fabio_marino
Aug 3 2016, 05:14 PM
Salve a tutti gli utenti del forum
Ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla sull'argomento quindi apro una discussione.
Posseggo una nikon d750 che ha regolarmente fatto tutti i richiami in garanzia, da ex possessore d700 ho sempre notato una certa lentezza operativa sia nella visualizzazione immediata del file scattato sia nella visione play soprattutto premendo il tasto dopo un p� di tempo (una decina di secondi) che la macchina non � operativa, la stessa cosa quando accedo al men�, per lentezza intendo che compare la clessidra e passano almeno 4 secodi; e ci� avviene non sempre ma nolto spesso.
Pensavo fosse una caratteristica (che certo non mi piaceva) della macchina e mi ero rassegnato, utilizzo schede sandisk da 90 mb/s e lexar 600x ed 1000x.
Ieri mi � capitato di confrontarmi con altri possessori d750 ed ho costatato che la loro macchina non aveva questo problema,
Prima di contattare LTR volevo sapere se qui sul forum qualche utente ha riscontrato questo mio stesso problema e se eventualmente se ne � gi� parlato e sono stati risolti in assisitenza.
grazie a chiunque avr� tempo e voglia di rispondermi
buzz
Aug 3 2016, 06:32 PM
Non conosco la 750 nello specifico, ma posso indicarti un problema simile avuto da un collega con macchina di altra marca:
Aveva impostato l'aggiunta di dati personali nel file, il che rallentava la visualizzazione degli stessi sulla fotocamera.
Puoi controllare se la tua ha questo genere di impostazioni?
Maurizio Rossi
Aug 3 2016, 07:23 PM
Ciao, a me succede la stessa cosa su D500, e ho constatato dopo varie prove che � dovuto alla lentezza della memoria SD,
con lo slot XQD molto pi� veloce non succede,
fai una prova resetta le impostazioni cos� elimini anche quello menzionato dal collega,
se dovesse darti ancora problema metti una SD da 1400x o pi�...
gi@nluc@
Aug 3 2016, 09:28 PM
Anch'io ho notato questa cosa, prevalentemente quando navigo nei men�....uso sandisk 95 mb
Appena posso provo a cambiare sd
fabio_marino
Aug 3 2016, 09:47 PM
Grazie per le risposte, per quanto riguarda il suggerimento di buzz ho verificato ma avevo disattivate tutte le voci relative all'inserimento di dati nei file, comunque questa eventualit� non spiegava la lentezza in accesso al men� play e ancor di pi� al men� generale. Per le schede ho provato giusto ieri con una lexar 1000x che non mi sembra proprio lentina ma non cambia nulla, e comunque i colleghi con cui mi sono confrontato ieri usano schede pi� lente delle mie e non ravvisano il problema. A me sembra una lentezza software della mia macchina, come se si attivasse una sorta di stand by che richiede un p� di tempo per risvegliare l'apparecchio, sembra una cosa da niente ma � molto fastidiosa. ho provato pi� volte a resettare le opzioni di fabbrica, ma senza nessun risultato.
Maurizio Rossi
Aug 3 2016, 10:15 PM
Anch'io uso una 1000x ma sulla reflex che ho risulta lenta e la procedura di play risulta fastidiosa per il tempo di attesa,
comunque se altri amici con la stessa card non hanno i ritardi di visualizzazione che rilevi sulla tua,
mi sa che come dici � un problema sulla tua reflex, controlla il FW attualmente istallato, l'ultimo � la Ver. C. 1.10
se anche questo � ok mi sa che la devi inviare in assistenza per fargli fare un reset generale
lzeppelin
Aug 4 2016, 02:41 AM
stesso problema, un po' casuale, a volte lo fa a volte no...sembra comunissimo tra i possessori di d750...
non esiste una soluzione e mandarla in assistenza non servirebbe...
forse cambiando scheda, che non necessariamente deve essere pi� veloce, potrebbe sparire questo comportamento...
bisogna impararare a conviverci, tutto sommato nulla di grave.
strano che gli "haters" non ne abbiano fatto um caso mondiale 😄
lzeppelin
Aug 4 2016, 02:56 AM
ah dimenticavo, qualcuno ha avuto beneficio rimuovendo la seconda card SD e utilizzando solo il primo slot.
fabio_marino
Aug 4 2016, 08:32 AM
lzeppelin immaginavo e temevo che fosse cos�, onestamente avrei preferito si trattasse solo del mio esemplare cos� avrebbero risolto in assistenza, hai proprio ragione il difetto � casuale a volte si a volte no, per� non ti nego che spesso, specialmente durante momenti di lavoro intenso, diventa assai fastidioso. Ieri ho avuto riscontro di analoga situazione, su altro forum, di utenti con la medesima problematica e come dici tu spedirla in ltr non risolve, bisogna imparare a conviverci. Spero che in futuro un aggiornamento software possa risolvere definitivamente, anche perch�, secondo le mie ricerche, il problema � cominciato solo dopo il primo aggiornamento, spero in nikon se ne accorgano e risolvano. A togliere la seconda scheda non ci ho pensato, prover�, ma se ci� dovrebbe funzionare non sarebbe certo risolutivo, il secondo slot � quasi necessario per me. certo che sta d750 non � nata proprio sotto una buona stella... pazienza
lzeppelin
Aug 8 2016, 10:07 AM
Sono sicuro che la faccenda si risolver� con un aggiornamento del firmware.
Sono cos� soddisfatto della D750 dopo oltre 20.000 scatti che la ricomprerei subito anche con tutti i difetti messi assime, si lascia perdonare tutto.
fotosabbia
Aug 11 2016, 12:11 PM
Comprata pochi giorni fa .... la prima cosa che ho notato e stata la sua lentezza, ora mi ci sono gioco-forza abituato e non ci faccio quasi pi� caso, ma leggendo il post il problema (nel mio caso, per il momento, unico riscontrato) mi � di nuovo tornato in mente.
Stanchino
Aug 13 2016, 12:27 PM
A me � successo solo quando avevo la scheda con parecchie foto dentro. L'ho attribuito alla difficolt� di "trovare spazio libero" nella scheda. Per il resto non mi succede mai. Hai aggiornato il firmware?
Memez
Aug 14 2016, 04:24 PM
il fenomeno si presenta anche se si usano i nef compressi?
grecrudo
Oct 2 2016, 08:57 AM
Ho constatato lo stesso problema di velocit� nella visualizzazione che riferisci. Non avevo mai avuto il problema, � comparso dopo l'intervento in garanzia per la sostituzione dell'otturatore e, quindi, pensavo di riportarla in LTR. Leggendo le varie risposte ho voluto provare a rimontare la scheda Lexar Professional SDHC 400x Speed da 16 GB che utilizzavo in precedenza e sostituita con una pi� capiente Lexar Professional SDHC 633x da 32GB. Tutto � tornato come prima, lettura veloce e apertura del menu istantanea. Ero convinto che 633x fosse pi� veloce di 400x ... Prova, a questo punto, a montare la scheda che era inclusa nella confezione e, per favore, riferisci se tutto ritorna normale. Ciao
fabri_nikon86
Oct 2 2016, 10:44 AM
Ciao! Anche io da possessore di 750 ho notato questo "problema" gi� parecchio tempo fa! Per� ho imparato a conviverci

. Io uso una lexar 1000x e una da 633x, ma il problema si presenta sempre
lzeppelin
Oct 2 2016, 05:40 PM
avete provato a lasciare inserita solo un SD nel primo slot e lasciare libero il secondo?
paolo razzoli
Oct 4 2016, 02:41 PM
io ho notato una notevole differenza a passare dalle lexar 633X alle sandisk extreme pro 95mbs taglio da 32 giga( dopo aver cercato online i vari test dedicati), stessa card su entrambi gli slot, uso il secondo come backup.
Nef compresso loosless a 12 bit, raw su entrambi le schede.(in questo caso il buffer sale a 16 foto)
P.S. scarica pi� veloci i nef dei jpg, probabilmente perch� il nef lo trasferisce direttamente mentre peril jpg deve impegnare il processore ad elaborarlo.
Con le sandisk il buffer si svuota in meno della met� del tempo!
Detto questo mi pare che anche la visualizzazione sia pi� rapida, mi riprometto di verificarlo alla prossima uscita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.