Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cianchi_foto
Non vorrei creare allarmismi, ma abbiamo provato la nuova D70 con ottiche non Nikon cio� Sigma 28-70 2.8 DX (due diversi) e un Phoenix 19-35 3,5 (so che � un obbiettivo scadente, ma sulla mia F80 non ho mai avuti questi problemi).
Abbiamo anche provato la stessa macchina con l'obbiettivo del kit, con un 28-70 2.8 nikon e un 80-200 2.8 sempre nikon.
Le stesse prove le abbiamo fatte con una D100 e abbiamo ottenuto gli stessi risultati.
Le foto fatte con gli obbiettivi non Nikon risultano velate, slavate (abbiamo anche tolto il filtro UV ma non cambia nulla) mentre gli obbiettivi Nikon risultano correttemente saturate (le abbiamo scattate nella stessa identica posizione dopo pochi secondi (il tempo di cambiare obbiettivo).
Ripeto che gli obbiettivi non hanno mai avuto problemi con macchine a pellicola. Che Nikon abbia trovato il modo di farci comprare le sue ottiche ?
Qualcuno ha notato gli stessi problemi ?
Non riesco ad allegare le foto scattate se qualcuno mi spiega come fare le allego ai prossimi messaggi
Grazie
Daniele R.
intanto, per allegare i file, se non sei registrato, puoi farlo digitando l'esatto indirizzo nell'apposita casella che ti si aprir�, per quanto riguarda gli obiettivi, ho solo fatto una prova con un tamron 28-200 di un cliente e devo dire che ha parecchia difficolt� di messa a fuoco, ma non credo che sia dovuta al fatto che montato su una fotocamera nikon possa creare questi problemi.

sono pi� propenso a pensare che sulle DSLR la composizione ottica dei vari obiettivi riscontri qualche problemino in pi� rispetto alle SLR
Sante
QUOTE
Non vorrei creare allarmismi, ma abbiamo provato la nuova D70 con ottiche non Nikon cio� Sigma 28-70 2.8 DX (due diversi) e un Phoenix 19-35 3,5 (so che � un obbiettivo scadente, ma sulla mia F80 non ho mai avuti questi problemi).
Abbiamo anche provato la stessa macchina con l'obbiettivo del kit, con un 28-70 2.8 nikon e un 80-200 2.8 sempre nikon.
Le stesse prove le abbiamo fatte con una D100 e abbiamo ottenuto gli stessi risultati.
Le foto fatte con gli obbiettivi non Nikon risultano velate, slavate (abbiamo anche tolto il filtro UV ma non cambia nulla) mentre gli obbiettivi Nikon risultano correttemente saturate (le abbiamo scattate nella stessa identica posizione dopo pochi secondi (il tempo di cambiare obbiettivo).



Baggianate, se esiste un calo di qualit� tra analogico e digitale esiste con tutte le ottiche e non solo con qualcuna.
cianchi_foto
Cercate di capire, non sto parlando di differenza di qualit� tra digitale e analogico (non vorrei proprio aprire questa annosa discussione), sto dicendo che gli obbiettivi in questione sull'F80 (che � analogica) non hanno evidenziato questi problemi di velatura dell'immagine mentre quelli Nikon non hanno evidenziato alcunch�.Neanch'io mi so spiegare il perch� (non pretendo di essere un luminare come quelli che frequentano questo forum), ma sta di fatto che i risultati sono quelli.
Per Daniele, sono registrato ma la casellina per allegare le immagini a me non appare
Sante
Abbi pazienza, o ci alleghi le immagini oppure non dire certe cose!
Daniele R.
stto la casella dove scrivi i messaggi, ci sono una serie di faccine, poco pi� sotto c'� lo spazio per gli allegati con il tasto "SFOGLIA..." cliccaci sopra e immetti l'indirizzo del tuo file
ventura
Ho provato una D70 con il mio Sigma AF 2,8/24 e non ho notato alcun problema.
Valutate voi il risultato

My Webpage

Angelo
Fabio Blanco
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 5 2004, 08:09 PM)
stto la casella dove scrivi i messaggi, ci sono una serie di faccine, poco pi� sotto c'� lo spazio per gli allegati con il tasto "SFOGLIA..." cliccaci sopra e immetti l'indirizzo del tuo file

Angelo, quella funzione � attiva solo per i NIKONISTI
ventura
QUOTE (blanco.f @ May 5 2004, 09:02 PM)

Angelo, quella funzione � attiva solo per i NIKONISTI


Chiedo scusa se ho usato impropriamente una funzione riservata (per poco, la mia D70 � in arrivo),
ma la foto che ho postato pu� contribuire alla discussione?

saluti

Angelo
Mus
mi sembra strano, posso capire diffucolt� di dialogare con la cpu dell'obiettivo non nikon per la messa a fuoco, ma mi sembra molto strano altro... se la D70 svolge bene il suo compito con ottiche nikon, la differenza con ottiche non nikon pu� riguardare una inferiorit� di queste ultime che sarebbe manid�festa su qualsiasi altra nikon della serie F.

l'unica cosa che mi viene da pensare a difesa delle vostre prove � che le ottiche non nikon da voi provate mal si adattano alla diminuzione dell'angolo di campo dovuta al sensore DX della D70... il fatto che i sensori digitali mal digeriscono raggi di luce che li incidono con troppa angolazione potrebbe far apparire scadenti le foto proprio perch� queste ottiche per coprire diverse focali con ampi aperture potrebbero appunto causare angoli di incisione sul sensore trppo inclinati...
E' solo una supposizione non vogliatemene se ho detto una baggianata smile.gif
vincenzo65
scusatemi, qualcuno pu� spiegarmi se montando un vecchio nikon af 35/70 e un 70/210 su una D70 si perde l'autofocus e se cambiano gli ingrandimenti? grazie tante sin da ora
Lambretta S
blink.gif blink.gif blink.gif
Daniele R.
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 10:37 PM)
blink.gif blink.gif blink.gif

lambr�, quest'ultimo post ti ha lasciato sconcertato? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Daniele R.
QUOTE (vincenzo65 @ May 5 2004, 10:29 PM)
scusatemi, qualcuno pu� spiegarmi se montando un vecchio nikon af 35/70 e un 70/210 su una D70 si perde l'autofocus e se cambiano gli ingrandimenti? grazie tante sin da ora

no, nessun nproblema di af, per il resto cambia solo l'angolo di campo, per cui avrai l'effetto di un ingrandimento di 1,5x
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.