vale7887
Aug 16 2016, 04:25 PM
Ho appena acquistato unaD500 ,la batteria si scarica dopo 120 scatti, il carica batteria appena inserita la batteria scarica inizia a lampeggiare e dopo qualche ora il led diventa fisso cosa devo fare? grazie per eventuali risposte
Maurizio Rossi
Aug 16 2016, 04:44 PM
Ciao, quello del carica batterie che fa cos� � normale a led fisso la batteria � carica,
120 scatti... dovrebbe farne molto di pi�, dipende molto se scatti solo o guardi molte volte il display, fai raffiche... andiamoci in fondo e vediamo,
puoi leggere sotto la batteria sulla targhetta che scritta c'� riportata Li-ion20 oppure Li-ion01 ?
Maurizio Rossi
Aug 18 2016, 09:05 AM
Appena leggi il mio post ci spostiamo all'interno del club.
marcofrancolst
Aug 19 2016, 02:56 PM
Anche io oltre ad altri vari problemi che devo mandare la macchina in assistenza dopo due settimane di vita, ho notato questa cosa, la batteria si scarica velocemente, mentre con la 7200 che ho sostituito, riuscivo a fare anche 600/700 scatti.
Maurizio Rossi
Aug 19 2016, 04:51 PM
Ciao Marco, quanti scatti riesci a fare con una carica completa?
cos� vediamo di sondare il terreno e poi magari chieder� in assistenza.
Appena posso provo anche con la mia
marcofrancolst
Aug 19 2016, 06:38 PM
Ciao Maurizio, penso poco pi� di un centinaio, forse arriva a 150, per quello che ho potuto constatare, anche perch� la macchina avr� all'incirca 500 scatti e forse l'ho caricata pi� di tre o quattro volte.
marcofrancolst
Aug 19 2016, 07:07 PM
QUOTE(marcofrancolst @ Aug 19 2016, 07:38 PM)

Ciao Maurizio, penso poco pi� di un centinaio, forse arriva a 150, per quello che ho potuto constatare, anche perch� la macchina avr� all'incirca 500 scatti e forse l'ho caricata pi� di tre o quattro volte.
Comunque da luned� comincer� a telefonare a LTR e farmi sentire...
Maurizio Rossi
Aug 19 2016, 09:10 PM
QUOTE(marcofrancolst @ Aug 19 2016, 07:38 PM)

Ciao Maurizio, penso poco pi� di un centinaio, forse arriva a 150, per quello che ho potuto constatare, anche perch� la macchina avr� all'incirca 500 scatti e forse l'ho caricata pi� di tre o quattro volte.
Scatti solo, o rivedi zoommi ecc. in pratica usi molto il touch o fai molte raffiche?
perch� io ho notato un brutto calo con le raffiche, comunque faccio delle prove anche sulla mia contando i fotogrammi.
marcofrancolst
Aug 19 2016, 10:27 PM
solo scatti....
sarogriso
Aug 19 2016, 10:54 PM
Non so forse la sto sparando grossa ma se effettivamente gli utenti chiedevano un Dx da naturalistica e sport ed � arrivata questa D500 con un grande autofocus e buona raffica, senza micro flash incorporato e varie altre tecnologie d'avanguardia insomma una Dx da lavoro tanto valeva rispolverare le forme di una antica Dx, tipo D2x con corpo ancora pi� tosto, scatto verticale incorporato e batteria da ammiraglia,
troppo pesante? pronti per i "deboli" c'� la ottima D7200
adesso arriveranno le scelte commerciali, affiancamento ai modelli di concorrenza e bla bla bla ma forse mettersi al riparo accontentando gli utenti maggiormente esigenti non sarebbe tanto sbagliato
R9positivo
Aug 20 2016, 12:27 AM
La D500 � perfetta cosi com'�, a patto per� che funzioni e non abbia tutte le pippe delle ultime Nikon!!
A me sembra una gran macchina, spero che in un futuro pensino ad una versione FX.........per chi non vuole scarozzarsi una D5.
Per il resto � un ottima Dx........se funziona.
giampal
Aug 20 2016, 10:06 AM
Sulla mia ho "chiuso" la terza ricarica con 290 scatti. Per�, essendo ancora una fotocamera sotto studio da parte mia, � chiaro che assieme agli scatti ci sono tanti altri utilizzi della batteria (uso del monitor, prove varie ecc). Ora alla quarta carica, contando bene i fotogrammi, vedo che la carica � scesa ad 88% dopo 71 fotogrammi, realizzati in buona parte per macro a mano (quindi con ricorrente necessit� di aggiustamento della messa a fuoco), con una raffica di una decina di fotogrammi, e con la visione di alcune pose a monitor. Facendo una proporzione non dovrebbe essere al massimo per� sempre 700/800 pose potrebbero starci su un uso continuativo.
Ho per� un paio di osservazioni. 1a) Mi sembra che lasciare la batteria in macchina (ovviamente spenta) ci sia un assorbimento di corrente molto superiore a quello ad esempio della mia d810; 2a) secondo me il wifi resta comunque inserito (e quindi consuma bene), in quanto nel menu -salvo errori- non ho trovato il comando ON/OFF, ma unicamente quello di istradamento del segnale mentre in altri apparati con quella funzione (ad esempio il tablet) ho invece anche il comando specifico per disattivare proprio quella funzione. Pu� darsi che qui sia aggregata al comando di istradamento del segnale, per� se ci� non fosse ne consegue un consumo significativo anche a funzione non utilizzata. In ogni caso � una fotocamera pi� esigente di carica dell'altra mia.
Giampaolo
giampal
Aug 20 2016, 10:59 AM
QUOTE(giampal @ Aug 20 2016, 11:06 AM)

Sulla mia ho "chiuso" la terza ricarica con 290 scatti. Per�, essendo ancora una fotocamera sotto studio da parte mia, � chiaro che assieme agli scatti ci sono tanti altri utilizzi della batteria (uso del monitor, prove varie ecc). Ora alla quarta carica, contando bene i fotogrammi, vedo che la carica � scesa ad 88% dopo 71 fotogrammi, realizzati in buona parte per macro a mano (quindi con ricorrente necessit� di aggiustamento della messa a fuoco), con una raffica di una decina di fotogrammi, e con la visione di alcune pose a monitor. Facendo una proporzione non dovrebbe essere al massimo per� sempre 700/800 pose potrebbero starci su un uso continuativo.
Ho per� un paio di osservazioni. 1a) Mi sembra che lasciare la batteria in macchina (ovviamente spenta) ci sia un assorbimento di corrente molto superiore a quello ad esempio della mia d810; 2a) secondo me il wifi resta comunque inserito (e quindi consuma bene), in quanto nel menu -salvo errori- non ho trovato il comando ON/OFF, ma unicamente quello di istradamento del segnale mentre in altri apparati con quella funzione (ad esempio il tablet) ho invece anche il comando specifico per disattivare proprio quella funzione. Pu� darsi che qui sia aggregata al comando di istradamento del segnale, per� se ci� non fosse ne consegue un consumo significativo anche a funzione non utilizzata. In ogni caso � una fotocamera pi� esigente di carica dell'altra mia.
Giampaolo
...ne conseguirebbe.... scusate
Giampaolo
Maurizio Rossi
Aug 20 2016, 11:17 AM
Ragazzi tranquilli, se c'� un problema di assorbimento anomalo e fa scaricare le batterie, si sar� un FW che sistemer� tutto, potrebbe gi� essere in quello di settembre,
staremo a vedere per il momento sono da testare, tanto chi ne � in possesso faccia delle prove e scriviamolo sul Club,
non cominciamo con se si fosse fatto e fosse stata...cos� non andiamo da nessuna parte, la reflex va bene cos� � ottima e funziona bene
c'� solo da capirla bene e testarla altrettanto bene.
luigi67
Aug 20 2016, 11:27 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 19 2016, 05:51 PM)

Ciao Marco, quanti scatti riesci a fare con una carica completa?
cos� vediamo di sondare il terreno e poi magari chieder� in assistenza.
Appena posso provo anche con la mia
anche secondo me la batteria non dura tantissimo,rispetto alla D300 non dura niente,per� mi rendo conto che questa macchina ha molte pi� cose...e poi al momento visto che ho dei problemi con i nef e linux,in molte occasioni scatto in NEF +jpg fine* monitor per rivedere le foto su on... sono al 45% della seconda ricarica 269 scatti,ma scattando nef+jpg non saprei come contarli...
con la prima ricarica per�,facendo sempre scatti nef+jpg e a volte solo nef,scattando alle famose macchinine radiocomandate

ho fatto circa 700 scatti carica residua 50%...avevo finito lo spazio nella memoria(non ho ancora preso la SQD)...e anche qui il monito per rivedere le foto era sempre su on...
Saluti,Gigi
luigi67
Aug 20 2016, 11:37 AM
QUOTE(sarogriso @ Aug 19 2016, 11:54 PM)

Non so forse la sto sparando grossa ma se effettivamente
gli utenti chiedevano un Dx da naturalistica e sport ed � arrivata questa D500 con un grande autofocus e buona raffica, senza micro flash incorporato e varie altre tecnologie d'avanguardia
insomma una Dx da lavoro tanto valeva rispolverare le forme di una antica Dx, tipo D2x con corpo ancora pi� tosto, scatto verticale incorporato e batteria da ammiraglia,
troppo pesante? pronti per i "deboli" c'� la ottima D7200adesso arriveranno le scelte commerciali, affiancamento ai modelli di concorrenza e bla bla bla ma forse mettersi al riparo accontentando gli utenti maggiormente esigenti non sarebbe tanto sbagliato

Non mi lamento di com'� fatta la D500, ma la D300 si tiene in mano meglio,la D500 ha l'impugnatura pi� profonda e stretta,a me da un p� fastidio...ci far� l'abitudine
secondo me in molti prendo la D500 perch� � la pi� nuova,e invece andrebbe presa se servono le caratteristiche che ha specificato sopra,altrimenti la D7200 secondo me � un'ottima focamera...la stavo per prendere...per fortuna � arrivata la notizia della D500 appena in tempo
Saluti,Gigi
giampal
Aug 20 2016, 11:51 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2016, 12:17 PM)

Ragazzi tranquilli, se c'� un problema di assorbimento anomalo e fa scaricare le batterie, si sar� un FW che sistemer� tutto, potrebbe gi� essere in quello di settembre,
staremo a vedere per il momento sono da testare, tanto chi ne � in possesso faccia delle prove e scriviamolo sul Club,
non cominciamo con se si fosse fatto e fosse stata...cos� non andiamo da nessuna parte, la reflex va bene cos� � ottima e funziona bene
c'� solo da capirla bene e testarla altrettanto bene.
Ne sono convinto, un peccato di giovent� per� di una splendida "ragazza". Per il resto � una macchina dalla quale � possibile aspettarsi solo risultati invidiabili.
Giampaolo
Maurizio Rossi
Aug 20 2016, 05:36 PM
QUOTE(luigi67 @ Aug 20 2016, 12:27 PM)

anche secondo me la batteria non dura tantissimo,rispetto alla D300 non dura niente,per� mi rendo conto che questa macchina ha molte pi� cose...e poi al momento visto che ho dei problemi con i nef e linux,in molte occasioni scatto in NEF +jpg fine* monitor per rivedere le foto su on... sono al 45% della seconda ricarica 269 scatti,ma scattando nef+jpg non saprei come contarli...
con la prima ricarica per�,facendo sempre scatti nef+jpg e a volte solo nef,scattando alle famose macchinine radiocomandate

ho fatto circa 700 scatti carica residua 50%...avevo finito lo spazio nella memoria(non ho ancora preso la SQD)...e anche qui il monito per rivedere le foto era sempre su on...
Saluti,Gigi
Le batterie sono sempre uguali ma la tecnologia cambia per cui qualcosa deve mollare,
come dici te la tecnologia di questa macchina a bisogno di pi� risorse basta pensare al display touch, sulla D300s quest'ultima era molto inferiore
devo dire per� che gli scatti fatti non sono pochi... abbiate fede vedrete che se ci sono anomalie le sistemeranno, per il momento godiamocela
sarogriso
Aug 20 2016, 05:52 PM
Forse oltre al corpo macchina una ulteriore fuga di energia � a carico dell'ottica montata e del suo differente uso
e forse anche per questo la batteria risulta tirata per l'uso preposto a tale macchina: sport-azione
Usiamola con un vetro af-s in continuo cambiamento di distanza di lavoro, monitor spesso al lavoro e magari anche con frequente uso del Vr e ben presto caleranno le tenebre,
usiamola per esempio con un obiettivo macro in fuoco manuale, monitor sempre spento e visione su mirino angolare e gli scatti possibili saranno di sicuro il quadruplo rispetto al precedente uso.
luigi67
Aug 20 2016, 06:31 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2016, 06:36 PM)

Le batterie sono sempre uguali ma la tecnologia cambia per cui qualcosa deve mollare,
come dici te la tecnologia di questa macchina a bisogno di pi� risorse basta pensare al display touch, sulla D300s quest'ultima era molto inferiore
devo dire per� che gli scatti fatti non sono pochi... abbiate fede vedrete che se ci sono anomalie le sistemeranno, per il momento godiamocela

Secondo me non � neanche neanche un "metro" giusto misurare la batteria con il numero di scatti...e gli scatti a raffica e la visione dello scatto non sono il problema...
oggi sono andato a fare qualche foto,in un campo da cross,solite impostazioni scatto(nef+jpg fine*) visualizzazione foto dopo lo scatto,...Vr acceso...
sembra che consumi di pi� semplicemente quando � accesa
la batteria da 45% con 269 � scesa a 37% con 462 ...le prime foto erano tranquille,(paesaggi,macro,prove ad alti iso)...le seconde erano sportive con uso intenso della raffica
Saluti,Gigi
lupaccio58
Aug 20 2016, 06:31 PM
QUOTE(sarogriso @ Aug 20 2016, 06:52 PM)

usiamola per esempio con un obiettivo macro in fuoco manuale, monitor sempre spento e visione su mirino angolare e gli scatti possibili saranno di sicuro il quadruplo rispetto al precedente uso.
...ma a questo punto perch� comprare una 500?
sarogriso
Aug 20 2016, 06:44 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 20 2016, 07:31 PM)

...ma a questo punto perch� comprare una 500?
Pi� che giusto il tuo appunto e per questo ultimo uso direi che se uno non ne � gi� provvisto per un divertimento macro direi che il giusto rapporto qualit�/prezzo ora come ora lo vedo sicuramente in un buon usato di D800E, che se usate le dovute precauzioni non credo si discosti molto dalla D810.
i due esempi che avevo messo volevano rappresentare proprio i due estremi in quanto a esigenza di energia.
giampal
Aug 20 2016, 07:45 PM
QUOTE(luigi67 @ Aug 20 2016, 07:31 PM)

Secondo me non � neanche neanche un "metro" giusto misurare la batteria con il numero di scatti...e gli scatti a raffica e la visione dello scatto non sono il problema...
oggi sono andato a fare qualche foto,in un campo da cross,solite impostazioni scatto(nef+jpg fine*) visualizzazione foto dopo lo scatto,...Vr acceso...
sembra che consumi di pi� semplicemente quando � accesa
la batteria da 45% con 269 � scesa a 37% con 462 ...le prime foto erano tranquille,(paesaggi,macro,prove ad alti iso)...le seconde erano sportive con uso intenso della raffica
Saluti,Gigi
Il consumo c'� (e superiore) con un utilizzo ricorrente nel tempo (intendo durante il giorno o la settimana il continuo ON/OFF per fare 1-2 foto) rispetto ad una seduta in cui se ne fanno 100/200 di fila.
Evidentemente l'accensione comporta un consumo addirittura superiore a quello assorbito dagli scatti stessi. E poi anche per scaricare le foto con la macchina collegata al PC.
Giampaolo
Giampaolo
Max010
Aug 20 2016, 09:23 PM
Ciao, porto la mia esperienza... premetto che non uso il touch e neanche il wi-fi, controllo le foto sul display e per ingrandire uso i pulsanti, non ho notato un cosumo batteria anomalo, ma in linea con quello della D810, ovviamente la raffica molto veloce della D500 richiede un assorbimento maggiore, la soluzione potrebbe essere una seconda batteria di scorta o il BG, o forse come dice Maurizio con un nuovo FW le cose potrebbero migliorare ma non apettiamoci miracoli se si utilizza molto la raffica...
Maurizio Rossi
Aug 20 2016, 10:02 PM
QUOTE(luigi67 @ Aug 20 2016, 07:31 PM)

Secondo me non � neanche neanche un "metro" giusto misurare la batteria con il numero di scatti...e gli scatti a raffica e la visione dello scatto non sono il problema...
oggi sono andato a fare qualche foto,in un campo da cross,solite impostazioni scatto(nef+jpg fine*) visualizzazione foto dopo lo scatto,...Vr acceso...
sembra che consumi di pi� semplicemente quando � accesa
la batteria da 45% con 269 � scesa a 37% con 462 ...le prime foto erano tranquille,(paesaggi,macro,prove ad alti iso)...le seconde erano sportive con uso intenso della raffica
Saluti,Gigi
Luigi e x tutti, fidatevi la raffica distrugge la batteria, in naturalistica con uccelli veloci tipo il Martin P. lo atterrata in un'attimo, abbituato ad altre batterie e altre cariche ci sono rimasto,
per questo ho sempre almeno 3 batterie dietro,
il testy di scatto singolo con una carica non l'ho ancora fatto ma non mancher� l'occasione.
luigi67
Aug 21 2016, 09:15 AM
QUOTE(giampal @ Aug 20 2016, 08:45 PM)

Il consumo c'� (e superiore) con un utilizzo ricorrente nel tempo (intendo durante il giorno o la settimana il continuo ON/OFF per fare 1-2 foto) rispetto ad una seduta in cui se ne fanno 100/200 di fila.
Evidentemente l'accensione comporta un consumo addirittura superiore a quello assorbito dagli scatti stessi. E poi anche per scaricare le foto con la macchina collegata al PC.
Giampaolo
Giampaolo
si,ma con la D300 non succede..o si nota di meno
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2016, 11:02 PM)

Luigi e x tutti, fidatevi la raffica distrugge la batteria, in naturalistica con uccelli veloci tipo il Martin P. lo atterrata in un'attimo, abbituato ad altre batterie e altre cariche ci sono rimasto,
per questo ho sempre almeno 3 batterie dietro,
il testy di scatto singolo con una carica non l'ho ancora fatto ma non mancher� l'occasione.
Maurizio,non mi sto lamentando,anche perch� vedo dai dati che ho messo,la D500 consuma di pi� quando la si usa poco,in teoria scattando ogni tanto,come dice Giampaolo,1-2 scatti,accendi e spegni...si arriva a 500 scatti con una carica...facendo foto d'azione con uso intensivo della raffica,si arriva a 1000scatti... bisognerebbe vedere quante ore dura una carica di batteria...
ho notato anche un'altra cosa,quando la batteria � al 50% prima di arrivare a 0 ci mette di pi�...
Saluti,Gigi
giampal
Aug 21 2016, 11:35 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2016, 11:02 PM)

Luigi e x tutti, fidatevi la raffica distrugge la batteria, in naturalistica con uccelli veloci tipo il Martin P. lo atterrata in un'attimo, abbituato ad altre batterie e altre cariche ci sono rimasto,
per questo ho sempre almeno 3 batterie dietro,
il testy di scatto singolo con una carica non l'ho ancora fatto ma non mancher� l'occasione.
Anche la mia, Maurizio, non � una lamentela, ma la constatazione di un diverso comportamento di questa macchina rispetto all'altra mia, che mi sembra utile esternare per confrontarlo con esperienze di altri.. Al di l� di questo aspetto, comunque facilmente gestibile anche in questi termini, come ho detto, almeno per quanto mi riguarda, � una signora fotocamera.
Giampaolo
shadowman!!
Aug 21 2016, 12:19 PM
ho usato una D500 in prova per due giorni per capire se valeva la pena affiancarla alla D810, con tre batterie ho fatto poco pi� di 800 scatti, gran bella macchina con un autofocus reattivo e preciso, un mirino luminoso e grande, files accettabili fino a 2500ISO, con un monitor basculabile che pu� essere (almeno per me) veramente utile. Per� la durata della batteria e l'inconveniente con le SD HC serie2 (che con l'ultimo firmware sembra superato) mi ha fatto desistere dal comprarla, con la stessa batteria ho effettuato pi� di 2000 scatti a una gara di Downhill skateboarding sulla D810. Quando e se Nikon riuscir� a superare questo che reputo un grave problema la prender� per adesso � meglio che resti nella vetrina del negozio.
Maurizio Rossi
Aug 21 2016, 03:42 PM
QUOTE(giampal @ Aug 21 2016, 12:35 PM)

Anche la mia, Maurizio, non � una lamentela, ma la constatazione di un diverso comportamento di questa macchina rispetto all'altra mia, che mi sembra utile esternare per confrontarlo con esperienze di altri.. Al di l� di questo aspetto, comunque facilmente gestibile anche in questi termini, come ho detto, almeno per quanto mi riguarda, � una signora fotocamera.
Giampaolo
Ragazzi non vi ho detto di non lamentarvi... leggete bene ho solo rimarcato il fatto che le raffiche assorbono moltissimo, poi se ci sar� un problema si risolver� sicuramente come ha fatto Apple con gli Iphone che ha fatto penare mezzo mondo sempre con un elemento in comune La batteria

QUOTE(shadowman!! @ Aug 21 2016, 01:19 PM)

ho usato una D500 in prova per due giorni per capire se valeva la pena affiancarla alla D810, con tre batterie ho fatto poco pi� di 800 scatti, gran bella macchina con un autofocus reattivo e preciso, un mirino luminoso e grande, files accettabili fino a 2500ISO, con un monitor basculabile che pu� essere (almeno per me) veramente utile. Per� la durata della batteria e l'inconveniente con le SD HC serie2 (che con l'ultimo firmware sembra superato) mi ha fatto desistere dal comprarla, con la stessa batteria ho effettuato pi� di 2000 scatti a una gara di Downhill skateboarding sulla D810. Quando e se Nikon riuscir� a superare questo che reputo un grave problema la prender� per adesso � meglio che resti nella vetrina del negozio.
Vincenzo, felice di leggerti, come va tutto bene... ti posso dire che ieri avevo solo la Sd da 1000x e volevo buttarla, lentissima anche nel play per rivedere le immagini,
arrivato a casa ho messo subito la XQD e mi sono ripreso, tutta un'altra musica,
con la batteria non ho ancora provato quanti scatti fa perch� non ci faccio caso, ora che � sorto il dubbio a tutti
comincio a contare anch'io appena posso vi dar� il mio responso.
shadowman!!
Aug 23 2016, 12:17 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 21 2016, 04:42 PM)

Ragazzi non vi ho detto di non lamentarvi... leggete bene ho solo rimarcato il fatto che le raffiche assorbono moltissimo, poi se ci sar� un problema si risolver� sicuramente come ha fatto Apple con gli Iphone che ha fatto penare mezzo mondo sempre con un elemento in comune La batteria

Vincenzo, felice di leggerti, come va tutto bene... ti posso dire che ieri avevo solo la Sd da 1000x e volevo buttarla, lentissima anche nel play per rivedere le immagini,
arrivato a casa ho messo subito la XQD e mi sono ripreso, tutta un'altra musica,
con la batteria non ho ancora provato quanti scatti fa perch� non ci faccio caso, ora che � sorto il dubbio a tutti
comincio a contare anch'io appena posso vi dar� il mio responso.
Ciao Maurizio, va benino ma uscendo poco per i miei problemi, ho poche occasioni fotografiche, tornando alla D500 per quanto riguarda le schede SD mi sembra che il problema si stato superato dal nuovo firmware, almeno cosi ho letto in rete, � vero con le XQD � un'altra musica, di queste ne ho due e una l'avevo comprata proprio per la D500, finch� non risolvono a monte il problema della batteria le XQD restano ferme. Due settimane fa avevo la disponibilit� di una D500 per fotografare una prova del campionato mondiale Downhill skateboard a Teolo, ma alla fine ho preferito utilizzare solo la fida D810 pur con una raffica meno veloce.
Maurizio Rossi
Aug 23 2016, 03:07 PM
Bene Vincenzo sono contento che pi� o meno marcia, dai l'importante � resistere, quanto de po' dall'ultimo incontro in quel delle 5 terre, ricordi sfoggiasti quella serie di Filtrazzi Lee

la 810 � una splendida reflex e va veramente bene ma anche la 500 mi sta levando un sacco di soddisfazioni, o sempre sognato una Dx del genere,
In gamba mi raccomando un abbraccio e
dao5
Aug 25 2016, 03:39 PM
� una macchina stupenda peccato per sti difetti spero li risolvano presto. Ho notato il consumo ecesivo della bateria , si surriscalda pi� delle altre , e ogni tanto si blocca per le schede con segnale d'errore o dentro entrambe le schede la xqd come primaria ma mi da errore lostesso sulla sd che non sto usando mistero
Maurizio Rossi
Aug 25 2016, 05:57 PM
Ciao, syrano sulla xqd... fai fatto l'aggio del FW ? a me non ha mai dato problemi,
attendiamo comunque un aggio che porta via tutti questi difettucci
giampal
Aug 31 2016, 06:46 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 25 2016, 06:57 PM)

Ciao, syrano sulla xqd... fai fatto l'aggio del FW ? a me non ha mai dato problemi,
attendiamo comunque un aggio che porta via tutti questi difettucci

L'aggiornamento � stato rilasciato, per�, almeno palesemente, non sembra far cenn0o a problemi di alimentazione.
Giampaolo
Maurizio Rossi
Aug 31 2016, 07:12 AM
QUOTE(giampal @ Aug 31 2016, 07:46 AM)

L'aggiornamento � stato rilasciato, per�, almeno palesemente, non sembra far cenn0o a problemi di alimentazione.
Giampaolo
Rispondevo all'utente appena sopra con problemi alla scheda...
Marius Aloje
Aug 31 2016, 09:38 AM
Ciao ragazzi, aparte che anche a me mi dura pochissimo la bater�a, al massimo 300 scatti... Non mi va con le altre batterie che ho acquistato. Ho preso la patona quella premium e non vede la carica. Mi lampeggia vuota e basta. Mi sa che la dovrei mandare indietro per problemi di compatibilit�.
Ce qualcuno che ha incontrato gli stessi problemi?
ffrabo
Aug 31 2016, 01:35 PM
QUOTE(Marius Aloje @ Aug 31 2016, 10:38 AM)

Ciao ragazzi, aparte che anche a me mi dura pochissimo la bater�a, al massimo 300 scatti... Non mi va con le altre batterie che ho acquistato. Ho preso la patona quella premium e non vede la carica. Mi lampeggia vuota e basta. Mi sa che la dovrei mandare indietro per problemi di compatibilit�.
Ce qualcuno che ha incontrato gli stessi problemi?
Problema conosciuto e discusso, anch'io ho una patona premium che non so che farci, sei hai batterie Nikon en.el15 li-on 01, Nital le sostituisce con la 20 adatta alla D500.
Marius Aloje
Aug 31 2016, 03:13 PM
QUOTE(ffrabo @ Aug 31 2016, 02:35 PM)

Problema conosciuto e discusso, anch'io ho una patona premium che non so che farci, sei hai batterie Nikon en.el15 li-on 01, Nital le sostituisce con la 20 adatta alla D500.
Ma se voglio comprare questa batteria dove potrei trovarla? Senza comprare una 01 per poi cambiarla.
Pero comunque fare una macchina fotografica super sportiva che non ariva a 500 scatti e deludente forte. Anche perch� ho la d3 che in manuale totalmente mi fa piu di 5000 (raffiche) scatti con batterie non originali...
Grazie!
t_raffaele
Aug 31 2016, 04:07 PM
Forse si sta esagerando un po'. ( conosco bene la D3). Ad ogni modo le batterie sono quelle attuali in commercio. Potrebbe essere che qualche fondo di magazzino
ancora esiste. Basta verificare quando si comprano. ( nei negozi web il rischio � maggiore).
saluti@cordialit�
Marius Aloje
Aug 31 2016, 04:32 PM
QUOTE(t_raffaele @ Aug 31 2016, 05:07 PM)

Forse si sta esagerando un po'. ( conosco bene la D3). Ad ogni modo le batterie sono quelle attuali in commercio. Potrebbe essere che qualche fondo di magazzino
ancora esiste. Basta verificare quando si comprano. ( nei negozi web il rischio � maggiore).
saluti@cordialit�
Non sto esagerando per niente, il massimo che ho fatto sono 5700, faccio foto a gare di sci d'inverno e lo so di cosa parlo. Come te ho detto senza nessun tipo di automatismo aparte AF-C. Totalmente manuale niente DL, in modalit� dx qualit� massima, bilanciamento del bianco manuale cos� la sfrutto al massimo.
Comunque cambiando discorso ho chiamato diversi negozi autorizzati e non hanno la "ion 20"
Vi aggiorno se la trovo da comprare.
Marius Aloje
Sep 1 2016, 06:37 PM
Lo trovata finalmente...a Reflex di Verona.
63 euro
Maurizio Rossi
Sep 2 2016, 12:48 AM
Ciao, non puoi paragonare la batteria della D3 a quella della D500 dai... � 3 volte tanto, per cui il confronto non regge,
parliamo invece della tua batteria, con le raffiche come ho gi� detto pi� volte la batteria scalda e dura meno,
per cui potrebbe essere anche quello, prova a scattare immagini senza raffiche e vedi come si comporta,
per le batterie le trovi io ne ho acquistato due on line tutte e due corrette, basta che specifichi per D500
Marius Aloje
Sep 13 2016, 04:46 PM
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se per caso succede anche a voi che la velocit� di scatto (ch) non e constante.
A me succede che a volte parte e si mantiene super veloce e invece altre volte no. Non succede mentre si scatta ma proprio gia alla partenza. Sembra che a volte scatta tipo a 7..8 al secondo e a volte giusto a 10..
Ovviamente scatto in manuale totalmente per farla andare piu veloce possibile e senza automatismi tipo DL, modalit� fuoco e continuo, ho la xqd lexar quella da 400mb. Fa comunque uguale anche con la sd.
Grazie!
Maurizio Rossi
Sep 13 2016, 05:04 PM
QUOTE(Marius Aloje @ Sep 13 2016, 05:46 PM)

Ciao a tutti!
Volevo chiedere se per caso succede anche a voi che la velocit� di scatto (ch) non e constante.
A me succede che a volte parte e si mantiene super veloce e invece altre volte no. Non succede mentre si scatta ma proprio gia alla partenza. Sembra che a volte scatta tipo a 7..8 al secondo e a volte giusto a 10..
Ovviamente scatto in manuale totalmente per farla andare piu veloce possibile e senza automatismi tipo DL, modalit� fuoco e continuo, ho la xqd lexar quella da 400mb. Fa comunque uguale anche con la sd.
Grazie!
Ciao dipende dal tempo di scatto, evidentemente hai usato tempi diversi e lo scatto si rallenta,
fai una serie a 1/4000 sec e una a 1/200 ti accorgerai della differenza,
se invece te lo fa con lo stesso tempo non saprei perso almente non ho mai avvertito questo
Marius Aloje
Sep 13 2016, 05:26 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 13 2016, 06:04 PM)

Ciao dipende dal tempo di scatto, evidentemente hai usato tempi diversi e lo scatto si rallenta,
fai una serie a 1/4000 sec e una a 1/200 ti accorgerai della differenza,
se invece te lo fa con lo stesso tempo non saprei perso almente non ho mai avvertito questo
Non ho tempi diversi perch� stavo lavorando in modalit� manuale. Devo provare con un altra lente che probabilmente e da li che si crea un rallentamento. Mi succede con il 30mm art.
Grazie per la sua risposta!
Marius Aloje
Sep 13 2016, 05:47 PM
Ho appena provato con il 18-105 di un colega. e fa la stessa cosa, quando pi� veloce, quando pi� lento... E non ha un filo logico... Senza la lente attaccata invece va sempre bene e constante... Boh
Ps.. La batteria e incredibile 462 scatti(raffica) 8% di batteria andata via!
shadowman!!
Sep 13 2016, 06:33 PM
QUOTE(Marius Aloje @ Sep 13 2016, 06:47 PM)

........ La batteria e incredibile 462 scatti(raffica) 8% di batteria andata via!
questa � una notizia che mi rasserena, potresti per cortesia dirmi il seriale della tua D500? grazie
Marius Aloje
Sep 13 2016, 08:13 PM
QUOTE(shadowman!! @ Sep 13 2016, 07:33 PM)

questa � una notizia che mi rasserena, potresti per cortesia dirmi il seriale della tua D500? grazie
Ecco qui �6014887�
shadowman!!
Sep 13 2016, 08:39 PM
grazie
alefly69
Sep 13 2016, 08:46 PM
QUOTE(Marius Aloje @ Sep 13 2016, 05:46 PM)

Ciao a tutti!
Volevo chiedere se per caso succede anche a voi che la velocit� di scatto (ch) non e constante.
A me succede che a volte parte e si mantiene super veloce e invece altre volte no. Non succede mentre si scatta ma proprio gia alla partenza. Sembra che a volte scatta tipo a 7..8 al secondo e a volte giusto a 10..
Ovviamente scatto in manuale totalmente per farla andare piu veloce possibile e senza automatismi tipo DL, modalit� fuoco e continuo, ho la xqd lexar quella da 400mb. Fa comunque uguale anche con la sd.
Grazie!
Ciao, non ho la macchina ma mi � stata prestata e ho notato che i 10 fotogrammi al secondo li mantiene quando imposti la selezione priorit� AF-C su scatto e non su messa a fuoco.
Correggetemi se dico una stupidaggine.