Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
liconet
ciao a tutti, ho una D70s e mi sono accorto che sulle ultime foto che ho scattato appare un puntino nero, sempre nella stessa posizione.
ho cambiato obiettivo, ma il puntino rimane.
ho pulito il vetrino all'interno della macchina fotografica con una spazzola per macchine fotografiche, all'interno del corpo macchina c'e' uno specchietto anche sopra al vetrino, ho passato anche quello con lo spazzolino, ma il puntino rimane e sempre nella stessa posizione

dove potrei ancora guardare?

allego una foto da dove si puo' notare questa macchietta.

grazie, Guido
Davide_C
Sensore temo, dai un'occhiata QUI wink.gif
dgranata
Ho anch'io lo stesso problema.

Ho fatto come suggerito in altre discussioni (pompette e simili) ma senza risultato, probabilmente il trucco sta nell'insistere.

Ciao
Dino Giannasi
QUOTE(liconet @ Jul 17 2006, 03:38 PM)
ciao a tutti, ho una D70s e mi sono accorto che sulle ultime foto che ho scattato appare un puntino nero, sempre nella stessa posizione.
ho cambiato obiettivo, ma il puntino rimane.
ho pulito il vetrino all'interno della macchina fotografica con una spazzola per macchine fotografiche, all'interno del corpo macchina c'e' uno specchietto anche sopra al vetrino, ho passato anche quello con lo spazzolino, ma il puntino rimane e sempre nella stessa posizione

dove potrei ancora guardare?

allego una foto da dove si puo' notare questa macchietta.

grazie, Guido
*


Come dice Davide � polvere sul sensore. Ma non continuare su questa strada o farai dei danni...
Non so cosa siano le "spazzole per macchine fotografiche" ma lascia stare vetri, vetrini e *specchio* all'interno.
Di come pulire il sensore se n'� parlato fino alla noia. Vedi tu se risolvi con la pompetta o se serve il liquido, ma stai un po' accorto. Altrimenti, visto che � solo un puntino continua cos� e levalo con una bella timbrata in PP...

saluti, Dino
tomasia
Polvere nel sensore, ma lascialo li e inizia ad informarti per una futura pulizia al momento attuale lascia perdere che rischi di fare pi� danni e di peggiorare il problema, poi quando sar� il caso vai da qualcuno che ti mostri come intervenire.

Ciao alessandro
maurizioricceri
Con un po di attenzione e accorgimenti,� un'operazione semplice a pulire il sensore.Guarda nel forum oppure dai un'occhiata a ;http://www.photorevolt.com/articoli_id_32.html
ciao
salvomic
QUOTE(Davide_C @ Jul 17 2006, 03:41 PM)
Sensore temo, dai un'occhiata QUI  wink.gif
*


Infatti: � polvere sul sensore, se non va via, bisognerebbe pulire, con attenzione: partire dal link proposto.
Attenzione a pulire specchio e vetrino, ancora pi� delicati: soffiare via solo i peletti e la polvere residua, ma attenzione ai pennelli, che potrebbero rigare e far danno.
Nella mia D200, da qualche giorno c'� invece un segnetto nero (che per fortuna non appare nelle foto) nel mirino in alto a destra, come una specie di minuscola "c" rovesciata di un paio di mm, nero dello stesso spessore delle linee del reticolo (tanto che mi fa pensare a qualcosa del circuito elettronico), non va via, come se non esistesse, anche soffiando su pentaprisma e specchio. Sar� dentro? Non d� particolare fastidio (ma se non ci fosse...). E` capitato a qualcuno?
--
salvo
maurizioricceri
QUOTE(salvomic @ Jul 17 2006, 04:44 PM)
Infatti: � polvere sul sensore, se non va via, bisognerebbe pulire, con attenzione: partire dal link proposto.
Attenzione a pulire specchio e vetrino, ancora pi� delicati: soffiare via solo i peletti e la polvere residua, ma attenzione ai pennelli, che potrebbero rigare e far danno.
Nella mia D200, da qualche giorno c'� invece un segnetto nero (che per fortuna non appare nelle foto) nel mirino in alto a destra, come una specie di minuscola "c" rovesciata di un paio di mm, nero dello stesso spessore delle linee del reticolo (tanto che mi fa pensare a qualcosa del circuito elettronico), non va via, come se non esistesse, anche soffiando su pentaprisma e specchio. Sar� dentro? Non d� particolare fastidio (ma se non ci fosse...). E` capitato a qualcuno?
--
salvo
*


Credo che la migliore cosa da fare,sia contattare l'assistenza. Meglio di loro...!!!
salvomic
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 17 2006, 06:01 PM)
Credo che la migliore cosa da fare,sia contattare l'assistenza. Meglio di loro...!!!
*



non vorrei scomodarli per cos� poco, spero non si aggravi e non diventi necessario.
--
salvo
maurizioricceri
QUOTE(salvomic @ Jul 17 2006, 04:44 PM)
(tanto che mi fa pensare a qualcosa del circuito elettronico)
--
salvo
*



Mi sembra una ragione in pi� per contattore l'assistenza!!!! non credi ?? unsure.gif
marvin74
QUOTE(liconet @ Jul 17 2006, 03:38 PM)
...
ho pulito il vetrino all'interno della macchina fotografica con una spazzola per macchine fotografiche, all'interno del corpo macchina c'e' uno specchietto anche sopra al vetrino, ho passato anche quello con lo spazzolino, ma il puntino rimane e sempre nella stessa posizione
...
*



L'ideale sarebbe documentarsi "prima" di eseguire operazioni di questo tipo. Il vetrino di messa a fuoco e lo specchio reflex sono 2 elementi estremamente delicati della macchina fotografica, non andrebbero puliti con "una spazzola per macchine fotografiche".

Penso ti riferisci alle pompette con il pennellino e di solito si usano per soffiare senza il pennellino, sia su vetrino di messa a fuoco sia su specchio. Una volta quando i vetrini si smontavano e si sostituivano li potevi lavare con acqua e sapone neutro, oggi meglio non toccarli o al massimo una soffiata con la suddetta pompetta senza il pennellino.

Il tuo problema � stato identificato bene da chi mi ha preceduto: polvere sul filtro low pass (che ricopre e protegge il sensore).

Ai tempi ho scritto un tutorial al riguardo. Lo trovi su http://puliziaccd.altervista.org

Un saluto
Vincenzo
salvomic
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 17 2006, 10:19 PM)
Mi sembra una ragione in pi� per contattore l'assistenza!!!! non credi ?? unsure.gif
*


vedremo...
dovrei fare una foto, magari, ma come fotografo il mirino? smile.gif
salvo
liconet
ho letto ieri le vostre risposte e mi sono documentato ai vari link che avete allegato.
questa mattina sono andato dal rivenditore per sapere se potesse vedere lui. mi ha detto che vedeva la macchietta ad occhio nudo sul sensore. ha soffiato quindi con dell'aria compressa pura, ho provato a scattare una foto, lui la ha controllata e mi ha risposto che gli sembrava tutto in ordine.
sono andato via ed ho quindi scattato alcune foto. controllandole mi sono accorto che invece il puntino e' rimasto, questa volta e' molto meno visibile di prima. tra l'altro si e' spostato nella parte superiore.
allego una foto con il dettaglio. tra l'altro riducendo la foto, il puntino diventa quasi trasparente.

grazie a tutti. Guido
marvin74
QUOTE(liconet @ Jul 18 2006, 01:23 PM)
...sono andato dal rivenditore per sapere se potesse vedere lui. mi ha detto che vedeva la macchietta ad occhio nudo sul sensore. ha soffiato quindi con dell'aria compressa pura, ho provato a scattare una foto, lui la ha controllata e mi ha risposto che gli sembrava tutto in ordine.
...
grazie a tutti. Guido
*



Sono deluso. Mi sa che a sti rivenditori bisogna indicargli il 3d aperto dall'ing Maio per capire cosa si pu� e cosa non si pu� fare.

Comunque, se hai letto tutto nei link che ti sono stati proposti, sai gi� come risolvere da solo il problema.
Con la polvere bisogna imparare a conviverci. Io mi ripeto sempre, lo so, ma certe volte fa sempre bene. Le macchine fotografiche non sono un "gingillo" elettronico da chiudere in una vetrinetta e spolverare di quando in quando.

Si usano, si inzozzano, si puliscono. Lo fai gi� sicuramente sulla parte esterna, sugli obiettivi, ..., aggiungi a quello che fai normalmente anche la pulizia del CCD.

Un caro saluto
Vincenzo.

PS. Per molti il trucco � imparare a conviverci, e usando il clone in PP ogni tanto qua e la (visto che la polvere si vede solo a diaframmi chiusi e spero per te che non fai foto solo a diaframmi chiusi).
liconet
avevo appena finito di leggere il tuo tutorial e trova la tua risposta. grazie
sicuramente riesco a "cancellare" quel puntino in PP. ora andro' ad informarmi su come reperire il materiale di cui discuti nel tutorial. anche se non mi va molto l'idea di andare a toccare il ccd ora solo per un puntino. magari intanto mi procuro il materiale e quando avro' piu' puntini provero' a pulirlo.

nel tutorial scrivi che esegui l'operazione 1 volta al mese in media: ma ne hai veramente la necessita'? ti ritrovi tutti quei puntini una volta al mese? io ho la d70s da poco piu' di mezzo anno, ed il problema lo ho ora con 1 puntino.

Guido
marvin74
QUOTE(liconet @ Jul 18 2006, 02:12 PM)
...
nel tutorial scrivi che esegui l'operazione 1 volta al mese in media: ma ne hai veramente la necessita'? ti ritrovi tutti quei puntini una volta al mese? io ho la d70s da poco piu' di mezzo anno, ed il problema lo ho ora con 1 puntino.

Guido
*



Ciao,

quando uso la macchina fotografica non mi pongo particolari remore a sostituire l'obiettivo ogni volta che � necessario. E' la macchina al mio servizio non io al suo biggrin.gif

Ti accorgerai che pulire il sensore ccd (dopo averlo fatto un po di volte) non � ne pi� ne meno che pulire una tua lente (anche perch� non penso che tu pulisci le tue lenti con la carta vetrata)!

Data la premessa quindi, SI ... pulisco il sensore ogni volta che � necessario. Nei periodi in cui fotografo molto (quasi sempre), anche una volta al mese!

Ognuno raggiunge il suo perfetto equilibrio nel discorso pulizia CCD. Io sono stufo di usare un programma di fotoritocco per togliere qualcosa che pu� non esserci "in origine".

Un caro saluto e buona luce.
Mi raccomando ... scatta scatta scatta, goditi la tua macchina fotografica e non pensare alla polvere che in effetti � un non problema.

Vincenzo

mcmaurice
Vincenzo, complimenti per il tuo tutorial; fatto molto bene!!!
Grande! grazie.gif
maurizioricceri
Se ti pu� interessare,in commercio,si trovano delle bombolette che anzich� soffiare aria,che spesso serve solo a spostare la polvere, aspirano .
mcmaurice
Ciao Marvin74
Dov'� che posso trovare i PecPad's e l'ECLIPSE?
Si trovano solo su Internet o posso trovarli anche nei negozi di fotografia?
Ciao, Grazie.
maurizioricceri
QUOTE(mcmaurice @ Jul 18 2006, 08:10 PM)
Ciao Marvin74
Dov'� che posso trovare i PecPad's e l'ECLIPSE?
Si trovano solo su Internet o posso trovarli anche nei negozi di fotografia?
Ciao, Grazie.
*


Li puoi trovare anche in negozi di fotografia....almeno in quelli un po attrezzati.Io li ho acquistati on-line compresa la bomboletta aspirante, ma da qualche giorno se li � procurati anche un negozio qui del posto,da te credo che non troverai problemi per reperirli. Ciao
mcmaurice
Ciao Maurizio, grazie per l'aiuto!
Saluti da Maurizio. laugh.gif
marvin74
QUOTE(mcmaurice @ Jul 18 2006, 09:10 PM)
Ciao Marvin74
Dov'� che posso trovare i PecPad's e l'ECLIPSE?
Si trovano solo su Internet o posso trovarli anche nei negozi di fotografia?
Ciao, Grazie.
*



Ciao, scusa per il ritardo con cui ti scrivo ... ma mi piace uscire a fotografare oltre che passare il tempo sul forum biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Il regolamento non ci consente di parlarne qui. Ti mando un MP!

Un saluto
Vincenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.