Toglilo dallo zaino e se ci sono altre ottiche e reflex togli anche quelle.Gli ambienti chiusi e senza ricambio di aria sono una manna per le muffe (se ancora riesci a toglierla significa che � esterna alla lente se fosse stata all'interno avresti dovuto smontare l'ottica per pulirla).
Anche l'uso dei Silica-gel non � sempre consigliato perch� rende troppo secca l'aria che risulta, cos�, dannosa almeno quanto quella umida.
Io abito al mare (ancora peggio per l'umidit�) e gi� almeno tre ottiche le ho dovute portare in revisione per questo motivo (anche perch� poi subentra la muffa) l'unica soluzione � tenerle in luoghi aperti con abbondante ricambio di aria e pulirli accuratamente sia dopo l'uso, ma anche a cadenza regolare di tempo.
Prova ad usare (io l'ho fatto e la situazione sembra, almeno, migliorata) quelle vaschette assorbi umidit�, ma con parsimonia perch� sull'etichetta ci sono almeno 30 worning sui potenziali pericoli collaterali prodotti dalle stesse .
Le posizioni nell'ambiente in cui tieni l'attrezzatura (che non deve essere chiuso per i motivi sopra detti) a qlk metro (1; 2 bastano) di distanza , costano poco (sono cinesi � 1,10 circa cad.) e le sostituisci quando sono piene di acqua. (mediamente ogni 2/3 mesi).
1berto