Cari amici, dalla mia esperienza pluriennale nel campo fotografico, ho imparato prima ad usare un apparecchio, dopo a leggere attentamente le istruzioni. Meno male. La D200 in mio possesso, alle volte la utilizzo come fosse una FM2 tutta manuale, specialmente in studio e proprio in questo utilizzo ho d'istinto tarato la macchina cos�: iso 100, 8 secondi d'esposizione, no NR tempi lunghi, f. 3,5, flash incorporato in modalit� M ad 1/128 di potenza giusto per far scattare il flash da studio utilizzando la fotocellula ed udite udite il flash macchina impostato sulla seconda tendina. In allegato il risultato.
Poi ho letto di una modalit� flash che permette di scattare ad 1/250 ho provato subito in studio, stesso 1/128 di potenza, flash studio con focellulla e tutto ok.
Mi sapete dire perch� nel libretto della D200 le impostazioni sopracitate del flash, vengono dichiaratamente descritte come non possibili con flash da studio?
Grazie C.