Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cuoreditenebra
Buongiorno a tutti,
forse qualche possessore di D7000 pu� consigliarmi... In breve, dopo un annetto di convivenza fra D200 (che fa ancora egregiamente il suo sporco lavoro) e una Handycam Sony di fascia bassa, il tutto utilizzato per reportage di cantiere, comincio a sentire la scomodit� di utilizzare due dispositivi e volevo passare a qualcosa di pi� pratico che riunisca foto e video. Non volendo virare su serie dichiaratamente consumer come le D3xxx e D5xxx, ma avendo comunque un budget contenuto, stavo prendendo in considerazione una D7000, tuttavia non vorrei che i risultati della sezione video fossero inferiori a quelli della mia gi� mediocre Handycam; qualcuno ha esperienze in questo senso e pu� indicarmi se otterrei risultati almeno di pari livello, o se � necessario salire di fascia (ad esempio con una D7100)?
buzz
i risultati della pi� piccola fotocamera HD sono gi� migliori di quelli di una ottima handcam.
Sono le dimensioni e la qualit� del sensore unite alle ottiche a fare la differenza.
La perdita � solo in praticit�, impugnatura, tempo di ripresa continua, messa a fuoco e zoom manuale.
Ma sulla qualit� non si discute,
non per nulla la maggior parte dei matrimonialisti fillmano con la fotocamera.

la domanda per� viene spontanea: le foto e riprese di cantiere immagino servano a scopo documentale, o vanno a National geographic? smile.gif
em@
La qualit� � ottima, tieni presente che pu� registrare in full hd a 24p. Come gi� ti hanno fatto notare, le ottiche montate fanno la differenza. Devi focheggiare in manuale, ci sono splendide ottiche della serie ai/s che si trovano a poco e che vanno benissimo per il video.
Attenzione per�, non � tutto rose e fiori, la reflex � solo il primo anello della catena di chi vuol fare video, dovrai investire oltre che in ottiche di buona qualit� anche su accessori come treppiede o monopiede, testa fluida, microfono esterno...ovviamente per avere una buona qualit�.
In bocca al lupo! smile.gif
Cuoreditenebra
Grazie innanzitutto per le - come sempre - competenti risposte.
@Buzz: naturalmente puro scopo documentale, al limite qualche video con un filo di montaggio ma niente di altamente professionale. Per fortuna delle mie tasche... wink.gif
@ em@: le ottiche non sono un problema, sia contemporanee che di generazione precedente (grazie pap�... smile.gif ), Manfrotto e testa fluida anche loro in casa, manca giusto un microfono esterno. E decidere fra un corpo 7000 nuovo o un buon 7100 usato con pochi km... smile.gif
buzz
se sai da chi compri, meglio l'usato
Cuoreditenebra
QUOTE(buzz @ May 12 2016, 03:04 PM) *
se sai da chi compri, meglio l'usato


Senza dubbio, il problema per� sono le quotazioni: ho gi� visto in circolazione diverse D7100 con poche migliaia di scatti, ma a 50 euro in meno di quanto si trovi oggi il nuovo Nital (senza neanche troppa fatica) non vale molto la pena, oltre ad essere un po' fuori budget nel mio caso...
em@
QUOTE(Cuoreditenebra @ May 12 2016, 01:32 PM) *
@ em@: le ottiche non sono un problema, sia contemporanee che di generazione precedente (grazie pap�... smile.gif ), Manfrotto e testa fluida anche loro in casa, manca giusto un microfono esterno. E decidere fra un corpo 7000 nuovo o un buon 7100 usato con pochi km... smile.gif


Beh, se sei gi� attrezzato cos�, vai pure su 7100 usato sicuro, che ti consente di girare video in full hd a 30. 25 e 24p
Per il microfono, ti consiglio caldamente il Videomic Go della Rode, poca spesa e tanta resa smile.gif
Cuoreditenebra
Grazie per il consiglio sul microfono, utilissimo! Si, sono orientato anch'io su un corpo 7100 usato; indicativamente, sui 20.000 scatti siamo in zona sicurezza?
enkova
Non ci sono problemi sono corpi che dovrebbero fare pi� di 200000 scatti
em@
QUOTE(Cuoreditenebra @ May 13 2016, 10:15 AM) *
Grazie per il consiglio sul microfono, utilissimo! Si, sono orientato anch'io su un corpo 7100 usato; indicativamente, sui 20.000 scatti siamo in zona sicurezza?


Assolutamente si! La mia d7000 ne ha 90.000 e continua a funzioare
_Lucky_
QUOTE(Cuoreditenebra @ May 12 2016, 11:59 AM) *
....stavo prendendo in considerazione una D7000, tuttavia non vorrei che i risultati della sezione video fossero inferiori a quelli della mia gi� mediocre Handycam....


da un punto di vista qualitativo, i risultati non saranno certamente peggiori, ma da un punto di vista operativo, utilizzare una fotocamera e' parecchio piu' scomodo.... non fosse altro che per la necessita' di mettere a fuoco manualmente..... e per la mancanza di un otturatore "fisico", cosa che limita le possibilita' di ruotare la camera durante la ripresa, pena effetti abbastanza fastidiosi.....
diciamo che la fotocamera, piu' che alla esecuzione di filmati estemporanei, e' votata alla esecuzione di film, dove esiste un copione, un accenno di storyboard, dove si sa preventivamente come e quanto si devono muovere i soggetti, quali sono i movimenti che deve effettuare la camera, ....... wink.gif
Tra l'altro, valuta bene anche l'impegno hardware richiesto al tuo PC, perche' una cosa e' fare editing su un filmato in formato PAL 768x576 pixel, un'altra su un formato FullHD 1920x1080P.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.