Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
p.pasqui
L'altra sera, a spasso per Roma per giocare col nuovo fisheye 10.5 (bello, bello , bello !) faccio un po' di scatti dalle parti del Colosseo (� incredibile il fascino di Roma).
La maggior parte � fatta con pose lunghe, noise reduction attivata.

Tutti gli archi del Colosseo sono chiusi da grate realizzate con normali tubi Innocenti.

A casa, rivedendo le foto, noto un curioso "effetto speciale" non voluto.

In una foto fatta da una certa distanza ecco che le grate si trasformano in una sorta di labirinto psichedelico.

Ecco la porzione del fotogramma a grandezza naturale:

user posted image

Ho postato lo scatto originale in NEF, e altri dettagli, su questa pagina per non appesantire il forum.

Io sarei dell'idea che la texture ripetitiva delle grate abbia ingannato l'algoritmo di riduzione del rumore, generando degli artefatti falsati. Peccato non aver fatto lo stesso scatto con noise reduction disattivata.
Voi cosa ne dite ?
E' plausibile ?


Grazie sin d'ora per il vostro autorevole parere


Lucabeer
Potrebbe non essere colpa del noise reduction. A me sembra moir� dovuto al filtro passabasso davanti al sensore.

giac23
QUOTE(Lucabeer @ Jul 17 2006, 02:16 PM)
Potrebbe non essere colpa del noise reduction. A me sembra moir� dovuto al filtro passabasso davanti al sensore.
*


E' probabilmente il famigerato moir�!
Si manifesta su determinate superfici come le cancellate, le ringhiere dei balconi, i tetti dei palazzi .....
Si pu� attenuare via software!

Saluti
FZFZ
QUOTE(p.pasqui @ Jul 17 2006, 10:28 AM)
L'altra sera, a spasso per Roma per giocare col nuovo fisheye 10.5 (bello, bello , bello !) faccio un po' di scatti dalle parti del Colosseo (� incredibile il fascino di Roma).
La maggior parte � fatta con pose lunghe, noise reduction attivata.

Tutti gli archi del Colosseo sono chiusi da grate realizzate con normali tubi Innocenti.

A casa, rivedendo le foto, noto un curioso "effetto speciale" non voluto.

In una foto fatta da una certa distanza ecco che le grate si trasformano in una sorta di labirinto psichedelico.

Ecco la porzione del fotogramma a grandezza naturale:

user posted image

Ho postato lo scatto originale in NEF, e altri dettagli, su questa pagina per non appesantire il forum.

Io sarei dell'idea che la texture ripetitiva delle grate abbia ingannato l'algoritmo di riduzione del rumore, generando degli artefatti falsati. Peccato non aver fatto lo stesso scatto con noise reduction disattivata.
Voi cosa ne dite ?
E' plausibile ?
Grazie sin d'ora per il vostro autorevole parere
*







Si tratta di moir� , a mio avviso.
Avviene quando ci si avvicina al limite di risoluzione del sensore( oggetti che presentano una "frequenza" di linee vicino alla capacit� di risoluzione del sensore)....ed in determinate occasioni viene "creato" quest'errore.
La D70 in particolare pu� presentare questo problema.

Non � nulla di grave, non preoccuparti! wink.gif

A me � capitato in pochissimi scatti ed oltretutto in maniera quasi sempre davvero trascurabile...buone foto. Fotocamera.gif
oesse
Prova ad eliminarlo con il nuovo capture NX visto che ha la apposita funzione presente nelle regolazioni RAW di base.

.oesse.
p.pasqui
Vi ringrazio infinitamente per i chiarimenti !
In effetti non mi preoccupava molto (� la prima volta che si verifica e il nome della foto DSC_8216 indica che con la D70 ho gi� fatto un bel po' di foto.....finora sbagliate solo quando sbaglio io, cio� spesso !!).
Era pi� che altro curiosit�.
Grazie ancora a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.