MassimoRighetti
Apr 22 2016, 11:00 AM
Buongiorno, sono un neofita della fotografia e il problema che vi voglio sottoporre, per quanto banale, mi sta dando non poche grane.
Ho scattato delle foto con la mia Coolpix L340, che salva solo in jpeg e poi le ho ritoccate a piacere, per quanto possibile, con Capture. Tuttavia, pur avendo sincronizzato le modifiche, quando apro l'immagine con un qualsiasi visualizzatore questa appare in qualche modo sfuocato (comunque non fedele all'immagine che avevo sincronizzato). Non accade solamente se la riapro in Capture.
Che pu� essere? E come posso fare per avere un file che contenga quell'immagine, ossia quella ritoccata in maniera definitiva?
Spero di essermi espresso chiaramente.
Please, please, please, help me!
buzz
Apr 22 2016, 11:10 AM
quando finisci le modifiche la foto la salvi?
MassimoRighetti
Apr 22 2016, 11:57 AM
Quando finisco le modifiche sincronizzo.
Perdona l'ignoranza, ma il tasto salva non esiste, no?
Io la converto, sempre in jpeg ovviamente. E la foto cambia. Perde di risoluzione.
Alessandro Castagnini
Apr 22 2016, 12:09 PM
Sp�... parli di Capture NX-d?
In questo caso, qualunque modifica tu farai al file (molto poco visto che parli di JPG), il software la scrive su un file sidecar lasciando, quindi, intaccato l'originale.
Se vuoi che le modifiche vengano applicate e che, quindi, siano visibili ovunque, devi esportare il file.
Ciao,
Alessandro.
MassimoRighetti
Apr 22 2016, 12:48 PM
Perfetto. Molto chiaro. E per esportarla la devo convertire, giusto?
Perch� se � cos�, � proprio in quel momento che succede il patatrac.
buzz
Apr 22 2016, 02:25 PM
e i settaggi di salvataggio come sono? per caso comprimi il jpg in bassa qualit�? riduci le dimensioni?
t_raffaele
Apr 22 2016, 02:43 PM
QUOTE(MassimoRighetti @ Apr 22 2016, 01:48 PM)

Perfetto. Molto chiaro. E per esportarla la devo convertire, giusto?
Perch� se � cos�, � proprio in quel momento che succede il patatrac.
Certamente si, salvi il jpg modificato in un'altra cartella, in risoluzione massima, (100). Puoi creare una cartella con gli originali
e al suo interno, una sottocartella con i file modificati.
Ciao
t_raffaele
Apr 22 2016, 02:51 PM
Risoluzione massima ( intendo qualit�/compressione immagine)
Per il resto, lascia tutto di default ( risoluzione profilo specifica, come anche lo specifica x la dimensione immagine). Almeno che non hai delle necessit� diverse.
Cordialit�
t_raffaele
Apr 22 2016, 02:58 PM
Cosi � pi� chiaro...
Clicca per vedere gli allegatiSindrome di pignoleria, la mia...
MassimoRighetti
Apr 23 2016, 09:43 AM
Grazie per le risposte e per la pignoleria ;-)
Purtroppo, per�, io faccio esattamente come avete suggerito e l'immagine perde di qualit�.
Ho provato anche ad aumentare i dpi, ma niente.
Solo se la apro in Capture la vedo con le modifiche che ho impostato, con qualsiasi altro visualizzatore (compreso viewNX) appare sfuocata.
t_raffaele
Apr 23 2016, 12:59 PM
QUOTE(MassimoRighetti @ Apr 23 2016, 10:43 AM)

Grazie per le risposte e per la pignoleria ;-)
Purtroppo, per�, io faccio esattamente come avete suggerito e l'immagine perde di qualit�.
Ho provato anche ad aumentare i dpi, ma niente.
Solo se la apro in Capture la vedo con le modifiche che ho impostato, con qualsiasi altro visualizzatore (compreso viewNX) appare sfuocata.
Scusami Massimo, non potresti mettere a disposizione i due file?? ( l'originale, e quello modificato). Caricali in modo da permettere il download originale.
Ciao!
raffaele
t_raffaele
Apr 23 2016, 01:21 PM
Intanto x curiosit�... ti allego un jpg modificato al volo con captureNX-D, scaricalo e dimmi come lo vedi.
Clicca per vedere gli allegati
MassimoRighetti
Apr 24 2016, 10:33 AM
Questa � l'immagine originale, da scatto insomma.
Clicca per vedere gli allegatiQuesta quella ritoccata. Ma non � cos� che la vedo in Capture, qui manca di definizione.
Clicca per vedere gli allegatiLa tua la vedo correttamente.
buzz
Apr 24 2016, 12:33 PM
la prima foto � ok, forse un po' sottoesposta, ma non di molto, e non manca di definizione. Si pu� sempre applicare una maschera di contrasto, ma per me va benissimo cos�.
la seconda ha un fastidioso effetto flou.
Dipende da che genere di modifiche apporti, o forse non ho capito bene a cosa si riferiscono le due immagini.
Dovresti mettere il raw e specificare che step di ritocchi fai.
MassimoRighetti
Apr 24 2016, 12:40 PM
Concordo sul fatto che la prima sia sottoesposta. La seconda � ottenuta lavorando su contrasto, luci, luminosit�, ombre e saturazione.
Il problema � che le modifiche in Capture mi donano una foto decisamente di versa da quella che ho postato.
Non ho RAW, la macchina salva solo in JPG....
buzz
Apr 24 2016, 01:31 PM
ho provato a ritoccare con photoshop per vedere se per caso l'immagine di partenza avesse problemi, ma il risultato credo sia soddisfacente
ho solo alzato un po' la curva e aggiunto brillantezza ai colori
MassimoRighetti
Apr 24 2016, 01:49 PM
L'effetto desiderato direi che ci si avvicina molto.
Per� a me resta il problema che le modifiche in Capture rimangono solo su Capture...
buzz
Apr 24 2016, 02:16 PM
Come ti ha spiegato Alessandro, le modifiche fatte su capture sono visibili solo con capture.
Altrimenti devi esportare il file dopo averlo salvato.
E' l'esportazione che ti genera quel file "inguardabile"? Se � quella la causa potresti provare a reinstallare il programma, o rivedere la trafila di esportazione perch� c'� di sicuro qualche problema.
t_raffaele
Apr 24 2016, 05:16 PM
Allora, fermo restando tutti i suggerimenti e le perplessit�, da parte di Alessandro, buzz e non da meno le mie...
Salvo che, il problema non dipenda dall'installazione del software ( ti consiglio di reinstallare scaricando il pacchetto che,
comprende anche ViewNX-i).
Intanto ti allego step con l'intera semplicissima procedura, partendo dal file jpg originale, sperando che ti sia sfuggito qualche passaggio.
Ho creato la
cartella_ file originali dove contiene il file di partenza. Mentre il salvataggio, andr� a farlo nella
cartella _ file modificatiStep uno ( file originale)
Clicca per vedere gli allegatistep due ( vado a convertire il file dopo le modifiche)
Clicca per vedere gli allegatiStep tre eseguo la conversione ed il salvataggio del file, nella cartella_file modificati
Clicca per vedere gli allegatistep 4 � il file modificato,aperto con il semplice visualizzatore di Windows
Clicca per vedere gli allegatiSe le operazioni descritte, corrispondono con le tue... Non resta come gi� detto che, provare a reinstallare il tutto
Consiglio la sospensione dell'antivirus durante l'installazione del software. Prova a verificare anche eventuali aggiornamenti di Windows
riguardo i framework. Se puoi, pulisci i registri da precedenti installazioni.
cordialit�
MassimoRighetti
Apr 26 2016, 07:38 PM
Per ora grazie mille.
In questi giorni provveder� a re-installare e poi vi far� sapere.
Abbracci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.