Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vincenzo65
Buon pomeriggio ragazzi, vorrei sapere, visto che ho un AF 35/70 e un AF 70/200 se installati su la D70 perdono qualcosa (autofocus etc etc) e soprattutto se montati su di una digitale cambiano in focale(se si per favore ditemi di quanto). Grazie fin da ora.
dallostomauro
Ciao..io ho un vecchio Af 75-300 4.5 -5.6 di 15 anni circa, e funziona tutto perfettamente. Hai un aumento di focale, praticamente un 112 x 450 (x 1,5). Devi bloccare la ghiera dei diaframmi, altrimenti da errore. Nella funzione matrix, perdi la funzione 3D. Ma per il resto, funziona egregiamente, autofocus compreso.
Spero di esserti stato utile. Pollice.gif
Daniele R.
QUOTE (dallostomauro @ May 5 2004, 07:59 PM)
Ciao..io ho un vecchio Af 75-300 4.5 -5.6 di 15 anni circa, e funziona tutto perfettamente. Hai un aumento di focale, praticamente un 112 x 450 (x 1,5). Devi bloccare la ghiera dei diaframmi, altrimenti da errore. Nella funzione matrix, perdi la funzione 3D. Ma per il resto, funziona egregiamente, autofocus compreso.
Spero di esserti stato utile. Pollice.gif

piccola puntualizzazione:
non � che devi moltiplicare x1,5, in realt� l'effetto definitivo � quello, ma in pratica, tu avrai lo stesso obiettivo e cio� un 70/200 ma solo con un angolo di campo differente, cio� come si dice in gergo "croppato" o "cropping".

maggiori dettagli li troverai qui:
Daniele R.
azz, non ho postatop l'indirizzo Fulmine.gif Fulmine.gif :

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=3666
Fabio Blanco
QUOTE (vincenzo65 @ May 5 2004, 05:29 PM)
Buon pomeriggio ragazzi, vorrei sapere, visto che ho un AF 35/70 e un AF 70/200 se  installati su la D70 perdono qualcosa (autofocus etc etc) ...
No, le due ottiche non perdono nessuna loro caratteristica tecnica.
Il Matrix 3D � una caratteristica del corpo macchina, purtroppo con ottiche che non hanno la CPU non pu� essere sfruttata. Le ottiche con CPU sono i tipi "D" e "G", queste sono in grado di informare la fotocamera della dstanza a cui si trova l soggetto messo a fuopco.

QUOTE (vincenzo65 @ May 5 2004, 05:29 PM)
...e soprattutto se montati su di una digitale cambiano in focale(se si per favore ditemi di quanto). Grazie fin da ora.
Questo argomento � trattato ampliamente in diverse discussioni ultima delle quali Q U E S T A aperta direttamente da Maio e pure messa in evidenza dry.gif
Daniele R.
abblancoo, sei arrivato tardi stavolta tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Fabio Blanco
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 5 2004, 08:23 PM)
abblancoo, sei arrivato tardi stavolta tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Chi va piano va sano, ma va lontano wink.gif
vincenzo65
sono sempre io, a proposito grazie delle notizie, volevo chiedervi se le ottiche digitali sono in qualche modo migliori. Grazie
Fabio Blanco
QUOTE (vincenzo65 @ May 6 2004, 12:31 PM)
sono sempre io, a proposito grazie delle notizie, volevo chiedervi se le ottiche digitali sono in qualche modo migliori. Grazie

Piccola correzione: le ottiche non sono digitali, ma sono per corpi macchina digitali.
Detto questo, le ottiche DX (cio� per corpi con il sensore ccd) sono studiate appositamente per tale sistema di registrazione, tutto lo schema ottico � progettato per rendere il massimo su tale formato, da ci� si evincie che, specie per le focali pi� corte, la resa su tali corpi � generalmente superiore a obiettivi di pari caratteristiche per� di tipo non DX.
Fabio Blanco
Dimenticavo, anche se la cosa � detta, ridetta, saputa e risaputa: le ottiche Nikon DX non possono essere usate con la pellicola:VIGNETTANO DI BRUTTO wink.gif
A meno che non ti piaccia un alone scuro tutto intorno al fotogramma.
Daniele R.
QUOTE (blanco.f @ May 6 2004, 12:47 PM)
Dimenticavo, anche se la cosa � detta, ridetta, saputa e risaputa: le ottiche Nikon DX non possono essere usate con la pellicola:VIGNETTANO DI BRUTTO wink.gif
A meno che non ti piaccia un alone scuro tutto intorno al fotogramma.

per� mi pare che ci sia una funzione di capture che sopperisca a questo inconveniente.

oppure � un plug-in di photoshop? blink.gif
Fabio Blanco
Si esiste un comando di capture che contrasta o elimina del tutto la vignettatura, per� pu� essere usato solo con scatti fatti in digitale... blink.gif blink.gif blink.gif
Poi che fai ti compri un obiettivo DX per usarlo con un corpo a pellicola per poi fare la scansione del fotogramma e quindi rittoccarlo con PhotoShop... dry.gif unsure.gif sad.gif sad.gif sad.gif ragionate gente... ragionate. huh.gif Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
dallostomauro
Avevo postato di fare un calcolo di moltiplicazione x 1,5, poch� ormai da anni leggo dovunque nelle riviste e nei test, di fare questo tipo di calcolo quando si compra un'ottica e la si monta su di un corpo digitale, altrimenti si finisce per prendere ottiche che non corrispondono alle realli esigenze. In ogni caso, utilizzer� una terminologia pi� appropriata a chi mi chieder� info su questo argomento, invece di limitarmi a dire di fare un semplice calcolo. Grazie a blanco.f, che non perde mai l'occasione dare informazioni molto precise che completano spesso una riposta a volte carente.

X blanco.f :la tua recensione sulla D70 � bella e completa, GRAZIE. Pollice.gif
Daniele R.
QUOTE (dallostomauro @ May 6 2004, 01:09 PM)
Avevo postato di fare un calcolo di moltiplicazione x 1,5, poch� ormai da anni leggo dovunque nelle riviste e nei test, di fare questo tipo di calcolo quando si compra un'ottica e la si monta su di un corpo digitale, altrimenti si finisce per prendere ottiche che non corrispondono alle realli esigenze. In ogni caso, utilizzer� una terminologia pi� appropriata a chi mi chieder� info su questo argomento, invece di limitarmi a dire di fare un semplice calcolo. Grazie a blanco.f, che non perde mai l'occasione dare informazioni molto precise che completano spesso una riposta a volte carente.

X blanco.f :la tua recensione sulla D70 � bella e completa, GRAZIE. Pollice.gif

guarda che la mia non voleva essere una critica nei tuoi confronti, ma solo il modo di far capire a qualcuno che st� cercando di imparare che � meglio fare l'altro tipo di ragionamento fin dall'inizio.
Di solito per semplicit� anch'io mi riferisco a quell'argomento nominandolo come fattore di moltiplicazione Pollice.gif
Daniele R.
QUOTE (blanco.f @ May 6 2004, 01:04 PM)
Si esiste un comando di capture che contrasta o elimina del tutto la vignettatura, per� pu� essere usato solo con scatti fatti in digitale... blink.gif blink.gif blink.gif
Poi che fai ti compri un obiettivo DX per usarlo con un corpo a pellicola per poi fare la scansione del fotogramma e quindi rittoccarlo con PhotoShop... dry.gif unsure.gif sad.gif sad.gif sad.gif ragionate gente... ragionate. huh.gif Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif

hai ragione blanco, ma sai ormai sono talmente abituato a fare le scansioni da pellicola che poi non penso che gli altri certe cose non le fanno sad.gif sad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.