QUOTE(coquinati1993 @ May 4 2016, 03:06 PM)

Cosa intendi con luce dura ?
Grazie
Con "luce dura" si intende la luce tipica dei luoghi molto soleggiati (spiaggia, deserto, ghiacciai) oppure le ore centrali della giornata (le ore intorno a mezzogiorno) ovvero quando il sole è molto alto nel cielo e le ombre sono corte.
È una luce che rende male nelle foto per via del forte contrasto tra le zone in luce e quelle in ombra.
Sarebbe sempre preferibile fotografare nelle prime ore del mattino o quelle del pomeriggio/sera.
QUOTE(coquinati1993 @ May 4 2016, 03:06 PM)

Comunque tocco gran poco ( luminosità di qualche colore , saturazione, vivedezza, Massimo le luci se son troppo forti ) anche perché con una macchina come la 810 mi augurerei di non toccare altro
Gravissimo errore.
Il fatto di avere una D810 non significa che farà foto già pronte subito... o che sia più brava a farlo di una D5300.
Che sia una macchina professionale di un certo costo non significa che faccia tutto da sola.
Casomai, sarà vero che per via della sua "professionalità", ti consentirà più controllo e più margine di intervento manuale in post produzione.
Posto che secondo me, se prendi una D5300 e una D810 con lo stesso obiettivo, scatti la stessa scena e poi lavori i due NEF allo stesso modo, uscirà quasi la stesa foto.
Ma a parte questo, commetti un gravissimo errore dicendo che "con una macchina come la 810 mi augurerei di non toccare altro".
Casomai dovresti dire "con una macchina come la 810 mi augurerei di poter toccare di tutto e di più senza avere problemi" e ringraziare chi l'ha creata per questo.