Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotoangelo
SAlve ho coprato l'impugnatura verticale per la mia d70 ora la st� solo aspettando.
Vorrei sapere se qualcuno lo sa se il cavo che serve per azionare l'impugnatura ha un qualcosa per farlo tenere una ventosa ecc...
Poi se ogni volta che si spenge bisogna sempre posizionare la macchina in scatto telecomando per farla funzionare grazie.gif grazie.gif
meialex1
QUOTE(fotoangelo @ Jul 16 2006, 10:07 PM)
SAlve ho coprato l'impugnatura verticale per la mia d70 ora la st� solo aspettando.
Vorrei sapere se qualcuno lo sa se il cavo che serve per azionare l'impugnatura ha un qualcosa per farlo tenere una ventosa ecc...
Poi se ogni volta che si spenge bisogna sempre posizionare la macchina in scatto telecomando per farla funzionare  grazie.gif  grazie.gif
*



I complimenti per l acquisto nn te li faccio, cmq ti dico solo metti impugnatura d70 su cerca e "aivoglia a leggere"

Scusami per l entrata ma io per le mie macchine Nikon nn compro pezzi nn originali wink.gif
buzz
Il guaio � che il pezzo originale non esiste.

Il sistema di scatto remoto � una cosa semplice semplice.
invece di usare il cavetto "sciolto" lo si usa incastonato nell'impugnatura vertocale. Quando spegni la macchina non devi fare proprio nulla.
andreabo
QUOTE(buzz @ Jul 16 2006, 11:39 PM)
Il guaio � che il pezzo originale non esiste.

Il sistema di scatto remoto � una cosa semplice semplice.
invece di usare il cavetto "sciolto" lo si usa incastonato nell'impugnatura vertocale. Quando spegni la macchina non devi fare proprio nulla.
*



Attenzione, se parliamo di D70 (non s) l' unico sistema di scatto remoto � l' infrarosso, quindi il pulsante di scatto sull' impugnatura funziona solamente tramite una fibra ottica da posizionare davanti al sensore; questo non sarebbe un grosso problema, ma calcola che devi tutte le volte che accendi impostare la macchina in scatto telecomandato, e al massimo dopo 15 minuti torna in scatto normale. In pi� quando la setti in scatto remoto non puoi usare il pulsante normale, quindi se devi fare una foto orrizzontale devi andare ad agire su quello dell' impugnatura, oppure cambiare impostazione... Mooolto scomodo.


Ciao

Andrea
buzz
acc.... � vero! non ci avevo pensato.
ma lo scatto remopto non funziona assieme a quello "on camera"?
bella seccatura!
meialex1
QUOTE(buzz @ Jul 17 2006, 09:34 AM)
acc.... � vero! non ci avevo pensato.
ma lo scatto remopto non funziona assieme a quello "on camera"?
bella seccatura!
*



quindi vale la pena l acquisto di un pezzo "NON ORIGINALE" ?

Bah...............
buzz
Ale, il problema � che non esiste il BG originale.
Io ho montato l'originale sulla F80, privo di qualsiasi trasmissione di automatismo (costava poco) perch� un giorno mi si era rotto l'attacco delle batterie e rischgiavo di fermare la fotocamera per una sciocchezza (poi riparata con una goccia di attak) e perch� con una impugnatura finalmente sapevo dove mettere il mignolo (ogni battuta � superflua! me la sono fatta da solo biggrin.gif)

Adesso non riuscirei a tenere bene in mano una fotocamera senza "prolunga". Quindi, per la mia manona, reputo positivo un BG anche se non avesse il pulsante di scatto.
Sono scelte per comodit�.
Andrea Meneghel
QUOTE(meialex1 @ Jul 17 2006, 01:11 PM)
quindi vale la pena l acquisto di un pezzo "NON ORIGINALE" ?

Bah...............
*



Vista la mancanza di quello ORIGINALE e i vantaggi in fatto di ergonomia che ne possono derivare credo proprio di si. Fosse presente un'alternativa allora le cose cambierebbero e sarei daccordo con la tua domanda
meialex1
QUOTE(buzz @ Jul 17 2006, 12:44 PM)

Adesso non riuscirei a tenere bene in mano una fotocamera senza "prolunga". Quindi, per la mia manona, reputo positivo un BG anche se non avesse il pulsante di scatto.
Sono scelte per comodit�.
*



Hai perfettamente ragione mi ci sono abituato troppo anche io ma acquistarne uno nn originale, nn so.
Se al meno Nikon avesse costruito un grip verticale solo per le batterie anche senza pulsante, avrebbe fatto contenti molti utenti. biggrin.gif biggrin.gif

Io l ho lanciata chiss� mai!!!! tongue.gif

_Simone_
alex non ci contare, la d70 ha ormai qualche anno, e praticamente da subito, ci sono state richieste per l'impugnatura verticale.
il fatto � che la costruzione della d70 non prevede uno scatto secondario, infatti questi akkrokki bypassano il problema, passando dall'esterno, attraverso la porta infrarossi (con tutti i problemi del caso)
il batterygrip � previsto solo per apparecchi di fascia superiore
fotoangelo
GRAZIE A TUTTI PER LE VODTRE RISPOSTE COME SEMPRE MOLTO ESAURIENTI,
A QUESTO PUNTO VISTO CHE IL CONTATTO DURA SOLAMENTE 15 MIN NON FARO' ALTRO CHE METTERE L'IMPUGNATURA E INSTALLARE LE DUE BATTERIE, PER QUANTO RIGUARDA LO SCATTO LO LASCIO PERDERE MAGARI LA FACCIO DIVENTARE UN PO PIU PROFESSIONALE NON CREDETE SI PUO' AVVICINARE COME GRANDEZZA ALLE SORELLINE MAGGIORI biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif tongue.gif .
ORAMAI E' FATTA ASPETTIAMO CHE ARRIVI E CHE DIO MELA MANDI BUONA
buzz
Mi fanno male le orecchie! smile.gif

Fotoangelo, so che non lo hai fatto di proposito, ma sappi che scrivere in mauiscolo nei forum equivale ad urlare!
nicobest
io lo comprato e mi ci trovo molto bene.
� molto comodo.
ciao
fotoangelo
si ti chiedo scusa buzz � stata una cosa involontaria, non volevo urlare anzi vi ringrazio a tutti delle risposte che mi avete dato.
volevo chiedere a nicobest se il cavetto che ecse fuori � calamitato ha un qualcosa che farlo tenere sulla d70 altrimenti non mi spiego come possa tenersi scusate ancora tutti quanti per il maiuscolo guru.gif guru.gif guru.gif
marvin74
QUOTE(buzz @ Jul 17 2006, 01:44 PM)
Ale, il problema � che non esiste il BG originale.
Io ho montato l'originale sulla F80, privo di qualsiasi trasmissione di automatismo (costava poco) perch� un giorno mi si era rotto l'attacco delle batterie e rischgiavo di fermare la fotocamera per una sciocchezza (poi riparata con una goccia di attak) e perch� con una impugnatura finalmente sapevo dove mettere il mignolo (ogni battuta � superflua! me la sono fatta da solo biggrin.gif)

Adesso non riuscirei a tenere bene in mano una fotocamera senza "prolunga". Quindi, per la mia manona, reputo positivo un BG anche se non avesse il pulsante di scatto.
Sono scelte per comodit�.
*



Ciao Buzz ... addirittura a mano??? (per� questo ci indica qualcosa sul tuo grado di manualit�)

premetto che uso anche una D100 con il suo MB, ed ho le mani grandi. Dopo aver provato una macchina con l'MB, io non ne posso pi� fare a meno!

Ho sempre sconsigliato per la D70 degli accrocchi per ottenere lo scatto verticale (visto che in originale non esiste), ma mi sono messo alla ricerca di "qualcosa" che potesse semplicemente allungare la D70.

Alcuni amici oltreoceano mi hanno aperto gli occhi su un "oggettino" interessante che ho immediatamente comprato con buona pace della mia D70. L'azienda che lo produce, Hahnel, � uno dei maggiori produttori al mondo di batterie Ni-CD, Ni-Mh e Li-on.
Il suo scopo � semplicemente alloggiare 2 batterie, allungare la D70 di quei 3 centimetri che a me fanno comodo e, visto che le batterie si trovano in basso, abbassare il baricentro della macchina fotografica (molto utile con i teleobiettivi).
Non ha lo scatto verticale (anche perch� non essendo predisposta la D70 con la contatteria specifica, sarebbe solo un accrocchio).

Non mi preoccupa la parte di alimentazione elettrica poich� l'azienda di cui stiamo parlando "ha un nome". Le finiture sono ottime, e simili allo strato rugoso che ricopre la D70.

Inutile dirvi che se lo cercate dal vostro negoziante di fiducia molto probabilmente pu� recuperarlo.

Ecco alcune immagini:
user posted image

user posted image

Un saluto
Vincenzo
marvin74
Nella confezione, oltre al MB ci sono 2 batterie agli ioni di litio, della stessa casa (Hahnel), in grado di "riempire" direttamente il supporto stesso (non tutti magari hanno gi� comprato 2 o pi� batterie).

E' fornito anche un utile accessorio per montare batterie stilo AAA.

CONSIDERAZIONE: Non ho nessuna intenzione di fare pubblicit� a questo prodotto, tuttavia visto il ripetersi dell'argomento e visto che anche io ho messo diversi mesi a valutare vari prodotti credo che questa esperienza possa essere utile.
Il mio obiettivo era evitare gli accrocchi del pulsante in verticale ma rendere pi� ergonomica la mia D70, visto che c'ho i manoni!



Altre immagini:
user posted image

user posted image

e qui mi fermo!
Un saluto
Vincenzo
rulvio
un intervento molto interessante e preciso.
grazie delle info.

sai mica se questo oggetto va bene pure per la D50?

grazie
marvin74
QUOTE(rulvio @ Jul 19 2006, 11:55 AM)
un intervento molto interessante e preciso.
grazie delle info.

sai mica se questo oggetto va bene pure per la D50?

grazie
*



S� c'� anche per la D50 (un modello apposito), solo che non essendo squadrata nella parte posteriore in basso a destra (la fotocamera), la forma del MB � un p� pi� brutta da vedere rispetto a quello della D70 (che sembra invece un normale MB)

Prova a cercare su internet.... troverai le foto anche di quello per la D50.

Un saluto
Vincenzo
StefanoMex
...hai detto D50...

biggrin.gif



eccolo QUI


biggrin.gif


A presto!



Stefano




PS: grazie.gif della segnalazione Vincenzo... ne sto valutando l'acquisto... smile.gif
ringhiobd
QUOTE(marvin74 @ Jul 19 2006, 11:06 AM)
S� c'� anche per la D50 (un modello apposito), solo che non essendo squadrata nella parte posteriore in basso a destra (la fotocamera),  la forma del MB � un p� pi� brutta da vedere rispetto a quello della D70 (che sembra invece un normale MB)

Prova a cercare su internet.... troverai le foto anche di quello per la D50.

Un saluto
Vincenzo
*


su internet no sono riuscito a trovare il sito del venditore, mi puoi aiutare?
DiegoParamati
QUOTE(_Simone_ @ Jul 17 2006, 03:54 PM)
alex non ci contare, la d70 ha ormai qualche anno, e praticamente da subito, ci sono state richieste per l'impugnatura verticale.
il fatto � che la costruzione della d70 non prevede uno scatto secondario, infatti questi akkrokki bypassano il problema, passando dall'esterno, attraverso la porta infrarossi (con tutti i problemi del caso)
il batterygrip � previsto solo per apparecchi di fascia superiore
*



Il tuo intervento � giusto, ma pensare che � previsto per la F55 fa scappare da piangere a noi poveri D70isti biggrin.gif biggrin.gif
marvin74
QUOTE(ringhio46 @ Jul 19 2006, 12:27 PM)
su internet no sono riuscito a trovare il sito del venditore, mi puoi aiutare?
*



Ti mando un MP

Un saluto
Vincenzo
StefanoMex
QUOTE(marvin74 @ Jul 19 2006, 12:45 PM)
Ti mando un MP

Un saluto
Vincenzo
*





...posso averlo anche io un MP...


grazie.gif guru.gif


Stefano
_Simone_
QUOTE(DiegoParamati @ Jul 19 2006, 12:35 PM)
Il tuo intervento � giusto, ma pensare che � previsto per la F55 fa scappare da piangere a noi poveri D70isti  biggrin.gif  biggrin.gif
*



"" L' MB-18 si pu� montare anche sulla F55 ma in questo caso il pulsante di scatto per le riprese in verticale non funziona. Nel caso della F55 infatti, l' MB-18 pu� essere sfruttato solo come sorgente di alimentazione. (Nikon non supporta ufficialmente l'uso dell'MB-18 sulla F55.) ""
non piangere dai smile.gif
marvin74
QUOTE(StefanoMex @ Jul 19 2006, 12:48 PM)
...posso averlo anche io un MP...
grazie.gif  guru.gif
Stefano
*



Hai anche tu un MP.

Stefano, ringhio ... se qualcun altro chiedesse questa info vi autorizzo a girare il mio MP direttamente anche a loro. Non sono sempre connesso, quindi ci si aiuta a vicenda.

Un saluto
Vincenzo
StefanoMex
QUOTE(marvin74 @ Jul 19 2006, 12:58 PM)
Hai anche tu un MP.

Stefano, ringhio ... se qualcun altro chiedesse questa info vi autorizzo a girare il mio MP direttamente anche a loro. Non sono sempre connesso, quindi ci si aiuta a vicenda.

Un saluto
Vincenzo
*





Non c'� problema! Pollice.gif


Ancora grazie.gif
buzz
Noto con piacere che siete passati agli MP.
Infatti non credo che la pubblicit� ai siti commerciali, per quanto non in concorrenza con la casa madre, siano molto graditi! wink.gif
marvin74
QUOTE(buzz @ Jul 19 2006, 02:19 PM)
Noto con piacere che siete passati agli MP.
Infatti non credo che la pubblicit� ai siti commerciali, per quanto non in concorrenza con la casa madre, siano molto graditi! wink.gif
*



Ciao, infatti ho avvisato gli Amministratori per un controllo di quanto avevo scritto pochi minuti dopo la mia descrizione di marche e modelli. Ma si parla di un produttore buzz non di un rivenditore.

Infatti per gli indirizzi dei rivenditori siamo passati agli MP.

Sempre attento eh? ... non ti si pu� nascondere proprio nulla biggrin.gif biggrin.gif
Ciao!

Un saluto
Vincenzo

PS. non siamo riusciti a strapparti nemmeno una parola su cosa ne pensi! Ma una impugnatura te la sei fatta a mano o ho capito male io?????
buzz
ehehhe, sempre all'erta sto!
Lo facico perch� non amo molto le chiusure drastiche delle discussioni, quindi preferisco prevenire.

Avevo espresso la mia opinione. Sono favorevole all'impugnatura per motivi di dimensioni, pi� che di uso del pulsante.
Quella che mi ero fatto da solo era la battuta su dove mettere il mignolo, non l'impugnatura, che ho comprato originale. smile.gif
apo74
...vorrei segnalare un rivenditore in internet che sostiene che l'impugnatura che vende aziona lo scatto remoto tramite l'attacco interno della vano batteria...

a chi lo posso segnalare?

Marco
meialex1
QUOTE(apo74 @ Jan 12 2007, 10:11 AM) *

...vorrei segnalare un rivenditore in internet che sostiene che l'impugnatura che vende aziona lo scatto remoto tramite l'attacco interno della vano batteria...

a chi lo posso segnalare?

Marco



In PM al riferimento di sezione o ad un moderatore che a sua volta gira l indirizzo.
apo74
QUOTE(meialex1 @ Jan 12 2007, 11:15 AM) *

In PM al riferimento di sezione o ad un moderatore che a sua volta gira l indirizzo.



ok.l'ho mandato a te
Grazie

marco
pianozzo
Beh ragazzi, che dire...incuriosito dalle immagini del Battery grip per D70 ho cercato quelle relative alla D50...inguardabile!
Quando ho comprato la D50 sapevo che non c'era MB per lei, e in negozio ho verificato che il mio mignolo stesse sull'impugnatura: ci sta, comodo e vado avanti cos�!

PS come forse ormai alcuni sanno, ho avuto anche la D70s per qualche tempo, e l� di mignoli ce ne stanno anche due smile.gif
giancarlocacciatore
Ciao a tutti ragazzi, vorei acqistare l'impugnatura per estedere l'autonomia della macchina fotografica, m sul sito nital non sono riuscito a trovarla, esiste solo la md 80 che dovrebbe essere compatibile solo con la d80 almeno a quanto dice il sito.
Siete a conoscenza della versione per la d70s eiste?
Grazie. hmmm.gif grazie.gif grazie.gif
@ssembl@tore
Origniale non esiste, ma c'e' qualcuno che li produce, ma l'MB e' un po limitato.
_Simone_
fai una ricerca sul forum se ne parla fin dai tempi dell'uscita della d70
Rugantino
Originale non esiste e quelle commerciali sono solo "accrocchi" che non aggiungono nulla e peggiorano l'estetica e le funzionalit�. wink.gif
Franco_
Se si tratta solo di aumentare l'autonomia basta comprare un'altra batteria; se invece ti interessa l'impugnatura per scattare pi� comodamente in verticale credo ci sia poco da fare... a meno che tu non voglia utilizzare improbabili accrocchi che sinceramente non ti consiglio...
porkchop
QUOTE(Franco_ @ Jun 2 2007, 05:38 PM) *

Se si tratta solo di aumentare l'autonomia basta comprare un'altra batteria; se invece ti interessa l'impugnatura per scattare pi� comodamente in verticale credo ci sia poco da fare... a meno che tu non voglia utilizzare improbabili accrocchi che sinceramente non ti consiglio...



magari cercare meglio cose buone si trovano...
anche a poco prezzo in USA

si pu� fare il nome del produttore?

Guido
puma303
riporto up il topic chiedendo aiuto, sono in procinto di prendere una d70 e volevo avere l'impugnatura aggiuntiva per "comodit�" di posizione di mano, quella citata non avendo il pulsante di scatto fa al caso mio ma non riesco a trovarla chiedo quindi aiuto a voi per eventuali segnalazioni anche per usato.
Lorceo
Ciao

Io ho trovato l'impugnatura per la D70 da un negozio che vende online dalle parti di Bergamo,attento serve solo come impugnatura non ha lo scatto verticale.
In dotazione c'� un cavetto per lo scatto in verticale ma la D70 non ha la presa per lo scatto remoto,la D70 funziona solo con il telecomado.

aproserpio
QUOTE(puma303 @ Sep 23 2009, 02:00 PM) *
riporto up il topic chiedendo aiuto, sono in procinto di prendere una d70 e volevo avere l'impugnatura aggiuntiva per "comodit�" di posizione di mano, quella citata non avendo il pulsante di scatto fa al caso mio ma non riesco a trovarla chiedo quindi aiuto a voi per eventuali segnalazioni anche per usato.


io l'ho comprata sulla baia dalla Cina pagandola una quarantina di caff� incluse due batterie (non originali, ovviamente).
Come hanno detto gli altri lo scatto verticale � scomodissimo (senza mezza pressione del pulsante), per� migliora di molto l'ergonomia e l'autonomia.
In giro si trovano anche a un centinaio di euro, ma a quel prezzo secondo me non ne vale la pena.
Andrea
puma303
e di fatti la mia speranza � di trovarlo usato. Principalmente cerco quello senza pulsante visto appunto l'inefficenza e inefficacia dello steso quindi mi interessa solo l'autonomia e l'ergonomia. Sto chiedendo a chiunque vedo che venda una d70 comprensivo di battery grip ma finora ho ricevuto solo picche come risposte.
puma303
grazie ad un santo in paradiso che mi "ILLUMINA" sono riuscito a trovarne uno..ma mi manca ancora la macchina <.< mi tocca quindi aspettare.
puma303
arrivato oggi, grande sensazione di stabilit�, migliore impugnatura e...wow quanto pesa ora la macchina!!! laugh.gif sono comunque soddisfattissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.