QUOTE(cioccamarisa @ Jul 20 2006, 01:51 PM)
...certo che non � un problema spendere altri � 165,00 per il programma ma per la Nikon non costa cos�,quindi sarebbe logico venisse incluso(come fa la concorrenza)nella scatola almeno della D200,perch� � INDISPENSABILE per poter sfruttare la macchina...
Non sono un dipendente Nikon (magari!)...

Per� faccio due conti: se NC costa 100 (arrotondo, molto) e la D200 poniamo 2000 (dico poniamo perch� il prezzo finale varia), e ti dessero la macchina sempre a 2000 regalandoti NC, perch� un altro dovrebbe comprare la D50 a 700 senza NC? O lo vogliamo includere? Allora sempre, per ipotesi, 700 con NC.
Nel primo caso la "perdita" per Nikon verrebbe 2000-100 -> 1900/2000 nel primo caso, e 700-100 -> 600/700 nel secondo caso, rispettivamente un deprezzamento del 5% e del 15%. A meno di non considerare il costo del software "0", ma non � credibile...
Ho giocato pesante con i numeri per dire una cosa: un software cos�, *anche se sicuramente dovr� crescere* (ma questa � un'altra storia) � molto buono, e - se non proprio indispensabile - utilissimo a chi vuole trarre il meglio dagli scatti in nef, ma chi lo produce non lo fa *per l'amore del Signore* (come si dice dalle mie parti), lo fa per venderlo, e non pu� regalarlo per ogni macchina venduta.
Non so che "miracoli" possa fare il software "della concorrenza", ma Nikon IMHO fa una cosa corretta: offre Picture Project gratis, con un mini-set di funzioni usabili, che in un buon numero di casi bastano a regolare le foto e salvarle in tiff o jpeg, poi, *per chi vuole di pi�* offre NC a pagamento (e a prezzo davvero abbordabile), con un set esteso di funzioni.
"L'altro software" a chi somiglia, seriamente (ditelo voi, io non l'ho provato): a PP o NC?
ciao,
salvo