Ciao a tutti, da pochi giorni possessore di una D200 in Kit con il 18/70 sto sperimentando per riuscire a ricavarci il meglio.
Anch'io ho notato che non � cos� automatico avere foto perfette ad ogni pressione del pulsante di scatto.
E' la mia prima Reflex digitale.... posseggo una F801s analogica che mi ha dato tantissime soddisfazioni... e in digitale ho felicemente convissuto per 4 anni con una coolpix 5000.... ci sono dovuto entrare in simbiosi... specialmente per la messa a fuoco ma ho ottenuto ottime foto.
Con la D200 ho notato subito che le foto sembrano avere meno contrasto.... pi� impastate.... non so.... i colori forse non proprio perfetti.
Ho notato per esempio che mentre con la Coolpix Photoshop con il comando Colore Automatico... oppure Contrasto Automatico.... o Livelli automatici spesso non varia praticamente nulla... come se le curve di esposizione e distribuzione della luce e del colore fossero gi� "ben trattate" direttamente dalla cpu della fotocamera.
OGNI foto della D200 se faccio la stessa prova viene modificata pesantemente.
Fino ad ora ho usato dei settaggi vari automatici nella sezione ottimizza foto e non mi hanno convinto.
Ora ho fatto un po' di ricerche sul forum e ho risettato la macchina.... vado a fare delle prove.
Intanto giusto per capire.... qualcuno mi sa spiegare nella pratica che differenza c'� tra sRGB e AdobeRGB?
Ho letto che il secondo � migliore per la postproduzione... ma in termini pratici qual'� la differenza?
Ciao e grazie
Luca