Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
alberto.s
ciao gente... smile.gif

se andate in Germania, e precisamente a Brema, e fate ancora circa 80 km, vi troverete al porto della citt�... (forse bremehaven...mi pare).

Ebbene, in mezzo a tantissimi vascelli di tutti i tipi, ve n'� uno che mi ha
colpito veramente, ormai adattato a museo... ohmy.gif

Si tratta di un U-boat dela seconda guerra e precisamente, se la memoria non
m'inganna, dell' U-boat 92.

E' un museo, ma si trova in acqua, come giustamente deve essere...e si pu�
visitarlo.

Emana un fascino particolare, ... ne ha viste tante, in guerra...

Io. con la mia corporatura e con macchina foto, videocamera e zaino, avevo
parecchie difficolt� a passare attraverso i boccaporti... per� le immagini che mi ridicolizzano non le poster� mai...(anche perch� sono in video) laugh.gif

Inoltre vi confesso che soffro di claustrofobia e infatti ero un p� agitato, anche per questo alcune foto sono mosse...mi perdonerete, osservate pi� il contenuto che la tecnica...

Pensate che con 58 uomini di equipaggio lo spazio era quello che vedete...

Immaginate ad essere chiusi per mesi dentro questo spazio angusto, pieno di
rumore assordante dei motori, aria viziata etc.

Probabilmente erano tutti molto magri e bassi di statura...questo � una mia supposizione.

Questo vascello aveva, come si vede dalle foto , enormi gruppi di batterie che
occupavano quasi tutto lo spazio, allo scopo di permettere la navigazione subacquea... mentre i motori diesel, per altro abbastanza piccoli, lo spingevano tranquillamente in emersione... i dati specifici si leggono nelle targe..

eccovi le foto...


dall'esterno

user posted image

i boccaporti interni

user posted image



alberto.s
la cabina del comandante

user posted image


sala macchine

user posted image
alberto.s
user posted image


user posted image
alberto.s
centrale elettrica

user posted image

user posted image

alberto.s
comandi immersione

user posted image

targa con la spiegazione dell'ultimo vano di emergenza

user posted image

alberto.s
sopra la vostra testa

user posted image


davanti ( dove ho picchiato la fronte..)

user posted image

alberto.s
motori diesel

user posted image

qu� sotto la targa ci sono le enormi batterie

user posted image

alberto.s
corridoio con le cabine ufficiali ai lati

user posted image

alcune foto del vero equipaggio e del vascello negli anni di guerra...

user posted image

ho finito...

grazie.gif


spero che questo breve post sia stato di vostro gradimento, in particolare per chi non ha mai visto dal vero, o non � mai entrato, in un sottomarino della prima generazione... ovviame te le foto non rendono giustizia a quello che si prova nell'entrare l� dentro...

ciao a tutti

alberto
maurizioricceri
Complimenti Alberto,un bravo per le foto ,deve essere stata una esperienza interessantissima.
alberto.s
ciao maurizio,
grazie, s� devo dire che mi sono emozionato...

anche le tue foto mi piacciono

albe
toad
L'ho visitato anch'io molti anni fa. La citt� si chiama Bremerhaven (il porto di Brema).
E' un'esperienza impressionante il pensare a quei ragazzi stipati in quel minuscolo spazio. Cosa devono avere provato, indipendentemente dalla bandiera (ho visitato a Stoccolma anche un vecchio sottomarino americano e non � che le cose fossero molto diverse...)
Scattai anch'io qualche foto. Dovrei cercarle ma evito perch� a memoria non sono sicuramente dettagliate e chiare come le tue ( Pollice.gif ) (ero senza flash).
MSVphoto
Ciao Alberto,
ed ecco subito l'occasione per ricambiare i complimenti...
Bel lavoro!
Secondo me � sempre importante cogliere la possibilit� di rinfrescare la memoria, con la speranza che tutti questi "mezzi" diventino dei musei al pi� presto!

Pollice.gif
Davide_C
Non invidio chi ha passato del tempo rinchiuso l� dentro, ma per te dev'essere stata una gran bella esperienza e gli scatti lo dimostrano wink.gif
Giacomo.B
Alberto, gli U-boot mi hanno sempre affascinato, non sapevo che ci fosse uno di questi battelli da poter visitare, ti ringrazio per il reportage e per le foto!!
alberto.s
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 24 2006, 09:09 PM)
Alberto, gli U-boot mi hanno sempre affascinato, non sapevo che ci fosse uno di questi battelli da poter visitare, ti ringrazio per il reportage e per le foto!!
*



prego...Giacomo... smile.gif

anche a me hanno affascinato quei battelli, ma anche perch� allora era l'uomo al centro delle cose non la tecnologia...

mi spiace di non averne altre...in realt� ho preferito fare un filmato di circa 40 minuti, che rende meglio l'idea...

ciao

albe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.