Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefano vignozzi
Ho da poco acquistato la D7200 dopo aver usato per sei anni una D90; Le prime impressioni: non ho visto miglioramenti in termini di qualit�, ho notato una sottoesposizione rispetto alla 90, in determinate situazioni devo impostare l'esposimetro su Matrix per avere risultati accettabili, ho fatto vari esperimenti variando il picture control (Standard, Paesaggio) ma i colori li vedo cupi non brillanti, sia in Raw che in Jpeg, forse devo impostare la macchina in altro modo. Chiedo aiuto ai pi� esperti. Grazie, Stefano Vignozzi.
t_raffaele
QUOTE(stefano vignozzi @ May 1 2016, 04:58 PM) *
Ho da poco acquistato la D7200 dopo aver usato per sei anni una D90; Le prime impressioni: non ho visto miglioramenti in termini di qualit�, ho notato una sottoesposizione rispetto alla 90, in determinate situazioni devo impostare l'esposimetro su Matrix per avere risultati accettabili, ho fatto vari esperimenti variando il picture control (Standard, Paesaggio) ma i colori li vedo cupi non brillanti, sia in Raw che in Jpeg, forse devo impostare la macchina in altro modo. Chiedo aiuto ai pi� esperti. Grazie, Stefano Vignozzi.


Ciao Stefano, pur rispettando l'ottima D90, diciamo che... dalla sua uscita, di acqua sotto i ponti un pochino ne � passata.
Sarebbe interessante vedere qualche foto. Detto cosi, bisognerebbe avere quella sfera... che non ho. smile.gif
Prova a postare qualche foto.

saluti e cordialit�
Bobo75
Siccome lo stesso cambio lo sto valutando anche io, ti sarei grato se fornissi qualche delucidazione in pi�. Se viene fuori che una macchina pi�nuova come la d7200 alla fine fa foto peggiori della d90 che ho vuol dire che me la tengo... Anche se mi sembra strano. Il ricordo quando son passato da d50 a d90. Le foto mi sembravano scialbe rispetto a quelle del ccd della d50. Non vorrei incappare nella stessa brutta sensazione.
Ciao e grazie se vorrai postare degli esempi.
Antonio Canetti
come ti hanno gia detto sarebbe meglio postare qualche esempio, meglio ancora una con la D90 e una con la D7200 con entrambi exif leggibili cos� dovrebbe essere pi� facile se ci sono differenze d'impostazione tra le due fotocamere.

Antonio
enkova
QUOTE(Bobo75 @ May 2 2016, 12:33 AM) *
Siccome lo stesso cambio lo sto valutando anche io, ti sarei grato se fornissi qualche delucidazione in pi�. Se viene fuori che una macchina pi�nuova come la d7200 alla fine fa foto peggiori della d90 che ho vuol dire che me la tengo... Anche se mi sembra strano. Il ricordo quando son passato da d50 a d90. Le foto mi sembravano scialbe rispetto a quelle del ccd della d50. Non vorrei incappare nella stessa brutta sensazione.
Ciao e grazie se vorrai postare degli esempi.

I sensori ccd avevano un incarnato e dei colori speciali io la D 40x l'ho usata per anni con grande soddisfazione e il passaggio ala d7000 � stato dettato solo dal fatto che che la d40x non potevi alzare gli Iso la qualit� della d7000 � venuta fuori con il tempo e l� post e picture control adeguati
mikifano
QUOTE(Bobo75 @ May 2 2016, 12:33 AM) *
Siccome lo stesso cambio lo sto valutando anche io, ti sarei grato se fornissi qualche delucidazione in pi�. Se viene fuori che una macchina pi�nuova come la d7200 alla fine fa foto peggiori della d90 che ho vuol dire che me la tengo... Anche se mi sembra strano. Il ricordo quando son passato da d50 a d90. Le foto mi sembravano scialbe rispetto a quelle del ccd della d50. Non vorrei incappare nella stessa brutta sensazione.
Ciao e grazie se vorrai postare degli esempi.


le foto scialbe si risolvono facilmente in PP.....
il problema cui stento ad abituarmi io.. � che usando perlopi� una D700, le foto di questa hanno microcontrasto nettamente superiore perch� essendoci meno pixel si crea un effetto simile ad una maschera di contrasto naturale....
ma vedo che le foto belle le fanno anche chi usa questi sensori zeppi di pixel, mi ci abituer� anche io!
t_raffaele
Intanto non si vedono ancora le foto x poterle verificare.
Sul discorso FF/Dx riguardo la PP, nulla cambia. Piccoli aggiustamenti sono spesso richiesti su entrambi sensori. ( � quasi fisiologico).
Chi afferma che, il comportamento di alcuni sensori obsoleti "era migliore". Rispondo che: Forse ho capito male... smile.gif
Mi sono pi� volte trovato a confronto, con amici e colleghi "fotografi" che, asserivano di riuscire a distinguere un file in FF
rispetto a un DX. Sono astemio, ma... mi � toccato bere (a loro spese) messicano.gif
Ho ben due D700, e qualche altro corpo che utilizzo x lavoro, tra questi una D7100 che, mi sorprende ogni volta x la restituzione dei file.
Si, genere un pochino in pi� di rumore a parit� di iso rispetto alle FF, ma.. x il resto come dicevo, la restituzione delle foto sono
indistinguibili. Poi certamente, anche le ottiche utilizzate fanno la differenza. Bisogna raggiungere un buon feeling, con la propria attrezzatura
questo � quello che suggerisco sempre.

saliti e cordialit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.