Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
packo72
Salve, attualmente ho una d5100 con ottiche 50mm afs 1.8 e 24 120 afs f4.
Chiedo consigli su passaggio a nuovo corpo macchina.
Ero indeciso tra la d6100 e D7100.

Vostri consigli e pareri molto accettati, grazie.
Clood
QUOTE(packo72 @ Apr 24 2016, 10:17 AM) *
Salve, attualmente ho una d5100 con ottiche 50mm afs 1.8 e 24 120 afs f4.
Chiedo consigli su passaggio a nuovo corpo macchina.
Ero indeciso tra la d6100 e D7100.

Vostri consigli e pareri molto accettati, grazie.


sicuramente d610 viste le lenti
marcopd89
Ciao, quanto vorresti spendere?
Che tipi di fotgrafia scatti?
A presto.

Marco
a.mignard
QUOTE(Clood @ Apr 24 2016, 10:33 AM) *
sicuramente d610 viste le lenti

Quotone... hai gi� tutto per Fx.
La d610 � una macchina con un rapporto qualit�/prezzo altissimo.
mikifano
se ti trovi bene con la d5100..
...perch� non la D7100?

mantieni le cose come sono, eccetto miglior AF, miglior definizione, miglior latitudine di posa, migliori alti ISO...
perdi solo con il monitor fisso e aggiungi qualche grammo sul corpo macchina.

io la disposizione dell'AF della D600/610 non posso perdonarla... mi sentirei come se dovessi ritornare nel corpo macchina della Canon 5D, la mia prima Full Frame....
e l'AF � stato il motivo per cui ho cambiato da Canon a Nikon.. proprio negli anni della 5DII
francopelle
QUOTE(mikifano @ Apr 24 2016, 10:57 AM) *
se ti trovi bene con la d5100..
...perch� non la D7100?

mantieni le cose come sono, eccetto miglior AF, miglior definizione, miglior latitudine di posa, migliori alti ISO...
perdi solo con il monitor fisso e aggiungi qualche grammo sul corpo macchina.

io la disposizione dell'AF della D600/610 non posso perdonarla... mi sentirei come se dovessi ritornare nel corpo macchina della Canon 5D, la mia prima Full Frame....
e l'AF � stato il motivo per cui ho cambiato da Canon a Nikon.. proprio negli anni della 5DII


ha 2 ottiche FX chiss� per xch� usate su 5100 e non sfruttate a dovere, perch� continuare su quella linea? visto che su D610 avrebbe un reale 50 (e non 85) e un reale 24-120 )e non 36 x 180)
mikifano
QUOTE(francopelle @ Apr 24 2016, 11:18 AM) *
ha 2 ottiche FX chiss� per xch� usate su 5100 e non sfruttate a dovere, perch� continuare su quella linea? visto che su D610 avrebbe un reale 50 (e non 85) e un reale 24-120 )e non 36 x 180)



lungi dal far polemica, ma io ho iniziato il mio discorso con un "se...... "
se si verifica la prima condizione, perch� uno dovrebbe perdere un +50% di teleobiettivo in favore del grandangolo, se prima non ne sentiva il bisogno?
e se usava il 50ino per fare i ritratti, come tanti (io incluso) hanno fatto e fanno (io non pi�) su formato DX, perch� dovrebbe poi cambiare ritrovandosi a far foto totalmente diverse perch� se prima scattavi a 1.5 metri, poi scatterai la stessa foto a 1 metro soltanto, con una prospettiva totalmente diversa e un flash non sempre facile da gestire e comunque evidente nel suo impatto, specie se � il piccolo pop-off della fotocamera!

se avesse avuto bisogno di un grandangolo pi� spinto, ne avrebbe uno!
e comunque con i soldi che pu� risparmiare (600 euro) un grandangolo DX ci esce eccome!

ripeto: un discorso che parte da un presupposto: "se....."
lupaccio58
Lascerei il lato oscuro e quindi 610 senza guardarmi indietro, anche considerando che hai gi� due ottiche FX wink.gif
francopelle
QUOTE(mikifano @ Apr 24 2016, 11:26 AM) *
lungi dal far polemica, ma io ho iniziato il mio discorso con un "se...... "
se si verifica la prima condizione, perch� uno dovrebbe perdere un +50% di teleobiettivo in favore del grandangolo, se prima non ne sentiva il bisogno? beh' qui dovrebbe dirci l'utente il perch� di quell'acquisto..
e se usava il 50ino per fare i ritratti, come tanti (io incluso) hanno fatto e fanno (io non pi�) su formato DX, perch� dovrebbe poi cambiare ritrovandosi a far foto totalmente diverse perch� se prima scattavi a 1.5 metri, poi scatterai la stessa foto a 1 metro soltanto, con una prospettiva totalmente diversa e un flash non sempre facile da gestire e comunque evidente nel suo impatto, specie se � il piccolo pop-off della fotocamera! anche questo dovrebbe spiegarlo l'utente, cosi come dovrebbe spiegare viste le tue domande il perch� chiede una FX D610 e non rimane su DX

se avesse avuto bisogno di un grandangolo pi� spinto, ne avrebbe uno!
e comunque con i soldi che pu� risparmiare (600 euro) un grandangolo DX ci esce eccome!

ripeto: un discorso che parte da un presupposto: "se....."

salvo 1977
Da possessore di d7100 ,corpo macchina secondo me molto completo e rispetto alla d5100 non poco pi� evoluto in termini di utilizzo e anche per le caratteristiche tecniche ma � sempre una dx , quindi se puoi prendere la d610 non posso che consiglarti senza dubbio la d610 avendo gi� ottiche Fx , che senso ha usare un 24 120 su dx ? Io non potrei rinunciare al lato grandangolare , come hai fatto fino ad ora? Pensare che molti non passano a fx perch� non hanno ottiche fx , perch� il cambio oltre che un 'esborso di denaro per il corpo costrnge a spendere di pi� anche per le ottiche. Discorso diverso sarebbe stato se non avresti avuto ottiche fx , allora a quel punto d7100 o d7200 meglio ancora sarebbe stato pi� logico!
packo72
Grazie infinite per la collaborazione di tutti. In pratica il consiglio, visto le ottiche, � di passare al ff. Il tipo di foto sono ritratti, paesaggi e qualcosa di sportivo. Ho una figlia che fa ginnastica artistica e spesso mi � capitato con la d5100 di non cogliere l'attimo per due motivi. Il primo per una raffica bassa e poi della messa fuoco non proprio ottimale. Durante qualche capriola negli scatti � capitato che mettesse a fuoco altro.
La richiesta della D7100 era proprio per la quantit� maggiore di punti di messa a fuoco.
Ovviamente le vostre indicazioni sono per me molto preziose.
Ancora grazie.
mikifano
allora D7200 che ha, tra i miglioramenti sulla D7100, proprio il buffer/raffica!!
se non ti serve un maggior grandangolo, non capisco il senso della D610!!
non sempre quel che � meglio per molti � meglio per tutti!
nel tuo caso D7200 e non ci pensi pi�!
marcopd89
Ciao, io ti consiglio la Nikon D7100.
Se hai delle domande, mi puoi scrivere su questa mia risposta o in pvt.
A presto.


Marco
packo72
QUOTE(marcopd89 @ Apr 25 2016, 03:15 PM) *
Ciao, io ti consiglio la Nikon D7100.
Se hai delle domande, mi puoi scrivere su questa mia risposta o in pvt.
A presto.
Marco


Ciao Marco, innanzitutto auguri di buon onomastico.
Dopo un po' di video su YouTube sono orientato alla D7100 o d7200. Pi� la prima anche per il prezzo
Accetto volentieri anche tue indicazioni e consigli utili. Tu come ti trovi?
rasselta
QUOTE(packo72 @ Apr 25 2016, 11:33 PM) *
Ciao Marco, innanzitutto auguri di buon onomastico.
Dopo un po' di video su YouTube sono orientato alla D7100 o d7200. Pi� la prima anche per il prezzo
Accetto volentieri anche tue indicazioni e consigli utili. Tu come ti trovi?


Sicuramente il formato fx ti da la possibilit� di ampliare il tuo corredo ottiche con lenti di maggiore qualit� rispetto al formato dx. Il formato dx per lo sport � ok ma il resto? La D610 � un'ottima reflex certo non ha l'Af della D500 per� non � affatto male....
gr8wings
QUOTE(Clood @ Apr 24 2016, 10:33 AM) *
sicuramente d610 viste le lenti


D610 senza dubbio !
packo72
Dopo attente analisi sto valutando una d7200 che dicono sia indicata per lo sport, ha una buona definizione ed � una bella macchina.
Magari do in permuta la d5100
mikifano
QUOTE(packo72 @ Apr 26 2016, 09:27 PM) *
Dopo attente analisi sto valutando una d7200 che dicono sia indicata per lo sport, ha una buona definizione ed � una bella macchina.
Magari do in permuta la d5100


bravo!
io faccio domani faccio il bonifico perch� la mia � arrivata! smile.gif
se vuoi, poi ti dico come va, rispetto la D700 che ho
packo72
QUOTE(mikifano @ Apr 26 2016, 09:52 PM) *
bravo!
io faccio domani faccio il bonifico perch� la mia � arrivata! smile.gif
se vuoi, poi ti dico come va, rispetto la D700 che ho

Certo, mi fa piacere avere la tua opinione.
packo72
QUOTE(mikifano @ Apr 26 2016, 09:52 PM) *
bravo!
io faccio domani faccio il bonifico perch� la mia � arrivata! smile.gif
se vuoi, poi ti dico come va, rispetto la D700 che ho

Mi faresti sapere come sono le riprese? Ho letto che l'autofocus � lento nei video.
FE85
Hai gi� ottiche per il pieno formato, dici che ti piace fotografare anche paesaggi e rimanendo in DX rimarresti scoperto sul grandangolo, boh, non vedo davvero nessun motivo valido per comprare una DX e non vedo neanche nessun motivo perch� qualcuno te la debba consigliare, davvero, con questi presupposti (e pecunia permettendo) la D610 � l'acquisto migliore che tu possa fare secondo me.

PS: se ti manca un po' dal lato tele puoi sempre croppare rimamendo comunque su risoluzioni alte, se sei scoperto dal lato grandangolo beh... non te lo puoi inventare il resto.
mikifano
QUOTE(packo72 @ Apr 26 2016, 11:44 PM) *
Certo, mi fa piacere avere la tua opinione.


Arrivata, scartata, fatte le prime prove con quel poco di carica nella batteria....
La D7200...
.....AF come la d700 se non una stupidaggine pi� veloce (sembra vero sia l'evoluzione e non una versione economica) MA pare soffrire di front focus, circa 2 mm, con l'afd 105/2 DC... Domani o domenica verificher� meglio

.....qualit� immagine a 100 uso anche superiore della D700, a 800 il rumore � pi� visibile che sulla D700 ma comunque mooolto meglio della D90 (parlo delle fotocamere che uso regolarmente) a 6400 il rumore c'� e la foto perde tutti i dettagli fini pur non essendo brutta perch� i pixel son tanti e si amalgama bene il rumore cromatico

....qualit� macchina... Deluso.... Morbida, sofisticata, bella MA nulla che mi sia la sensazione di solidit� della D700... e anche la D90 avrebbe qualcosa da ridire! Aggiungi che la doppia rotella a sinistra della calotta � facile e intuitiva come il traffico inglese, dove tutti vanno contromano .... mi ci dovr� abituare

.....rumore scatto piacevolissimo, sia in singolo che quiet (le raffiche.. Mai usate su Nikon)

Non so che ISO usi, ma visto l'af e la qualit� immagine... Per non parlare del peso, del prezzo, delle abitudini (Dx) che gi� hai.... Vai con questa, serenamente!
mikifano
QUOTE(packo72 @ Apr 27 2016, 11:40 PM) *
Mi faresti sapere come sono le riprese? Ho letto che l'autofocus � lento nei video.


Vero quel che si legge....
Se ti sposti su piani vicini, � abbastanza veloce, ma se devi mettere a fuoco prima un soggetto poi lo sfondo lontano � un disastro: prende paga dalla Olympus e-pl7 (che ho e usato)
in compenso la qualit� del video � buona, senza dubbio migliore a quella della Oly in mio possesso!


Per mia fortuna, non sono interessato ai video e uso la fotocamera 70% in M, 29% in A e 1% in S....... Quindi i difetti citati mi daranno molto poco fastidio

packo72
Grazie infinite. Beh sai la comodit� di avere solo un prodotto tra le mani � importante. Comunque mi interessa molto sapere altre tue indicazioni dopo l'uso pi� intenso. Sei stato molto esaustivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.