QUOTE (dallostomauro @ May 5 2004, 07:59 PM) |
Ciao..io ho un vecchio Af 75-300 4.5 -5.6 di 15 anni circa, e funziona tutto perfettamente. Hai un aumento di focale, praticamente un 112 x 450 (x 1,5). Devi bloccare la ghiera dei diaframmi, altrimenti da errore. Nella funzione matrix, perdi la funzione 3D. Ma per il resto, funziona egregiamente, autofocus compreso. Spero di esserti stato utile. ![]() |
QUOTE (vincenzo65 @ May 5 2004, 05:29 PM) |
Buon pomeriggio ragazzi, vorrei sapere, visto che ho un AF 35/70 e un AF 70/200 se installati su la D70 perdono qualcosa (autofocus etc etc) ... |
QUOTE (vincenzo65 @ May 5 2004, 05:29 PM) |
...e soprattutto se montati su di una digitale cambiano in focale(se si per favore ditemi di quanto). Grazie fin da ora. |
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 5 2004, 08:23 PM) |
abblancoo, sei arrivato tardi stavolta ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (vincenzo65 @ May 6 2004, 12:31 PM) |
sono sempre io, a proposito grazie delle notizie, volevo chiedervi se le ottiche digitali sono in qualche modo migliori. Grazie |
QUOTE (blanco.f @ May 6 2004, 12:47 PM) |
Dimenticavo, anche se la cosa � detta, ridetta, saputa e risaputa: le ottiche Nikon DX non possono essere usate con la pellicola:VIGNETTANO DI BRUTTO ![]() A meno che non ti piaccia un alone scuro tutto intorno al fotogramma. |
QUOTE (dallostomauro @ May 6 2004, 01:09 PM) |
Avevo postato di fare un calcolo di moltiplicazione x 1,5, poch� ormai da anni leggo dovunque nelle riviste e nei test, di fare questo tipo di calcolo quando si compra un'ottica e la si monta su di un corpo digitale, altrimenti si finisce per prendere ottiche che non corrispondono alle realli esigenze. In ogni caso, utilizzer� una terminologia pi� appropriata a chi mi chieder� info su questo argomento, invece di limitarmi a dire di fare un semplice calcolo. Grazie a blanco.f, che non perde mai l'occasione dare informazioni molto precise che completano spesso una riposta a volte carente. X blanco.f :la tua recensione sulla D70 � bella e completa, GRAZIE. ![]() |
QUOTE (blanco.f @ May 6 2004, 01:04 PM) |
Si esiste un comando di capture che contrasta o elimina del tutto la vignettatura, per� pu� essere usato solo con scatti fatti in digitale... ![]() ![]() ![]() Poi che fai ti compri un obiettivo DX per usarlo con un corpo a pellicola per poi fare la scansione del fotogramma e quindi rittoccarlo con PhotoShop... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |