Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giovaant
buonasera
ho una d4s
i file con iso elevati per ridurre il disturbo dei pixel le lavorer� in post con camera raw .
cosa mi consigliate di impostare per nr su iso elevati, alta o normale ? o altro ?

Giovanni
t_raffaele
QUOTE(giovaant @ Apr 23 2016, 06:39 PM) *
buonasera
ho una d4s
i file con iso elevati per ridurre il disturbo dei pixel le lavorer� in post con camera raw .
cosa mi consigliate di impostare per nr su iso elevati, alta o normale ? o altro ?

Giovanni


Ciao, io posso consigliarti altro, cio� (nessuno). Anche x quanto riguarda la gestione pose lunghe.

cordialit�

fabio pignata
Secondo me, se devi lavorare il nef in camera raw, non c'� differenza. Se invece prendi direttamente il jpeg allora si.
MarcoD5
scattando in Raw e apri il file in ACR non credo si applichi la riduzione NR on-camera, posso anche sbagliarmi personalmente ho sempre OFF tutto, se scatto in jpeg cambia tutto il discorso.
buzz
Se lavori in raw l'impostazione � ininfluente.
Con camera raw puoi impostare "a vista" come preferisci.
pes084k1
QUOTE(MarcoD5 @ Apr 23 2016, 09:55 PM) *
scattando in Raw e apri il file in ACR non credo si applichi la riduzione NR on-camera, posso anche sbagliarmi personalmente ho sempre OFF tutto, se scatto in jpeg cambia tutto il discorso.


Di default ACR appica 25% sulla luminanza e 50% sul colore. Come verificai in una prova a contronto, il default sul colore � altissimo e sfiata la saturazione.

A presto telefono.gif

Elio
StefanoD5
QUOTE(pes084k1 @ Apr 24 2016, 01:19 AM) *
Di default ACR appica 25% sulla luminanza e 50% sul colore. Come verificai in una prova a contronto, il default sul colore � altissimo e sfiata la saturazione.

A presto telefono.gif

Elio


La cosa mi interessa anche perch� il colore l'ho sempre lasciato a 50%... cosa consigli per la parte colore?

Grazie
Alessandro Castagnini
QUOTE(giovaant @ Apr 23 2016, 06:39 PM) *
buonasera
ho una d4s
i file con iso elevati per ridurre il disturbo dei pixel le lavorer� in post con camera raw .
cosa mi consigliate di impostare per nr su iso elevati, alta o normale ? o altro ?

Giovanni

QUOTE(MarcoD5 @ Apr 23 2016, 09:55 PM) *
scattando in Raw e apri il file in ACR non credo si applichi la riduzione NR on-camera, posso anche sbagliarmi personalmente ho sempre OFF tutto, se scatto in jpeg cambia tutto il discorso.

Marco, ACR legge solo il WB oncamera, il resto no lo sanno anche i sassi... biggrin.gif Milioni di domande sull'argomento sono state fatte su queste pagine ... rolleyes.gif Quindi, se si scatta in NEF e si usa ACR, non serve impostare nulla di quello che � stato chiesto wink.gif

Scattando in JPG, naturalmente e come dici anche tu, si, serve impostare tutti i parametri necessari per avere un file bello e pronto secondo i propri gusti o quelli del cliente smile.gif

Ciao,
Alessandro

P.S.: Ho unito le due discussioni uguali
giovaant
bene
vi ringrazio
Giovanni
pes084k1
QUOTE(StefanoD5 @ Apr 24 2016, 01:42 AM) *
La cosa mi interessa anche perch� il colore l'ho sempre lasciato a 50%... cosa consigli per la parte colore?

Grazie


Difficile dirlo. Se vuoi lavorare presto in digitale Capture One Pro 9 ha un denoising pi� professionale e rispettoso delle tessiture (grana pi� secca), ma non il pi� potente, da solo almeno. Altrimenti ottimi sono, come plugin su PS, Topaz DeNoise o NeatImage, che possono regolare degraining e filtering in maniera fine colore per colore. Il migliore in questo e pi� economico � Xidenoiser, che pu� operare a passi successivi (pulitura macchie colore e luminanza con algoritmi diversi), per�, devi sapere di image processing: l'ha fatto un professore, infatti, raccogliendo e armonizzando i migliori algoritmi in letteratura.
Il mio standard � Capture One Pro 9 (circa al 50%) + Xidenoiser (DCT 16 x 16 "soft"), ma Neatimage e Topaz ad alti ISO vanno meglio per rifinire il raw o lavorare con film scansionato.

A presto telefono.gif

Elio
giovaant
bene
ma la mia domanda � se impostare in macchina o no
StefanoD5
QUOTE(giovaant @ Apr 24 2016, 07:32 PM) *
bene
ma la mia domanda � se impostare in macchina o no


Come ti avevano gi� risposto... se salvi in RAW no tanto quei dati non influenzeranno niente, lo fai dopo in LR o programmi simili.
Se invece salvi direttamente in Jpeg si ed io consiglio normale

QUOTE(pes084k1 @ Apr 24 2016, 06:35 PM) *
Difficile dirlo. Se vuoi lavorare presto in digitale Capture One Pro 9 ha un denoising pi� professionale e rispettoso delle tessiture (grana pi� secca), ma non il pi� potente, da solo almeno. Altrimenti ottimi sono, come plugin su PS, Topaz DeNoise o NeatImage, che possono regolare degraining e filtering in maniera fine colore per colore. Il migliore in questo e pi� economico � Xidenoiser, che pu� operare a passi successivi (pulitura macchie colore e luminanza con algoritmi diversi), per�, devi sapere di image processing: l'ha fatto un professore, infatti, raccogliendo e armonizzando i migliori algoritmi in letteratura.
Il mio standard � Capture One Pro 9 (circa al 50%) + Xidenoiser (DCT 16 x 16 "soft"), ma Neatimage e Topaz ad alti ISO vanno meglio per rifinire il raw o lavorare con film scansionato.

A presto telefono.gif

Elio


Grazie
sarogriso
QUOTE(giovaant @ Apr 24 2016, 07:32 PM) *
bene
ma la mia domanda � se impostare in macchina o no


Se il tempo che si passa poi in post sui raw non lo si ritiene "scomodo" si deve prendere atto che qualsiasi regolazione on-camera � molto improbabile che possa competere con i buoni sw che sono a disposizione per la post produzione, con corpi simili credo sia d'obbligo avere per l'occasione i buoni.
fabio pignata
Colgo l'occasione per porre direttamente un quesito sicuramente gi� discusso.
Ho una D3 e scatto in RAW e jpeg basic (come backup su secondo slot).
Utilizzo Capture NX-D per la conversione file e la differenza sui colori � notevole rispetto ai jpeg on board. Quindi la qualit� del sw nella gestione raw si vede e ne sono pienamente soddisfatto.
Ora quello che vorrei sapere � perch�, lasciando le impostazioni "impostazioni allo scatto" in riduzione disturbo NR e D-lighting, nella conversione in jpeg non vengono applicate queste modifiche.
Qualche consiglio su come ottenere un file con queste impostazioni incluse? Probabilmente sbaglio io in qualcosa perch� immagino che i sw di casa madre possano leggere le impostazioni delle proprie macchine e lasciarle invariate nella conversione (al limite migliorandole in meglio).
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.