Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
neaflow
Circa nove anni fa ho comprato una D80 con l'obiettivo Nikon 18-135 mm. f 3.5-5.6, avevo già i
zoom Sigma 28-70 mm. f 2.8 e un Sigma 70-300 mm. f. 4-5.6 che usavo sulla precedente fotocamera Nikon F601.
Vorrei comprare solo il corpo macchina di una D5300 o D5500, usando gli obiettivi che ho, in modo che quando viaggio posso fare sia foto che filmati portando solo la fotocamera e non anche la videocamera Canon che posseggo.
Quale scegliere tra D5300 e D5500, gli obiettivi che ho sono compatibili, faccio bene a fare questa scelta?
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

visto che vieni da una F601 e una D80 il passo minimo successivo è una D7x00 nuova o usata, i filmati li puo fare comunque, ma sei filmati non hanno pretese, meglio una videocamera qualsiasi sono molto più pratiche, certo che le reflex fanno i video e forse meglio, ma bisogna avere un approccio professionale e non " tutristico".

Antonio
neaflow
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 22 2016, 08:41 PM) *
Benvenuto sul Forum

visto che vieni da una F601 e una D80 il passo minimo successivo è una D7x00 nuova o usata, i filmati li puo fare comunque, ma sei filmati non hanno pretese, meglio una videocamera qualsiasi sono molto più pratiche, certo che le reflex fanno i video e forse meglio, ma bisogna avere un approccio professionale e non " tutristico".

Antonio

Grazie Antonio per la risposta. Ritengo giusto il tuo consiglio. La mia scelta era caduta su una tra D5300 o D5500 perché hanno lo schermo orientabile, che in alcuni casi può essere davvero comodo. Per quanto riguarda la compatibilità degli obiettivi, sia per le D5xx0 che per le D7x00, cosa mi dici?
Antonio Canetti
QUOTE(neaflow @ Apr 23 2016, 01:14 AM) *
Per quanto riguarda la compatibilità degli obiettivi, sia per le D5xx0 che per le D7x00, cosa mi dici?


la serie D7x00 ha una compabilità maggiore rispetto alla DD5x00 in quanto si possono montare ottiche ancora più "vecchie" come i famosi AI/AI-S o più moderni AF/AF-D, mentre la D5x00 può montare solo i più recenti gli AF-S o meglio se usi ottiche che montavi sulla F601 vanno bene sulla D80, ma non sulla D5x00, perciò dovresti andare sulla D7x00.

per quanto il monitor bascullante hai ragione (per me) è una grave pecca che manca sulle fotocamere semi-PRO o PRO, ma forse le cose stano cambiando e anche modelli superiori iniziano ad avere monitor bascullanti, il passo veramente avanti sarà quandosi avranno i monitor OLED (basclulanti o no), con gli attuali quando c'è Sole sono quasi inutilizzabbili. smile.gif

Antonio
neaflow
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 23 2016, 07:51 AM) *
la serie D7x00 ha una compabilità maggiore rispetto alla DD5x00 in quanto si possono montare ottiche ancora più "vecchie" come i famosi AI/AI-S o più moderni AF/AF-D, mentre la D5x00 può montare solo i più recenti gli AF-S o meglio se usi ottiche che montavi sulla F601 vanno bene sulla D80, ma non sulla D5x00, perciò dovresti andare sulla D7x00.

per quanto il monitor bascullante hai ragione (per me) è una grave pecca che manca sulle fotocamere semi-PRO o PRO, ma forse le cose stano cambiando e anche modelli superiori iniziano ad avere monitor bascullanti, il passo veramente avanti sarà quandosi avranno i monitor OLED (basclulanti o no), con gli attuali quando c'è Sole sono quasi inutilizzabbili. smile.gif

Antonio

Ora ho tutto chiaro. La mia D80 è ancora perfettamente funzionante, per cui ho deciso di aspettare alcuni mesi. Verso fine anno se ci sono novità sulla D7x00, monitor basculante e wi-fi, comprerò una D7x00, fino ad allora userò la D80 e la videocamera Canon. Grazie ancora per il tuo aiuto. smile.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.