Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
starwars
Buongiorno a tutti,
ora con le nuove macchine secondo voi, se uno dovesse affiancare ad una D7000 o sostituirla, converrebbe passare ad una FX magari Usata D810 oppure prendere una nuova DX D500?
Pareri a voi?
Buona luce a tutti
Luca
fabio_prd
Ciao, Luca,
la mia modesta opinione: dipende da che genere fotografico pratichi, nel senso che la D500 � una macchina prettamente dedicata alla foto d'azione (avifauna, sport) mentre la D810 � pi� indicata per still-life, architettura, paesaggi...
ciao,
Fabio
tommys77
La risposta � semplice : dipende anche dal parco ottiche che gi� hai...nel senso che se avessi gi� il 14-24 f/2.8 o ad esempio il 70-200 f/2.8 la scelta pi� logica sarebbe andare di Full frame, altrimenti se hai solo ottiche Dx passi alla D500 ; cmq. come ti hanno gi� detto dipende dal tipo di fotografia a cui sei abituato, la D810 � pi� per paesaggistica ed architettura, la D500 per lo sport e la fauna...fossi in te considererei principalmente questi 2 fattori nella scelta.
starwars
Diciamo foto concerti ritrattistica si ho ottche 2.8 24-70 e 70-200 / 70-300
R9positivo
Ma chi lo dice che con una DX si possono fotografare solo le anatre??
Starwars cosa ci devi fare con la macchina fotografica? In base all'utilizzo dovresti scegliere cosa comprare, avendo una 7000 presumo tu non sia un fotografo di professione ma un appassionato, forse anche giovane, a cui � venuta voglia del nuovo giochino, come capita a quasi tutti gli affezionados, e mi sembra che entrambe siano un bel upgrade.
Rispondendo al cosa "conviene"........ La D500 � nuova e con caratteristiche tali che secondo me durer� a lungo e avr� anche una buona rivendibilit�, inoltre, contrariamente a quanto pensano gli amanti di galline, anatre e uccelli vari, un corpo come quello della D500 � perfetto anche per un certo tipo di reportage, specie per foto di cerimonia, perch� � molto compatto e ha una cosa stupenda, la possibilit� di inquadrare attraverso lo schermo mobile, in modo discreto, passando quasi inosservati.
In piu ha una costruzione senza compromessi, forse per la prima volta in casa Nikon per una Dx, senza l'orribile flashettino di plastica al posto del pentaprisma.
A me sinceramente piace molto e la ritengo la reflex piu interessante al momento.
MarcoD5
la D810/800 non mi ha ispirato per niente, sar� perch� lavoro sempre a ISO sopra 1600, la D500 la consiglio macchina completamente rinnovata i 20MPX pienamente gestibili con qualsiasi Pc/Mac, raffica importante non posso garantire sopra i 1600 ISO spero non sia come la D7100
FEDE_PHOTO12
un mio conoscente e passato da d7000 a d800 ........... hai delle ottiche fx quindi valuta tu..... io la d500 la terrei in considerazione per iso e sensore (il crop.....)
ffrabo
QUOTE(marcomc76 @ Apr 19 2016, 04:38 PM) *
la D810/800 non mi ha ispirato per niente, sar� perch� lavoro sempre a ISO sopra 1600, la D500 la consiglio macchina completamente rinnovata i 20MPX pienamente gestibili con qualsiasi Pc/Mac, raffica importante non posso garantire sopra i 1600 ISO spero non sia come la D7100


Marco, la D500 ha meno pixel, ha il nuovo sistema di elaborazione dell'immagine Expeed 5, speriamo tutti che sia meglio della D7100/7200. Altrimenti sarebbe proprio un gran ca..ata.
Maurizio Rossi
QUOTE(ffrabo @ Apr 19 2016, 06:14 PM) *
Marco, la D500 ha meno pixel, ha il nuovo sistema di elaborazione dell'immagine Expeed 5, speriamo tutti che sia meglio della D7100/7200. Altrimenti sarebbe proprio un gran ca..ata.

Franco, personalmente l'ho provata e devo dire che � sopra, poi ognuno ha le proprie teorie...
comunque � decisamente un'altra reflex a partire dal corpo, appena mi arriver� te lo sapr� dire ancora meglio.
enkova
Io pensavo di prenderla come secondo corpo ma penso che poi mia figlia scoperta la netta superiorit� con la d7000 me la fregher� subito e sar� costretto a portarmi dietro la D 7000
salvo 1977
Una cosa che pu� aiutarti nella scelta potrebbe essere anche capire quale cosa ti manca o ti limita ora con la 7000 in modo da riempire il vuoto con il secondo corpo , ad esempio se decidessi per d810 : avere maggior sfocato, rinunceresti ad avere l'equivalente di uno zoom 300 f2,8 ?, saresti disposto ad avere un corpo macchina pi� grosso � pesante? Se decidessi per d500: ti servirebbe avere il monitor orientabile , rinunceresti al flash integrato ?, hai necessit� di avere il miglior sistema di maf ad oggi in casa Nikon ?, ti serve molta raffica, vuoi farci video? , io ho una d7100 che uso con soddisfazione � nel mio modesto modo di fotografare se oggi dovrei cambiare o ancora meglio aggiungere un 2�corpo non avrei dubbi andrei su d810 , perch� non fotografo sport o eventi dove sarebbe importante avere raffica ,af e iso al top !
Paolo Inselvini
Io ho la D810 ho venduto la D3s perch� aspettavo un corpo DX performante per avifauna. Quindi appena esce la prender�, avr� due corpi completamente diversi e che non si sovrappongono, tra l'altro la D500 come tenuta ISO dovrebbe essere sulla carta migliore anche della D3s che ho venduto, che oramai tecnologicamente parlando � comunque superata. Detto questo se hai gi� una D7000 io propenderei per la D810 per� dipende da che genere fai, ritratti sicuro la D810 � ottima per concerti, se ti servono alti iso sempre potrebbe peccare un p� e una D500 andrebbe bene insomma fai le tue valutazioni in base a cosa scatti!
tommys77
Secondo me cmq. sia, qualunque scelta fai tra le 2 macchine...cadi benissimo ! Sono 2 reflex superbe anche se finora aspetterei a decantare troppo le doti della D500, la valuterei solo dopo le prime prove fotografiche...ma sulla carta � una grande macchina ! wink.gif
starwars
Allora la butto li ...servirebbero alti ISO poco rumore e velocita di scatto tutto sommato non troppo elevata ..
tommys77
QUOTE(starwars @ Apr 20 2016, 05:41 PM) *
Allora la butto li ...servirebbero alti ISO poco rumore e velocita di scatto tutto sommato non troppo elevata ..

Dipende da quanto alti, considera che la D810 comincia a fare foto con rumore troppo evidente dai 10.000 in s�; per me entro questo range il rumore � accettabile, ovvio che il massimo lo ottieni al di sotto dei 3200 ISO.
Poi se ti serve scattare praticamente al buio totale il discorso cambia...penso che la D500 abbia maggiori possibilit� da quel punto di vista...e ha una raffica nettamente maggiore, quindi...vedi tu.
R9positivo
Praticamente non hai esigenze particolari, percui compra quella che ti costa meno che � meglio.
Clood
QUOTE(starwars @ Apr 19 2016, 12:29 PM) *
Buongiorno a tutti,
ora con le nuove macchine secondo voi, se uno dovesse affiancare ad una D7000 o sostituirla, converrebbe passare ad una FX magari Usata D810 oppure prendere una nuova DX D500?
Pareri a voi?
Buona luce a tutti
Luca

b� il passaggio a FF ..� un altra storia..almeno che non fai prevalentemente foto sportive o Fauna..allora la 500 potrebbe essere ok
giulysabry
Io ho una D7000 e una D810 e vivo felice.....soprattutto quando riesco a fotografare.Un cordiale saluto.

Giuliano
salvo 1977
QUOTE(starwars @ Apr 20 2016, 05:41 PM) *
Allora la butto li ...servirebbero alti ISO poco rumore e velocita di scatto tutto sommato non troppo elevata ..

D750.
adrymaster
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 21 2016, 08:08 AM) *
D750.


Quoto in pieno, D7000 e D750, le ottiche per la D750 le hai ... cosa ti manca ancora??
La D750 tiene gli ISO davvero bene, non sforna file da 36Mp, ha un AF che (dalle poche prove che ho fatto con la D810) mi sembra superiore, � leggera, performante etc. etc.
Io ho la D750 ed ho preso da pochissimo anche la D7100 proprio per avere un range di azione importante.

Buona luce, Adriano.
carlocos
Fra D810 e D500, la soluzione sarebbe la d750?...Mah...
salvo 1977
QUOTE(carlocos @ Apr 21 2016, 12:11 PM) *
Fra D810 e D500, la soluzione sarebbe la d750?...Mah...

No per me come ho scritto sopra la soluzione � d810 , non avrebbe tanto senso per me avere due DX , due FX si ma due DX non li vedo , poi lui dice che ha un 24 70 e un 70 200 2,8 , ditemi che che senso avrebbe non prendere una FX , sempre lui dice che vuole alti iso e non troppa velocit� , quindi la 750 batte per iso la d810 ed � un pelo pi� veloce , dando per scontato che dalla richiesta dell'utente, ci sia la voglia di fx e non interessa l'elevata risoluzione perch� senn� non cercherebbe la d500!
tommys77
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 21 2016, 03:38 PM) *
No per me come ho scritto sopra la soluzione � d810 , non avrebbe tanto senso per me avere due DX , due FX si ma due DX non li vedo , poi lui dice che ha un 24 70 e un 70 200 2,8 , ditemi che che senso avrebbe non prendere una FX , sempre lui dice che vuole alti iso e non troppa velocit� , quindi la 750 batte per iso la d810 ed � un pelo pi� veloce , dando per scontato che dalla richiesta dell'utente, ci sia la voglia di fx e non interessa l'elevata risoluzione perch� senn� non cercherebbe la d500!

Sotto ai 3200 Iso la D810 la distrugge la D750 ( i 64 Iso nativi sono qualcosa di eccezionale ed incredibile ) e sopra a tale valore il rumore � pressocch� simile, un pelino meglio quello della D750, ma senza gridare al miracolo...sopra ai 10.000 Iso la D810 comincia a sgranare vistosamente...
La D500 avr� sicuramente un rumore inferiore a questa soglia, ma � una Dx...se avessi un 70-200 f/2.8 e un 24-70 f/2.8 la scelta pi� logica sarebbe quella di passare alla D810 e di sfruttare al massimo le ottiche FF.
salvo 1977
Condivido , forse che la d750 batte ad alti iso la d810 ,il termine batte pu� essere stato interpretato come se volevo dire di una netta superiorit�, assolutamente non volevo dire questo ma che in generale se la cavi meglio si ,ma per il resto per me la d810 rimane il top , la d 500 sulla carta si presenta molto competente a 360� su tutti i fronti , certo il cavallo di battaglia � l'azione ma nulla vieta di usarla anche per il compleanno della nonna con la sicurezza certa che vada bene anche per quello , per� aspetterei ancora qualche mese prima di gridare al miracolo . Spero molti cambino la d810 con la d 500 vediamo di fare un affare messicano.gif
starwars
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 21 2016, 09:15 PM) *
Condivido , forse che la d750 batte ad alti iso la d810 ,il termine batte pu� essere stato interpretato come se volevo dire di una netta superiorit�, assolutamente non volevo dire questo ma che in generale se la cavi meglio si ,ma per il resto per me la d810 rimane il top , la d 500 sulla carta si presenta molto competente a 360� su tutti i fronti , certo il cavallo di battaglia � l'azione ma nulla vieta di usarla anche per il compleanno della nonna con la sicurezza certa che vada bene anche per quello , per� aspetterei ancora qualche mese prima di gridare al miracolo . Spero molti cambino la d810 con la d 500 vediamo di fare un affare messicano.gif
Bravo..corretto
Enrico_Luzi
per chi parla di rumore, ma avete mai stampato una foto che a monitor presenta rumore ? dubito!
enkova
QUOTE(Eric_Niko @ Apr 22 2016, 11:46 AM) *
per chi parla di rumore, ma avete mai stampato una foto che a monitor presenta rumore ? dubito!

Dipende molto dalla dimensione della stampa una foto di una d810 stampata 10x15 � una fatta con una d40 o con d7000 sono molto differenti cito tre corpi che ho � di cui ho fatto stampe la d40x oltre i 400 non la puoi usare comunque le altre 2 puoi spingerti molto pi� su ma solo se ti fermi a stampe piccole come cominci a ingrandire le stampe devi ridurre gli iso altrimenti il rumore si vede
ma comunque il rumore non sempre � male
salvo 1977
Io ho avuto sia la d40x e la d7000 , ti posso dire che che della d40x i 400iso sono pulitissimo e che fino a 800 mi longevo senza problemi, della d7000 ricordo che a 1600 era usabilissima , della d 7000 una volta feci una foto a 2000 iso a 2,8 e a 1/20 con focale a 35mm quindi al limite di micromosso per non alzare gli iso ulteriormente,ricordo che a monitor faceva un po' schifetto , ma stampata in a4 mi resi conto che se avessi scattato a 3200 con un po' di pp sarebbe stata buona ugualmente, direi che tra monitor e stampa ci sia quasi un ev di guadagno .
enkova
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 22 2016, 03:06 PM) *
Io ho avuto sia la d40x e la d7000 , ti posso dire che che della d40x i 400iso sono pulitissimo e che fino a 800 mi longevo senza problemi, della d7000 ricordo che a 1600 era usabilissima , della d 7000 una volta feci una foto a 2000 iso a 2,8 e a 1/20 con focale a 35mm quindi al limite di micromosso per non alzare gli iso ulteriormente,ricordo che a monitor faceva un po' schifetto , ma stampata in a4 mi resi conto che se avessi scattato a 3200 con un po' di pp sarebbe stata buona ugualmente, direi che tra monitor e stampa ci sia quasi un ev di guadagno .

Siamo in accordo io una foto della d810 la posso tirare 3200 con una stampa A4 ma se salgo pi cominci� a vedere la grana anche se la lavoro in post con la d40x se stampo un A4 a 800 iso si vede la grana
Naturalmente la cosa ha mille sfaccettature se fai foto alla luce e alzi gli iOS per ridurre i tempi se fai a teatro ecc ma siamo completamente ot io rispondevo all'assolutismo della grana a monitor e in stampa
B2BRUNO
QUOTE(starwars @ Apr 20 2016, 05:41 PM) *
Allora la butto li ...servirebbero alti ISO poco rumore e velocita di scatto tutto sommato non troppo elevata ..

Perch� non hai preso in considerazione la D750 che risponde a tutte le caratteristiche di cui sopra?
pes084k1
QUOTE(Eric_Niko @ Apr 22 2016, 11:46 AM) *
per chi parla di rumore, ma avete mai stampato una foto che a monitor presenta rumore ? dubito!


Se non vedi rumore ugualmente anche in stampa, l'hai cannata: troppo soft.
Primo: usare denoiser moderno e raffinato e sharpening fine pre-stampa;
Secondo: usare stampanti con MTF valida (le migliori ti fanno vedere, magari con lente d'ingrandimento) pi� dettagli puliti del monitor, quindi anche il rumore;
Terzo: bilanciare rumore, mosso eventuale e perdita dei dettagli in PP, l'occhio ha una sua preferenza tipica.
Quattro: come benchmark utile di PP, una D700 stampa un A4 a 6400 ISO correttamente esposto in interni con bello sharpening e grana al limite del visibile.
Per le 36 Mp e le DX 16 Mp togliete 1 stop, meno 1.5 per le DX 24 Mp, meno due per le vecchie DX a CCD. La D750 sta uguale alla D700, D4 e DF guadagnano 0.5-0.6 stop, una 645 + 1 stop circa.

A presto telefono.gif

Elio

robermaga
QUOTE(pes084k1 @ Apr 23 2016, 03:18 PM) *
Se non vedi rumore ugualmente anche in stampa, l'hai cannata: troppo soft.
Primo: usare denoiser moderno e raffinato e sharpening fine pre-stampa;
Secondo: usare stampanti con MTF valida (le migliori ti fanno vedere, magari con lente d'ingrandimento) pi� dettagli puliti del monitor, quindi anche il rumore;
Terzo: bilanciare rumore, mosso eventuale e perdita dei dettagli in PP, l'occhio ha una sua preferenza tipica.
Quattro: come benchmark utile di PP, una D700 stampa un A4 a 6400 ISO correttamente esposto in interni con bello sharpening e grana al limite del visibile.
Per le 36 Mp e le DX 16 Mp togliete 1 stop, meno 1.5 per le DX 24 Mp, meno due per le vecchie DX a CCD. La D750 sta uguale alla D700, D4 e DF guadagnano 0.5-0.6 stop, una 645 + 1 stop circa.

A presto telefono.gif

Elio

Si Elio, ma una stampa diciamo 50x70 va vista (e apprezzata) da una distanza giusta di visione, tale da goderne l'insieme. Andare a visionarla nei dettagli, mettendosi un occhio in mano non ha senso, per quello c'� l'abusato monitor. Posso dire con certezza che tali stampe il cui scatto � eseguito con D800E a 6400 iso, in buona luce e sviluppate col mediocre Camera Raw rolleyes.gif , guardate da una distanza di visione d'insieme NON mostrano cedimenti sul piano del rumore. E poco si nota pure da vicinissimo ... MENO che a monitor. Questa la 800E quindi di sicuro la 810, la 750 e di sicuro la D500 faranno ancora meglio.

Roberto
RPolini
QUOTE(starwars @ Apr 19 2016, 01:50 PM) *
Diciamo foto concerti ritrattistica si ho ottche 2.8 24-70 e 70-200 / 70-300

Prendi una D3s usata, "tecnologicamente superata", e fai un enorme balzo in avanti rispetto a qualsiasi D7000 ...
Oppure prendi una Df, che va ancora meglio ad alti ISO (concerti).
O devi stampare oltre il 50x70 cm?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.