Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
serfuset
Ciao a tutti, � da molto che non pongo quesiti, ora eccomi di nuovo a chiedere a voi lumi.

Non capisco come mai, una volta montato il flash sulla slitta, nonostante il tempo minimo sia 1/60 ed il minimo sincro in FP a 1/320 in priorit� di diaframmi la reflex imposta comunque un tempo di 1/60 da cui non c'� verso di ovviare salvo impostarlo manualmente in m o t.

Cosa sbaglio?


Grazie a tutti
buzz
non sbagli, si tratta di una impostazione di default.
consulta il manuale, perch� non so se nella 300 ma in alcuni modelli puoi scegliere.
MarcoD5
Metti la macchina in M imposta tu tempo e diaframma lascia il flash in ITTL con o senza bilanciamento e scatta, la sottoesposizione la corregge il flash

Ps: il tempo di esposizione varia a secondo di quanta luce ambiente deve colpire il fotogramma, i migliori risultati/controllo si hanno in questo modo

ISO a piacere meglio tra i 400/800 per non stressate il condensatore e batterie delle flash
MarcoD5
QUOTE(serfuset @ May 26 2016, 07:51 PM) *
Ciao a tutti, � da molto che non pongo quesiti, ora eccomi di nuovo a chiedere a voi lumi.

Non capisco come mai, una volta montato il flash sulla slitta, nonostante il tempo minimo sia 1/60 ed il minimo sincro in FP a 1/320 in priorit� di diaframmi la reflex imposta comunque un tempo di 1/60 da cui non c'� verso di ovviare salvo impostarlo manualmente in m o t.

Cosa sbaglio?
Grazie a tutti


Non sbagli nulla come gi� suggerito usando il flash in modo A non hai il pieno controllo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.