicino al forno fa molto caldo.
Sar� meglio usare una complix
ciao
_Lucky_
QUOTE(kilkenny @ Apr 16 2016, 03:03 PM) *
devo fare delle foto a un forno di una vetreria, in funzione,
e ti assicuro come dici tu, vicino al forno fa molto caldo.
Sar� meglio usare una complix


Sara' meglio mettersi a debita distanza ed utilizzare un teleobbiettivo della lunghezza necessaria per ottenere le foto con l'angolo di campo desiderato..... wink.gif
michelesala75
QUOTE(kilkenny @ Apr 16 2016, 03:03 PM) *
Grazie a tutti, devo fare delle foto a un forno di una vetreria, in funzione,
e ti assicuro come dici tu, vicino al forno fa molto caldo.
Sar� meglio usare una complix
ciao


ma non devi anche applicarci anche un filtro solare? la silice fusa (1500-1600 gradi) ha una luminosita' che potrebbe anche danneggiare il sensore.
RPolini
QUOTE(michelesala75 @ Apr 17 2016, 11:42 AM) *
ma non devi anche applicarci anche un filtro solare? la silice fusa (1500-1600 gradi) ha una luminosita' che potrebbe anche danneggiare il sensore.

Ho fotografato tungsteno a 2000-2200 �C senza danni al sensore. Tra me e il "soggetto" avevo un vetro trasparente all'IR, ma non all'UV. Ma anche il vetro dell'obiettivo assorbe buona parte degli UV.
La foto seguente mostra ci� di cui parlo: stavamo rivestendo nel mio laboratorio all'Universit� una fresa di carburo di tungsteno con un film di diamante policristallino mediante processo da noi sviluppato e reattore costruito ad hoc. Fotocamera Coolpix 4500.

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.