Ciao Daniele,
le foto in linea di massima mi piacciono e anche io concordo con la salita, che è veramente venuta bene.
Avrei qualche cosa da dire comunque, visto che hai chiesto pareri

(mo te faccio nero!!!)
Quando io scatto foto notturne a monumenti il WB è sempre su incandescenza, che hai usato tu?
La foto all'uccellino non è venuta granché, peccato, so che non è facile fare queste foto, ma è sfocata.
La quarta foto è un'idea davvero carina, ma peccato che sia storta. Puoi cmq facilmente raddrizzarla...
Per la cascata delle marmore (che conosco molto bene, gran bel posto!!) avrei chiuso di uno spot, perché ci sono delle parti di acqua che sono bruciate e poi per ridurre un po' l'effetto foschia. Inoltre io quando scatto foto ad acqua in movimento, con l'ausilio di uno stativo, cerco sempre di usare i tempi più lunghi possibile, in modo da dare un effetto più morbido all'acqua. Ovviamente questo compatibilmente con le condizioni di luce.
La foto dell'artista certo non è facile, perché hai una netta differenza tra zona in ombra e zon in luce e l'intensità luminosa è forte rispetto all'ombra. In questi casi forse ti aiuta una doppia esposizione a spot, tra zona in ombra ed in luce e magari scegliere la via di mezzo. Anche se cmq è questione di gusti personali...
La foto dallo specchio è un'altra idea molto simpatica, ma avrei zoomato di più, togliendo il più possibile il palo ed i cielo, in modo da catturare non solo il centro della foto con l'immagine riflessa.
Sull'ultima foto, valgono le stesso considerazioni per la foto dell'artista, anche se mi sembra di vedere un lapo tipo flash, sbaglio? Io non lo userei...
Questo almeno è quel che penso io e in ogni caso l'avevo detto nelle premesse che ti avrei fatto nero

(scherzo ovviamente!!)
Ciao