QUOTE(liconet @ Jul 18 2006, 01:23 PM)
...sono andato dal rivenditore per sapere se potesse vedere lui. mi ha detto che vedeva la macchietta ad occhio nudo sul sensore. ha soffiato quindi con dell'aria compressa pura, ho provato a scattare una foto, lui la ha controllata e mi ha risposto che gli sembrava tutto in ordine.
...
grazie a tutti. Guido
Sono deluso. Mi sa che a sti rivenditori bisogna indicargli il 3d aperto dall'ing Maio per capire cosa si pu� e cosa non si pu� fare.
Comunque, se hai letto tutto nei link che ti sono stati proposti, sai gi� come risolvere da solo il problema.
Con la polvere bisogna imparare a conviverci. Io mi ripeto sempre, lo so, ma certe volte fa sempre bene. Le macchine fotografiche non sono un "gingillo" elettronico da chiudere in una vetrinetta e spolverare di quando in quando.
Si usano, si inzozzano, si puliscono. Lo fai gi� sicuramente sulla parte esterna, sugli obiettivi, ..., aggiungi a quello che fai normalmente anche la pulizia del CCD.
Un caro saluto
Vincenzo.
PS. Per molti il trucco � imparare a conviverci, e usando il clone in PP ogni tanto qua e la (visto che la polvere si vede solo a diaframmi chiusi e spero per te che non fai foto solo a diaframmi chiusi).