simone_chiari
May 27 2016, 10:46 AM
ho necessit� di tirare una fomapan da 400 a 1600 ho cercato le tabelle di sviluppo con ilfosol e non ho trovato nulla, quindi ho cercato
le istruzioni della pellicola in cui � scritto
QUOTE
but due to its wide exposure latitude the film gives good results even when overexposed by 1 EV (exposure value) (as ISO 200/24 o) or underexposed by 2 EV (as ISO 1600/33o) without any change in processing, i.e. without lengthening the development time or increasing the temperature of the developer used.
qui nasce il dubbio, nel passaggio citato si parla di impostare la sensibilit� nominale e poi sovraesporre i fotogrammi? perch� leggendo le tabelle con sviluppatori di altri marche i tempi variano eccome
ciao
Simone
togusa
May 27 2016, 11:21 AM
Impostare in macchina una sensibilit� diversa rispetto a quella nominale, oppure impostare una sovra/sotto esposizione con la compensazione di esposizione � equivalente nel risultato finale.
Ad esempio se prendo una pellicola 100 ISO, imposto la macchina a 200 ISO (cio� sottoespongo -1EV) e imposto anche una compensazione +1EV (sovraespongo)... riporto tutto come se fosse impostato a 100 ISO e +/-0EV.
Poi c'� la differenza nei tempi e nelle temperature di sviluppo e quello � un altro discorso.
Mi spiego.
Un conto � sovra/sottoesporre volutamente durante la ripresa.
Un altro � recuperare una sotto/sovraesposizione in fase di sviluppo.
Nel senso, un conto �:
- prendo una pellicola a 100 ISO e imposto la macchina a 200 ISO, quindi in fase di ripresa sottoespongo la pellicola di 1 EV
- poi sviluppo la pellicola come se fosse una 200 ISO
Un altro conto �:
- prendo una pellicola a 100 ISO e imposto la macchina a 100 ISO, non sovra/sotto espongo nulla
- poi sviluppo come se fosse una 200 ISO
Perch� il risultato � diverso.
Lutz!
May 27 2016, 02:39 PM
Beh in sostanza ti dicono, la gamma dinamica della nostra pellicola e' cosi grande che nella maggior parte dei casi, la foto viene fuori lo stesso senza cambiare nulla, come dire, e questo non tanto per le magiche propieta' della pellicola, ma secondo me piu per il fatto pratico che scene da gamma dinamica cosi estesa son veramente poche e 1 stop sovraesposto o 2 sottoesposto le recuperi in qualche modo senza stare a impelagarti in diversi tempi di sviluppo.
Credo sia una affermazione onesta, per dire al fotografo esperto che con quella pellicola puo avere un buon margine, e puo convenire giocarsela con uno sviluppo normale con cui si e' pratici e che da risultati garantiti che rischiare di tirare la foto.
Son certo che troverai da qualche parte tabelle di tiraggio anche per la fomapan 400... facci sapere i risultati!
ciao-ceo
May 27 2016, 03:28 PM
Ma in pratica dice di sviluppare tutto a 400 ASA, ma di scattare pure come se avessi ora 200, ora 400-800-1600 ASA.
Cio� recuperi tutto in fase di stampa?
Mauro Va
May 27 2016, 11:42 PM
Fomapan 400 tirata a 1600 con Rodinal 1+50 per 24 minuti
si aumentano i tempi di sviluppo aumentando grana e contrasto per� se lo si combina ad una sotto-esposizione il sovrasviluppo riporta i toni medi a valori di densita accettabili cio� evita che siano troppo scuri, ma se si fanno salire i toni medi, quelli chiari salgono un p� troppo perci� occorre uno sviluppo fortemente compensatore
(alta energia e fortemente compensatore) e qui ci viene in aiuto il D-76 stock,per il quale occorrono anche 4 minuti in meno
Fomapan 400 tirata a 1600 con D-76 stock per 20
simone_chiari
May 29 2016, 01:33 AM
scattato un rullo di delta 3200 e 2 di fomapan400 tirata a 1600, domani sviluppo e vi faccio sapere
simone_chiari
May 29 2016, 03:03 PM
la delta 3200 � da buttare (credo si sia rovinata da viaggi precedenti coi raggi x) mentre la fomapan 400 tirata a 1600 sembra venuta bene, sviluppata con ilfosol3 1+9 per 26 minuti. appena si asciuga faccio la scansione
ciao
Simone
simone_chiari
May 29 2016, 10:01 PM
purtroppo ho dovuto ricredermi ma le scansioni non sono venute un granch�, credo dovr� sviluppare il secondo rullo a 24/25 minuti
ciao
Simone
simone_chiari
May 31 2016, 09:02 PM
questo � il risultato del tiraggio a 1600 e sviluppo 23 minuti con ilfosol3 1+9
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.